Pagina 1 di 1

Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 12 luglio 2019, 13:37
da daniele55
Un bel kittino con qualche problema. Volevo farlo con tettuccio chiuso e quindi, non ho dettagliato più di tanto
gli interni. Poi mi sono accorto che la parte mobile del tettuccio era rotta; messo da parte il modello ho atteso
l'arrivo del pezzo in Vacu della Pavla. Quando il ricambio è arrivato mi sono accorto che era più alto del dovuto
e ho dovuto optare per il tettuccio aperto.
Ho realizzato un esemplare imbarcato nella HMS Nairana nel luglio del 1944.
Tranne che la parte superiore del muso mimetizzata, il velivolo aveva le parti superiori bianche.
Le decals Revell si sono comportate molto bene; solide, ma fini, hanno copiato bene le pannellature.
A voi i commenti.




















Ciao
Daniele

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 12 luglio 2019, 18:35
da Cox-One
Un vesito che non è molto comune da vedere .... complimenti per la scelta!
La difficoltà di un modello "chiaro" è sempre dietro l'angolo .... ma da quel che vedo hai ottenuto un buon risultato, anche alla luce dei problemi che hai incontrato con il tettuccio.
Le pannellature mi paiono ben evidenziate senza eccessi, cosa molto facile con una camo chiara, e anche il livello di usura lo trovo gradevole.
Insomma un bel modello da mettere in vetrina :-oook

Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 12 luglio 2019, 22:50
da microciccio
Ciao Daniele,

la mimetica poco vista aumenta l'interesse per questo modello. :-oook

microcicio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 14 luglio 2019, 16:50
da Starfighter84
Tra gli ultimi lavori questo è senza dubbio il migliore in quanto pulizia e precisione della realizzazione. L'unico peccato sono quei fumi di scarico molto incerti Daniele...

Le foto con un pò di controluce mettono in evidenza anche una finitura dell'opaco non proprio omogenea.... diluisci il flat quando lo passi? e quanto?

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 15 luglio 2019, 14:12
da pitchup
Ciao
devo confessare due cose:
la prima è che nutro un vero affetto per l'Hurricane perchè mi venne regalato quando avevo 8 o 9 anni (kit Matchbox) inconsapevolmente aggiungo (nel senso che chi me lo regalò non aveva la più pallida idea che fosse da montare tanto che ricordo il commento "ohhhh noooo...... ma è tutto rotto???? ...glielo riporto!!!"). Alla fine spiegai l'arcano (ricordo anche la faccia) e, in qualche modo, lo montai con la colla UHU.
la seconda è che per me è un velivolo che "mi piace/non mi piace" nel senso che i motivi per farne uno e eguagliano i motivi per non farne uno!!!
Dette queste due cavolate passiamo al tuo modello.
Sicuramente la colorazione è la cosa più interessante in quanto davvero poco vista.... poi l'hai fatta anche ottimamente quindi un ottimo lavoro.
Manca solo una basetta "ponte di volo" scuro che "stacchi" con la livrea chiara del velivolo così da valorizzare, quest'ultima, di più.
Anche il weathering è molto ben bilanciato, cosa che, con una livrea così chiara, non è semplice da gestire.
saluti

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 15 luglio 2019, 19:48
da daniele55
Grazie ragazzi. Valerio diluisco il flat Italeri con il 70 % di diluente Vallejo
e di solito l'effetto è ottimo. Siccome devo ritoccare i fumi e mettere gli indicatori di carrello estratto,
poi darò un'altra passata di flat.
Ciao
Daniele

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 2 agosto 2019, 23:43
da Bonovox
Originalissimo e bellissimo. Le tinte uniche e per giunta chiare non sono affatto semplici. Ottimo modello :-oook

Re: Re: H. sea hurricane MkII c 1/72 Revell

Inviato: 4 agosto 2019, 17:42
da Madd 22
Ciao daniele

Non sapevo ci fossero gli hurricane bianchi. Non si smette mai di imparare.

Tornando al modello, ben fatto in generale.
Non capisco bene se sul bordo di attacco alare ci siano macvhie di lavaggio oppure la stuccatura non è andata per il meglio.
Per il resto huoni i lavaggi e nuone le decals.
Trovo i fumi di scarico lungo la fusoliera un po' pasticciati.

Come dici qualche post più su, ripassa il flat in alcuni punti e sei a posto.