F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Inviato: 9 ottobre 2017, 20:24
Ragazzi buonasera,scusate il ritardo,ma purtroppo in questi giorni sono stato impegnatissimo,ma finalmente è arrivato il momento di presentarvi la gallery del Gatto Infernale.
Reduce di un incidente avvenuto durante la fase di desaturazione,sono riuscito a portare a termine il modello,che come era successo anni fa,è rimasto per me pur sempre ostico...
Ovviamente avendolo gia montato sapevo dove andare a "parare" e migliorare,infatti proprio i miglioramenti sono stati molteplici,come ad esempio un ricco miglioramento del cockpit con relativo sistema di appoggio del seggiolino,sostituizione delle Browning con tubicini di rod,dettaglio dei pozzetti carrello e terminali di scarico. Ho fatto anche tutti fili del comparto radio/antenna con dipoli annessi,è stato facile mediante l'uso di vinavil steso con uno stuzzica-denti.
Il modello è stato colorato con acrilici Tamiya e Gunze (questi per piccoli dettagli) diluiti con diluente Nitro e Mr. Color levelling thinner,che si presta bene anche per gli acrilici...
Non vedrete un aereo massacrato,se non in rari casi,l'Hellcat,non era sporchissimo..penso di aver trovato un buon equilibrio tra realtà e weathering applicato!Solo la pancia ha avuto un trattamento speciale,che come mi ha giustamente fatto notare Valerio,è un po eccessiva!Infatti è figlia di un esperimento fatto con i lavaggi della AK,che son buoni...ma non proprio per tutto
Ringrazio pubblicamente la ditta ceca Eduard per avermi mandato gratuitamente le decals di rimpiazzo visto che quelle da scatola erano inutilizzabili..serietà serietà...molte ditte dovrebbero imparare che noi clienti,consumatori,modellisti,dovremmo essere un po piu tutelati..
Il modello poteva venira meglio?Sicuramente!
Però poteva venire peggio e poteva essere lanciato fuori dalla mia mansarda e quindi gia di per se,è un risultato.
Purtroppo la sverniciatura dell'ala sx ha comportato qualche problemino qui e li,quello piu significativo è di una goccina di "qualche cosa" sulla stella in fusoliera
Scusate per le foto,non sono al top,peccato,spero di farvelo mostrare nel miglior modo possibile..
IMG_2404 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2406 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2409 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2414 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2417 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2418 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2419 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2420 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2421 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2426 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2429 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2430 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2433 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2431 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2441 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2443 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2447 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2453 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2455 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2465 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2466 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2474 by Roberto Boscia, su Flickr
Due foto della panza!
IMG_2449 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2450 by Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2451 by Roberto Boscia, su Flickr
Bene ragazzi,è tutto,un'esperienza molto divertente però che mi ha insegnato molto,tra questi l'uso delle matite acquarellabili che a mano a mano stanno servendo sempre piu!Ringrazio la nostra fantastica community per i consigli fornitomi..è anche merito vostro!!
Buona visione ragazzi,qui intanto il WIP : viewtopic.php?f=29&t=16572
saluti
RoB da Messina

Reduce di un incidente avvenuto durante la fase di desaturazione,sono riuscito a portare a termine il modello,che come era successo anni fa,è rimasto per me pur sempre ostico...

Ovviamente avendolo gia montato sapevo dove andare a "parare" e migliorare,infatti proprio i miglioramenti sono stati molteplici,come ad esempio un ricco miglioramento del cockpit con relativo sistema di appoggio del seggiolino,sostituizione delle Browning con tubicini di rod,dettaglio dei pozzetti carrello e terminali di scarico. Ho fatto anche tutti fili del comparto radio/antenna con dipoli annessi,è stato facile mediante l'uso di vinavil steso con uno stuzzica-denti.
Il modello è stato colorato con acrilici Tamiya e Gunze (questi per piccoli dettagli) diluiti con diluente Nitro e Mr. Color levelling thinner,che si presta bene anche per gli acrilici...

Non vedrete un aereo massacrato,se non in rari casi,l'Hellcat,non era sporchissimo..penso di aver trovato un buon equilibrio tra realtà e weathering applicato!Solo la pancia ha avuto un trattamento speciale,che come mi ha giustamente fatto notare Valerio,è un po eccessiva!Infatti è figlia di un esperimento fatto con i lavaggi della AK,che son buoni...ma non proprio per tutto

Ringrazio pubblicamente la ditta ceca Eduard per avermi mandato gratuitamente le decals di rimpiazzo visto che quelle da scatola erano inutilizzabili..serietà serietà...molte ditte dovrebbero imparare che noi clienti,consumatori,modellisti,dovremmo essere un po piu tutelati..

Il modello poteva venira meglio?Sicuramente!

Però poteva venire peggio e poteva essere lanciato fuori dalla mia mansarda e quindi gia di per se,è un risultato.
Purtroppo la sverniciatura dell'ala sx ha comportato qualche problemino qui e li,quello piu significativo è di una goccina di "qualche cosa" sulla stella in fusoliera

Scusate per le foto,non sono al top,peccato,spero di farvelo mostrare nel miglior modo possibile..























Due foto della panza!



Bene ragazzi,è tutto,un'esperienza molto divertente però che mi ha insegnato molto,tra questi l'uso delle matite acquarellabili che a mano a mano stanno servendo sempre piu!Ringrazio la nostra fantastica community per i consigli fornitomi..è anche merito vostro!!

Buona visione ragazzi,qui intanto il WIP : viewtopic.php?f=29&t=16572
saluti
RoB da Messina
