Pagina 1 di 2
"Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 17:43
da Mauro
Salve a tutti,
come già minacciato vi propino uno dei miei primi modelli del "secondo" periodo (vabbè, quelli del primo costavano quattrocento lire e li vendevano in buste di nylon trasparente, i mitici Airfix 1:72, qualcuno li ricorda?): Polikarpov i 16 type 10 nella versione dell'aviazione repubblicana spagnola. In realtà questo è il primo modello terminato, ho proposto prima il 109 perchè mi sembrava venuto meglio...come solito, interni colorati a smalto Humbrol, esterni in acrilico Gunze; niente scratch build, eccetto un tubo di scappamento caduto dentro la fusoliera e sostituito con un segmento di ago da anestesista.
IMG_0763 by
mauro muti, su Flickr
La bandiera di coda l'ho dipinta a smalto per non fare casini con i bordi delle decals, sempre troppo abbondanti.
IMG_0762 by
mauro muti, su Flickr
I tiranti del carrello, in filo di acciaio, sono forse un pò grossolani...
IMG_0761 by
mauro muti, su Flickr
IMG_0760 by
mauro muti, su Flickr
Beh, quella spruzzata di azzurro sul timone non è proprio il massimo, nevvero?
IMG_0759 by
mauro muti, su Flickr
IMG_0758 by
mauro muti, su Flickr
IMG_0757 by
mauro muti, su Flickr
Anche l'ogiva è dipinta a pennello con lo smalto.
Grazie per la pazienza, al prossimo pasticcio. Ciao!
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 17:51
da Dioramik
Bello, anche il velivolo mi piace come linea, tozzo e robusto.
Però io non conto come base giudicante, a me piacciono tutti e sono sempre tutti meglio dei miei pasticci, magari facessi pasticci che i tuoi.
Le buste Airfix io non le ricordo, di che anni sono?
Io ho avuto un buco modellistico sui kit quindi, magari, mi sono perso le opportunità dell'epoca.
Attendo gli altri tuoi pasticci.

Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 18:09
da pitchup
Ciao Mauro
Che bello!!! C'è qualche piccola imprecisione "aerografica" che doveva essere ripresa prima della decalizzazione...ma alla fine mi piace davvero!
Ottimo!
saluti
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 18:23
da Mauro
Grazie ragazzi!!
Silvio se non ti ricordi le bustine della Airfix (parlo degli anni 70) evidentemente sei molto più giovane di me. Beato te, io devo dipingere con due paia di occhiali l'uno sopra l'altro!!!Erano dei kits davvero rudimentali, ricordo che il radiatore dello Stuka non aveva neanche il buco, bisognava dipingerlo di nero! Però rimpiango un pò quella ingenua voglia di divertirsi col modellismo senza inseguire virtuosismi e filologia a tutti i costi; pensa che il primo modellino (un Nieuport bebè 1:72) l'ho "dipinto" con gli smalti per unghie di mia madre!
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 18:27
da pitchup
Ciao
Mauro ha scritto: ↑20 settembre 2017, 18:23
pensa che il primo modellino (un Nieuport bebè 1:72) l'ho "dipinto" con gli smalti per unghie di mia madre!
...e pensare che pure io di nascosto un secolo fa ho fatto la stessa cosa su di uno GNAT Matchbox. Allora sono normale

!!!!
saluti
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 18:36
da Dioramik
Mauro ha scritto: ↑20 settembre 2017, 18:23
Grazie ragazzi!!
Silvio se non ti ricordi le bustine della Airfix (parlo degli anni 70) evidentemente sei molto più giovane di me. Beato te, io devo dipingere con due paia di occhiali l'uno sopra l'altro!!!Erano dei kits davvero rudimentali, ricordo che il radiatore dello Stuka non aveva neanche il buco, bisognava dipingerlo di nero! Però rimpiango un pò quella ingenua voglia di divertirsi col modellismo senza inseguire virtuosismi e filologia a tutti i costi; pensa che il primo modellino (un Nieuport bebè 1:72) l'ho "dipinto" con gli smalti per unghie di mia madre!
Magari, sono del 1963 quindi 54 quasi 55.
Ho iniziato a fare modellismo "seriamente" (NB le virgolette) verso i 15/16 anni, prima montavo (i kit) con colla e nastro adesivo, senza pitturarli e poi ci giocavo alla guerra.

, comunque le buste Airfix non le avevo mai viste. Boh?
Comunque siamo qui e da alcuni mesi mi sono rimesso in moto con i kit aerei.

Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 18:54
da Mauro
Allora siamo esattamente coetanei. Io sono costantemente sbeffeggiato da mia figlia e da mia moglie che ad ogni nuovo modello minaccia di farci giocare il gatto!
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 19:01
da Dioramik
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 20:52
da Cox-One
Bhe tutto il mondo è paese ..... anche io che son del 73 sono visto con un pelo di sufficienza ....

Però le nostre mogli alla fine ci preferiscono in garage/laboratorio piuttosto che in giro a far danni .... e infine, tolte le spese iniziali per i materiali più disparati, con poche scatole si passa un anno intero ....
Comunque bello questo spagnolo, come detto dai più bravi qualche piccola magagnetta c'è, ma le reputo cosa più che normale, visto che nell'insieme hai rispettato la storia del soggetto.
Re: "Rata" Azur 1:32
Inviato: 20 settembre 2017, 22:59
da Bonovox
Che dire...la linea non mi fa impazzire ma mi piace come realizzazione. Forse troppo "nuovo" per i miei gusti
