Pagina 1 di 2
Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 13 settembre 2017, 20:51
da daniele55
L'estate calda mi ha fatto protrarre non poco questo wip.
Finalmente ho terminato questo stuka che rappresenta un velivolo basato in Romania nel '41.
Il kit Italeri è molto buono con un dettaglio da 8; ha qualche problema di costruzione specialmente
nella zona anteriore(muso e motore). Col senno di poi avrei fatto a meno di inserire il motore all'interno
della cofanatura, anche se ciò comportava ricostruire il fondo per gli scarichi e la sistemazione della
cofanatura a contatto dell'ogiva.
Il Wip è qui:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=16491
stuka24 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka25 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka26 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka27 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka28 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka29 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka30 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka33 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
stuka34 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 13 settembre 2017, 21:45
da Dioramik
Una gran bel modello, lo stuka è sempre un bel aereo e tu lo hai ben rappresentato, bella anche la colorazione.
Complimenti.
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 14 settembre 2017, 9:19
da Kit
Ciao Daniele,
Lo Stuka è un soggetto interessante con qualsiasi vestito, bella anche la versione che hai scelto e realizzato con cura.
Per quanto riguarda il kit Italeri, anch'io ho trovato i soliti "difetti" nella zona motore. Risulta evidente la progettazione per un modello con cofanatura aperta e motore in vista (motore molto dettagliato), ma la scelta di mettere lo stesso il motore anche nel caso di voler rappresentare il modello con cofanatura chiusa, è quasi obbligatoria, poichè sul motore stesso troviamo gli "agganci" sia per la stessa cofanatura, sia per l'elica e gli scarichi dei gas. Io ho risolto tagliando le parti non interessate dal "contatto" quindi non utili e limando per adattare al meglio anche quelle utili con prove a secco. Per il resto devo dire che a dispetto delle numerose critiche, questo Italeri non mi è dispiaciuto affatto

.
Saluti.
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 14 settembre 2017, 11:42
da robycav
Complimenti! Lo Stuka è uno dei miei preferiti e il tuo lavoro mi piace moltissimo!
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 14 settembre 2017, 13:43
da Cox-One
Bello bello da guardare.
Vedendo i buoni giudizi sul kit lo terrò a mente per gli acquisti.
Ottimo modello

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 15 settembre 2017, 14:22
da Seby
Lo stuka sta andando di moda! È un signor aereo con un ruolo storico importante.
Il modello è all'altezza della tua produzione, tanto accurata che la definisco sempre "da manuale".
(Personalmente, credo sia stato l'unico modello fatto nell'infanzia finito nella spazzatura, e merita adeguata vendetta! Terrò conto del tuo modello!)
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 15 settembre 2017, 15:41
da pitchup
Ciao Daniele
Un grande classico lo Stuka e sono molto contento di vedere questa vera icona della guerra presente in ben due gallery.
Ottimo lavoro, un grande splinter ed invecchiamento davvero bilanciato.
Per un grande lavoro
saluti
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 16 settembre 2017, 14:26
da daniele55
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Ciao
Daniele
Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2017, 8:03
da Starfighter84
Tra gli ultimi che hai finito, questo è sicuramente quello che mi piace di più!
Più pulito... più curato.... bravo Daniele!

Re: Ju 87 B-2 Stuka in 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2017, 12:20
da Biscottino73
Davvero un lavoro interessante

, le foto non rendono il massimo ma da quel che vedo immagino che dal vivo sia ancor più bello di così: complimenti!
ciao ciao
luca