Pagina 1 di 3

1/48 Ilyushin 2-M3 "Shturmovik"

Inviato: 14 febbraio 2017, 18:26
da franco1964
Buona sera a tutti, è un po'che manco dal forum, ma vi seguo sempre con interesse, e comunque non sono rimasto con le mani in mano, come si suol dire!
E quindi, vi presento la mia penultima creazione.
Si tratta del Il-2M3 "1 bianco" della 6^GvOShAP, 3°VA (6^guardia distaccata Reggimento aereo Sturmovik) aereo usato dal Maggiore Ivan Fomich Pavlov, tra la fine del 1944 e l'inizio del 1945.
Ivan F. Pavlov prese parte alla Grande Guerra Patriottica come pilota e fu nominato due volte Eroe dell'Unione Sovietica.
Per il suo coraggio ed eroismo nell'aver completato 127 sortite (fino all'ottobre 1943) fu insignito della stella d'oro di Eroe dell'Unione Sovietica ed ordine di Lenin nel febbraio 1944.
Quando la notizia giunse alla sua città natale in Kazakistan di organizzata una colletta per il completamento di quattro aerei Shturmovik, uno di questi di donato a Pavlov e riportata la scritta "Al compagno Eroe dell'Unione Sovietica I. Pavlov dai lavoratori della città Kostanay".
L'Aquila posta sulla deriva porta tra gli artigli uno striscione rosso con "200" in oro, ed indicava il numero di missioni compiute, anche se terminò la guerra con 202 missioni.

Il modello è stato realizzato in scala 1/48 ed è della Tamiya.
Le decals però riportavano un errore proprio sull'aquila da posizionare sulla deriva al lato sinistro, lo sfondo era bianco e mancavano gli alberi presenti invece sull'aereo vero. Ho cercati quindi di correggere per quanto possibile l'errore a mano libera.
Il modello si monta benissimo ed è un gioiello di ingegneria per la precisione degli incastri.
Spero vi piaccia, e siate indulgenti, sto cercando di fare ancora pratica con le varie tecniche.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie a tutti.[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Franco



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 14 febbraio 2017, 18:52
da jollyroger
Non sono un amante degli aerei russi, a parte alcune eccezioni pero', dal basso delle mie capacita', posso dire che a me piace. ;-)

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 9:03
da matteo44
Ciao Franco...
il modello mi piace parecchio (è da un bel po che sto adocchiando anch'io questo kit)...
Il montaggio mi sembra molto buono, anche la verniciatura sembra essere astata stesa molto bene... weatering ben bilanciato secondo me...
BRAVO! :clap: :clap:

Unica cosa, i cavi dell'antenna... sono un po troppo molli... come li hai fatti?
Se sono di sprue filato o filo da pesca, prova a passarci sotto con uno stuzzicadente rovente (dai fuoco allo stuzzicadente, aspetta un po che la fiamma prende per bene fuoco e poi lo spegni)... stando attento a non toccare il filo, vedrai che il calore della brace farà tendere il filo... ovviamente però, fai molta attenzione... se stai troppo tempo, il filo si spezza...

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3 "Shturmovik"

Inviato: 15 febbraio 2017, 9:46
da franco1964
Grazie Matteo 44 per avermelo fatto notare. Questa volta ho evitato lo sprue perché troppo delicato ed ho usato del filo da pesca in nylon. Credo che reagisca lo stesso al calore. Provo a tenderlo e vediamo che succede....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 10:10
da Fabio_lone
Un kit che si vede poco in giro, ma a giudicare dal fratellino in 72 (che dovrebbe essere solo pantografato) di qualità superlativa. Hai trattato molto bene le decal tamiya (che non brillano per sottigliezza) anche se quella in coda, sulla linea del timone è rimasta piuttosto rigida. Altro appunto che mi sento di farti sono le scrostature metalliche che hanno interessato zone dell'ala e della fusoliera che erano in legno.

Sono sicuramente peccati veniali che non rovinano certo un modello che si fa guardare.

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 10:31
da ROGER
Apperò! Uno dei cattivoni miei preferiti ;-)
Se mi migliori un pochetto la diluizione dei colori fra uno stacco e l'altro o mi usi il patafix, sei a posto :-oook
Per il cavo antenna consiglio filo elastico molto duttile e sottile ;)

Saluti dal Roger

Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 10:36
da franco1964
ROGER ha scritto:Apperò! Uno dei cattivoni miei preferiti ;-)
Se mi migliori un pochetto la diluizione dei colori fra uno stacco e l'altro o mi usi il patafix, sei a posto :-oook
Per il cavo antenna consiglio filo elastico molto duttile e sottile ;)

Saluti dal Roger
La mimetica è stata effettuata a mano libera... Proverò con il parafix la prossima volta...
Il filo elastico? Interessante, dove trovarlo? Qualcuno mi ha parlato del filo di nylon delle calze femminili, ma dove trovarlo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 10:57
da Cox-One
Bello bello! Sarà che avendoci giocato con il simulatore .... che porta lo stesso nome ..... ho proprio un debole per questo distruttore.
Bravo :-oook

Re: RE: Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 11:11
da matteo44
franco1964 ha scritto:...Il filo elastico? Interessante, dove trovarlo?
Guarda su essebiemme Franco

Il filo elastico è la cosa migliore secondo me ;)

Re: 1/48 Ilyushin 2-M3

Inviato: 15 febbraio 2017, 11:17
da Liebemaister
c'e' anche l'EZ line come filo elastico che e' di colore nero e disponibile in due misure, a dire il vero c'e' anche blu ma serve solo per i ww1 inglesi.