Pagina 1 di 2

Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 15 giugno 2016, 17:10
da Dav
Ciao a tutti,
Ho finito questo piccolo modello del polikarpov I-16 in 1/72 della Hasegawa, per la storia dell'aereo vi rimando a https://it.wikipedia.org/wiki/Polikarpov_I-16 , per il modello e' il non piu' recente Hasegawa, dopo di lui sono usciti diverse marche di questo aereo, guardando le recensioni sui siti se dovessi farne un'altro io preferirei questo della ditta giapponese, ma e' una scelta personale.
Il modello e' per lo piu' corretto nel riprodurre le linee dell'aereo, ho voluto riprodurre il tipo 10, che ha partecipato alla battaglia fra Russi e Giapponesi a Khalkhin Gol , guardando lo Squadron signal per capire le differenze tra i vari tipi perche' sapevo poco o niente.
L'Hasegawa anche se tra le versioni dell'aereo che fa ce' il tipo 17, che e' uguale al tipo 10, purtroppo gli scarichi inferiori rimangono quelli della versione tipo 24, che ha solo due scassi con una coppia di scarichi, mentre il tipo 10 ha quattro scassi con uno scarico ciascuno, per cui ho tagliato e spostato gli scassi che ci sono verso l'alto di circa 1mm per avere all'incirca lo spazio giusto tra i quattro scassi degli scarichi del tipo 10, perche' l'hasegawa ha messo gli scassi degli scarichi piu' in basso del reale, ma se vuoi fare il tipo 24 si puo' chiudere un occhio, mentre per fare il tipo 10 ho dovuto fare questa modifica :-disperat .
Altro neo del modello e' l'abitacolo spartano, per fortuna a me piace migliorare gli abitacoli e ho rifatto il seggiolino, lo schienale, il pianale e le pareti laterali con i relativi amenicoli.
Ho dovuto termoformare il vetrino perche' quello della scatola si e' rovinato, per un mio errore :,-( , ho rifatto il mirino con il plasticard e usato il mirino delle fotoincisioni a colori della Eduard, ma inbustate dalla ditta finlandese Kuivalainen ad un prezzo di quasi la meta' rispetto all'eduard, le ho trovate in questo negozio online della repplubica Ceca http://www.modelimex.com/, ho rifatto gli scarichi con il tubo di alluminio da 0.9 della Albion-Alloys e i cavi di retrazione del carello con il filo elastico della Uschi, il piu' sottile.
Le gambe del carello, a parte la gamba principale, le altre due gambe(perche' ne ha tre per ogni ruota)le ho sostituite con filo di ferro da 0.5mm, quelle della scatola erano dello stesso spessore della gamba principale, mentre in realta' erano circa la meta' come spessore.
Appena posso faccio la basetta con l'aggiunta di due figurini, il pilota russo della Aerobonus con un meccanico della scatola della Zvezda "soviet air force ground crew" che sono molto ben fatti.
Bene ora basta con le chiacchere e via con le foto( non avendo fatto il wip metto anche foto dell'abitacolo)


Immagine



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 15 giugno 2016, 19:17
da Cox-One
Davvero piccolino.
Non doveva essere facile da gestire ....
Mi gusta molto anche il grado di usura.
Complimenti anche per come hai saputo superare le difficoltà che la scatola ti ha dato.
:-oook

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 6:17
da matteo44
Bella questa zanzaretta :-oook
Gli interni sono veramente ben fatti...
Peccato solo che non ci sia un WIP per poter vedere più in dettaglio il bel lavoro che hai fatto ;)

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 9:13
da Rickywh
Ciao, ho anch'io questo kit, l'aereo è di quelli che "mi stanno simpatici" ;)

Bravo nel mettere in atto le modifiche necessarie per portarlo al modello corretto!!

Mi piace molto, specie gli interni, magari desaturerei un pelo le decals per amalgamarle un po di più con la finitura generale, ma son gusti personali

Complimenti :-oook

ciao,
Ricky

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 10:55
da seastorm
Ciao Davide,
tanto di cappello per come hai lavorato in una scala che mette alla frusta gli occhi e le capacità del modellista che, nel tuo caso, emergono in modo del tutto evidente! :-oook :-oook :-oook

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 22:16
da Dav
seastorm ha scritto:Ciao Davide,
tanto di cappello per come hai lavorato in una scala che mette alla frusta gli occhi e le capacità del modellista che, nel tuo caso, emergono in modo del tutto evidente! :-oook :-oook :-oook
Ciao Sergio,
Grazie! troppo buono :)


Rickywh ha scritto:Ciao, ho anch'io questo kit, l'aereo è di quelli che "mi stanno simpatici";)

Bravo nel mettere in atto le modifiche necessarie per portarlo al modello corretto!!

Mi piace molto, specie gli interni, magari desaturerei un pelo le decals per amalgamarle un po di più con la finitura generale, ma son gusti personali

Complimenti :-oook

ciao,
Ricky

Ciao Riccardo,
Grazie! le decals le ho un po' desaturate passandoci sopra con il verde della parte sopra dell'aereo molto diluito, non ho insistito perche' volevo rimanesse il colore rosso delle stelle un po' vivo, per dare vivacita' all'aereo, perche' gli aerei russi con questa mimetica li trovo un po' spenti.

matteo44 ha scritto:Bella questa zanzaretta :-oook
Gli interni sono veramente ben fatti...
Peccato solo che non ci sia un WIP per poter vedere più in dettaglio il bel lavoro che hai fatto ;)


Ciao Matteo,
Grazie! ..hai ragione, se riesco a organizzarmi la prossima volta potrei iniziare a aggiungere il wip :)



Cox-One ha scritto:Davvero piccolino.
Non doveva essere facile da gestire ....
Mi gusta molto anche il grado di usura.
Complimenti anche per come hai saputo superare le difficoltà che la scatola ti ha dato.
:-oook

Grazie Vincenzo!

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 22:25
da Fabio_lone
Ho fatto anche io questo kit qualche anno fa e lo ricordo con piacere. Pensa che pure a me successe un disastro col vetrino e mi toccò termoformarlo. Come nel tuo caso fu solo uno bene, il modello ne guadagna. Sembra che l'hase non sia proprio correttissimo come forme ma il suo colpo d'occhio lo restituisce. Dovrei averne ancora un altro, ha vestito tante belle colorazioni e vale la pena fare il bis.

Il modello mi sembra davvero ben fatto, sopratutto il cockpit autocostruito. Compliments!

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 16 giugno 2016, 23:10
da Starfighter84
Ma quanto è piccolo?
E' un bel lavoro Dav, pulito e preciso come tuo solito. Contando le dimensioni poi..... :thumbup:!

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 17 giugno 2016, 12:58
da rob_zone
Molto molto simpatico sto cosetto Dav!Complimenti anche da parte mia ;)
La finitura opaca rende tantissimo pure se l'usura non è eccessiva!

Re: Polikarpov I-16 Rata

Inviato: 17 giugno 2016, 14:48
da pitchup
Ciao
bellissimo complimenti davvero!!!
hai un ottima mano.
Colori usati se posso???
saluti