Pagina 1 di 2
Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:18
da Liebemaister
Dopo il wip fatto qualche foto al modello finito
E ambientato sul ponte dell' Akagi che ho autocostruito con legno in listelli
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 28 gennaio 2016, 8:31
da matteo44
Bel lavoro Mauro
Noto però una stuccatura (davanti al parabrezza) che doveva essere ripresa un pò meglio...
Bello il ponte della Akagi... che materiale hai usato? Listelli per modellismo navale?
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 28 gennaio 2016, 22:34
da Liebemaister
Si listelli per modelli di navi e fotoincisioni per i ganci di ormeggio
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 29 gennaio 2016, 6:46
da Cox-One
Davvero bello. Complimenti!
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 29 gennaio 2016, 8:33
da pitchup
Ciao
bellissimo lavoro davvero! L'usura generale del velivolo mi sembra davvero molto ben azzeccata. Bella anche la basetta in legno. Bravo davvero.
In generale quando vedo uno Zero a me viene sempre un dubbio in merito all'asta dell'antenna radio. In tanti (ma non tutti) toglievano l'apparato tagliando, anche l'antenna, per guadagnare in leggerezza.
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 29 gennaio 2016, 14:34
da FreestyleAurelio
Ciao Mauro,
purtroppo le foto non aiutano per dare un giudizio complessivo e da qual poco che si vede ci sono alcune pecche che in questa scala si notano subito, sia a livello di stuccature tralasciate (fessure da incastro su bordo di ingresso ali e frontalmente al canopy ) che di verniciatura. Ci sono molti aloni e, non sò se è colpa delle foto o meno, ma il colore sembra un cremisi tendente al giallo rispetto a quello che dovrebbe essere. Che riferimento hai usato? Non hai eseguito lavaggi sui rivetti?
Sono particolari su cui l'occhio cade subito soprattutto in 1/32.
Dovresti curare di più questi particolari perchè i presupposti per un ottimo lavoro ci sono tutti.

Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 29 gennaio 2016, 16:56
da Liebemaister
Ciao graziepericommenti provoapostare altre foto con luce diversa le prime erano col flash e percio un po gialle...del resto e un aereo jappo'
Ho usato il colore tamiya succerito nel kit credo si chiami japanese navy grey , le lavature sono con varie chine.
Nella realta' e piu opaco e grigio quando lo fotografi la china riflette un po le luci. Mentre per le stuccature del attacco ali non ci sono proprio nel senso che non le ho fatte per non rovinare il rivetti che sono certo non sarei riuscito a rifare bene, ho cofidato nel fatto che tamiya a degli incastri molto precisi e che il gap sarebbe stato mimimo e cosi è stato, non ci sono salti, ma la riga ovviamente si vede.
La prossima volta sarò più coraggioso e tento la stuccatura e ri rivetto.
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 30 gennaio 2016, 13:01
da rob_zone
Con le nuove foto gia rende di piu!Mi piacciono i giochi che hi fatto con le chine,ma sono anche io d'accordo con Aurelio..comunque in particolare mi piace la cofanatura del motore,trattare una tonaltà cosi scura non è mai semplice..
saluti
RoB da Messina

Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 31 gennaio 2016, 1:44
da Bonovox
molto bello. Ma il pilotino non ce lo fai vedere?
Re: Mitsubishi zeke tamiya 1/32
Inviato: 31 gennaio 2016, 16:50
da microciccio
Ciao Mauro,
del modello abbiamo già parlato nel
WIP, quindi mi concentro sulla base che trovo molto bella. La scala 1/32 consente di usare del vero legno sul quale ti chiedo che tipo di vernice trasparente hai passato per proteggerlo e se prima hai usato anche qualche colore per evidenziare le venature o per altri scopi.
microciccio