Pagina 1 di 2

Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 11 gennaio 2014, 20:43
da NK10
Ecco finito il 109 finlandese :-D
A me sembra però più un arancia trasformata in 109 (colpa mia :,-( ), però tutto sommato ne sono soddisfatto :-D
Volevo dire anche che dalle mie informazioni, avendo un libro di 109 finlandesi, i cannoncini subalari non sono presenti
A voi le foto (anche se fanno abbastanza schifo, questo riesco a fare :oops: )

Bf-109 G-6, 'MT-422' flown by SSgt. Bjore Hielm of 2/HLeLv 31, Suomen Ilmavoimat, Utti febbraio 1948

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto ragazzi :-oook

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 11 gennaio 2014, 21:07
da microciccio
Ammappete Emanuè,

già finito? :-000 Sei stato un fulmine, complimenti :-oook .

Le decalcomanie risultano piuttosto brillanti. Una leggera desaturazione gli avrebbe fatto bene. In generale poi, per i miei gusti, è molto lucido. Una spruzzata di trasparente opaco dovrebbe rimendiare e migliorare anche la resa delle decalcomanie che eviterebbero il passaggio di desaturazione.

A questo punto sto già in ansia per il prossimo WIP che avrai già aperto e del quale devo ancora accorgermi! ;)

microciccio

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 11 gennaio 2014, 22:26
da Cox-One
Per il 109 ho sempre una predilezione .....
Penso anche io che una passatina, leggera senza esagerare, può solo migliorare il modello. Visto che sei andato di fretta dai qualche bel commento complessivo su questo kit airfix.

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 11 gennaio 2014, 23:44
da Enrywar67
Ciao, bel modello :-oook Con l'antenna sara' ancor meglio ;) ;)

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 1:29
da Bonovox
con le arance è meglio farsi le spremute...eheheh
Bel modello anche se sottoesponi di parecchio le foto! :-D
Lavaggi?

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 4:07
da SPILLONEFOREVER
Un' Arancia Meccanica insomma :-D
Scherzo Emanuele :)
Questo finnico è davvero particolare ed insolito :-lino
Ho letto che volutamente non hai fatto i lavaggi ed usato ke polveri.
Tuttavia - parere persomale ovviamente - avremnero conferito maggiori profondità e volume. Il fatto che sia rimasto abbastanza satinato poi non aiuta a percepire il lavoro di invecchiamento attraverso le foto.

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 11:05
da Ranzas
Bello!
Mi piacciono soprattutto i flaps abbassati, perchè rendono più realistico il modello.
Non per fare il rompi di turno, ma mi risulta che il pipistrello non sia mai comparso contemporanemante alla bocca di squalo.
L'ho scoperto durante le mie ricerche per fare lo stesso kit. ;)
La fonte è lo stesso tizio che ha dipinto la bocca, articolo pubblicato su Finnish aviation history magazine Feeniks.
Per il resto, i miei modelli sono molto ma molto peggio! :-sbraco
Ciao!

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 11:08
da comanche
Molto bello, stai veramente migliorando! :-oook

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 12:05
da pitchup
Ciao
Avevo commentato nel WIP perchè non pensavo fosse finito....faccio copia incolla allora:
""....Vediamo un pò... in effetti dal punto di vista mimetico il colore scuro riportato dalle fonti (ammetto che le sto leggendo or ora :-D ) per il tuo schema sarebbe il nero e quindi dovrebbe staccare un pò di più rispetto alla tua colorazione. Per questo però aspettiamo che un experten Luftwaffefilo si pronunci.
Per il resto hai usato colori Model Master acrilici. Devo ammettere di non avere mai avuto un buon feeling con questi colori, nel senso, gamma molto ampia ma difficili (per me) da gestire. In pratica abituato ai Tamiya o ai Gunze i Model Master mi hanno fatto danni all'aerografo perchè non riuscivo a ripulirlo per bene!!! Di contro a pennello li ho usati proficuamente ,a solo per i piccoli particolari. Inoltre, cosa fondamentale, non ho mai capito con cosa diluirli (alcool, acqua).... provati anche i loro diluenti specifici (tre in catalogo!!!!) non servivano a nulla!!!!
Ecco perchè non saprei spiegarti se non li hai diluiti bene, perchè non saprei con cosa dovresti diluirli!!! :-D
Visto che usi i pennelli (giusto?????) ti consiglierei di provare gli smalti Humbrol opachi che ben diluiti e mescolati danno ottimi risultati a pennello.
Vedendo le foto del tuo modellino direi però che, alla fin fine, l'effetto visivo generale non è affatto male, anzi, alcuni effetti sulle superfici superiori sembrano un weathering ricercato. Una basetta innevata secondo me farebbe un bell'effetto...:"""
saluti

Re: Messerschmitt Bf-109 G-6 Suomen Ilmavoimat - Airfix 1:72

Inviato: 12 gennaio 2014, 13:05
da NK10
Allora ragazzi ora rispondo a tutti :)

@Paolo: Le foto sono state fate col flash e sono venute male, comunque l'opaco già era stato passato e stessa storia per le decals :oops:
il prossimo wip ancora non l'ho aperto, ma forse domani o martedì sarà operativo :-prrrr , è l'ultima scatola che ho e quindi voglio godermela poi più in la prendo qualche altra scatola e magari qualcosa per il GB, chi lo sà :-sbraco

@Vincenzo: L'opaco l'avevo passato, sarà stata colpa del flash :oops: , il kit airfix fa abbastanza schifo, se non avevo un G-6 academy mezzo distrutto non c'erano cockpit, drop tank, l'attacco per bombe e drop tanks, protuberanze corrette delle MG e canopy aperto, quindi vedi tu che "sola" di kit :-sbraco :-prrrr

@Enrico: Grazie, per l'antenna appena ne ho voglia mi metto al lavoro :-Figo

@Francesco: La spremuta è troppo buona :-sbraco , le foto comunque facevano schifo dai; per i lavaggi niente perchè mi piaceva come rea venuto

@Guido: Giusto ahahah, sempre colpa del flash, è opaco

@Dario: Grazie, per il pipistrello ora che vedo meglio hai ragione, però da un profilo ho visto che è come se era stato cancellato ed era rimasto del blu sull'aereo e perciò ho pensato di metterlo visto che c'era

@Alessandro: Grazie mille

@Max: Ho nel wip e anche io copio la mia risposta:
"Grazie max, per la camo ho letto delle pagine sul web e su un mio libeo di Bf finlandesi dicevano che la camo era di RLM 70 e 71 e non si parlava di nero, poi non so che dire
Il mio rivenditore non ha piú gli humbrol e mi sembra neanche tamiya e gunze, ma ha i MM e ora ha anche i revell
Mi hai fatto venire un idea per un dioramino innevato heheh"

allego anche delle foto nuove:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie a tutti e a presto :-oook