Pagina 1 di 2

The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 21 settembre 2013, 19:27
da HornetFun
Dopo due anni e un mese dal suo inizio posso finalmente dire di averlo concluso!
Certo, non è proprio un modello eccezionale, considerando anche che l'ho iniziato quando la mia mano era un po' meno delicata nelle fasi di stuccatura-carteggiatura (vedere le pannellature reincise in maniera un po' così così :mrgreen: ), comunque sono contento di averlo portato a termine :)
la cosa che mi ha lasciato di stucco è la mancanza di foto dettagliate dei serbatoi da 600 galloni che ho montato :o , le istruzioni non mettevano uno schema per posizionare le decal, così ho preso spunto dal Barak di Piero De Santis (anche se con le scritte "lift here" ho fatto un errore :oops: )
Il canopy ho deciso all'ultimo di incollarlo chiuso, dato che non fitta molto bene ho provveduto a coprire le fessure con il Vinavil (in foto le parte posteriore non era ancora del tutto asciutta), in più ho ricreato con sprue filato nero gli scaricatori di corrente nelle ali, pensavo di fare altrettanto su deriva e piani di coda; comunque eccovi delle foto fatte al volo tanto per testimoniare (e per sfruttare la luce del tramonto :mrgreen: )

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 21 settembre 2013, 21:54
da pitchup
Ciao
Bravo Lorenzo l'hai portato a termine finalmente. Non è stato facile da quel che mi sembra di capire dal WIp quindi doppi complimenti.
Ovviamente qualche sbavatura c'è qua e la ed alcuni particolari sono poco definiti ma sono tutte che miglioreranno con l'esperienza e con l'uso di mezzi (aerografo in primis) diversi. I colori peraltro sono azzeccatissimi bravo. Nell'insieme in vetrina farà un figurone :-oook
saluti

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 21 settembre 2013, 22:38
da Maver76
Visto nelle foto di insieme e bello, ma gli scatti ravvicinati fanno notare qualche sbavatura (tipo sotto il canopy, le ruote).
Ma nel complesso un bel mkdello con bella mimetica!

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 22 settembre 2013, 8:24
da davmarx
Bravo Lorenzo, purtroppo per me non amo molto gli F 16 biposto, ma devo ammettere che con questa colorazione acquistano fascino... :-D
Nelle immagini più ravvicinate si nota qualche piccolo problemino con i colori, ma saranno facilmente risolvibili quando avrai modo di passare all'aerografo ! :-oook
Nel complesso hai fatto un'ottimo lavoro, complimenti !!! :-oook :-oook :-oook

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 22 settembre 2013, 12:27
da nemesis92
A me piace!
E cosa più importante di tutte, si vedono i miglioramenti :-oook
Ho ancora i miei dubbi sulle coperture, ma vabbé, con l'autocostruzione.. chi arriva alla perfezione? :-D

Per la prossima volta (magari in un modello meno travagliato) prova a stendere delle mani di colore più diluite, conserverai meglio il dettaglio superficiale :-oook

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 22 settembre 2013, 22:38
da comanche
Finalmente anche questo modello va a finire in vetrina! :-oook A parte i difetti inevitabili della colorazione a pennello, si potevano fare un po' meglio le coperture anti-FOD. Con l'impegno che ci metti e con un aerografo, faresti dei capolavori, spero che tu possa usarlo al più presto! ;)

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 23 settembre 2013, 10:23
da matteo44
Complimenti Lorenzo...
Anche se ci sono alcuni diffettini (facilmente correggibili :-oook ) alla fine hai portato a ternine il modello e già solo questo è una cosa positiva...
Poi per i vari errori fai sempre tempo a migliorarti :-oook

PS: Mi potresti dire che colori hai utilizzato?

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 23 settembre 2013, 17:39
da Bonovox
peccato per le striature del pennello ma il modello è ben fatto. Devi migliorare un pò sui lavaggi specie quelli interni dei vani, ma è solo questione d'esperienza e di tempo! :-oook

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 23 settembre 2013, 20:41
da HornetFun
Ieri sera sfogliando il libro della Daco mi sono accorto di non aver montato la presetta d'aria dietro al vano carrello posteriore, quella sopra la presa d'aria e il sensore a L nel lato destro, oggi pomeriggio ho proceduto a sistemare il tutto e adesso si può finalmente dichiarare concluso :-D
pitchup ha scritto:Ciao
Bravo Lorenzo l'hai portato a termine finalmente. Non è stato facile da quel che mi sembra di capire dal WIp quindi doppi complimenti.
Ovviamente qualche sbavatura c'è qua e la ed alcuni particolari sono poco definiti ma sono tutte che miglioreranno con l'esperienza e con l'uso di mezzi (aerografo in primis) diversi. I colori peraltro sono azzeccatissimi bravo. Nell'insieme in vetrina farà un figurone
saluti
Grazie; ahimè si, il modello è abbastanza ostico (sentendo parlare e leggendo qua e la ci sono scatole che a quanto pare non hanno il problema delle superfici mobili svergolate o della presa d'aria che non si chiude), comunque con un po' di impegno e buona volontà si porta a termine, putroppo devo ammettere che qua e la mi sono dimenticato di ritoccare, mi rifarò col prossimo, tanto non sarà l'ultimo F-16 che farò (io li adoro!) :mrgreen: , pensavo già ad un Aggressor o ad un Greco...

Maver76 ha scritto:Visto nelle foto di insieme e bello, ma gli scatti ravvicinati fanno notare qualche sbavatura (tipo sotto il canopy, le ruote).
Ma nel complesso un bel mkdello con bella mimetica!
Grazie; comunque sulle ruote, il nero che sembra una sbavatura è il lavaggio (sull'anteriore c'erano due fessure che ho preferito lasciare per paura di rovinare tutto) ;)

davmarx ha scritto:Bravo Lorenzo, purtroppo per me non amo molto gli F 16 biposto, ma devo ammettere che con questa colorazione acquistano fascino...
Nelle immagini più ravvicinate si nota qualche piccolo problemino con i colori, ma saranno facilmente risolvibili quando avrai modo di passare all'aerografo !
Nel complesso hai fatto un'ottimo lavoro, complimenti !!!
Grazie; neppure io sono un grande fan dei 16 biposto, li preferisco di gran lunga con dorsal spine e CFT (tipo i Sufa o i Block 60) :-SBAV
Comunque spero di riuscire ad organizzarmi per il compressorino :-disperat

nemesis92 ha scritto:A me piace!
E cosa più importante di tutte, si vedono i miglioramenti
Ho ancora i miei dubbi sulle coperture, ma vabbé, con l'autocostruzione.. chi arriva alla perfezione?

Per la prossima volta (magari in un modello meno travagliato) prova a stendere delle mani di colore più diluite, conserverai meglio il dettaglio superficiale
Grazie; eh si, i FOD li ho fatti un po' imprecisi, comunque le coperture non è che mi facciano impazzire, spero nel corso del tempo di doverne mettere il meno possibile :-D ; comunque la prossima volta proverò a diluire un po' di più il colore (onestamente per dare una mano la diluizione default dei Tamiya è anche buona, ma se poi devi ritoccare si pialla tutto, poi mi sembra che con un pennello non sintetico, tipo gli Heller-Humbrol che avevo, vadano meglio) ;)

comanche ha scritto:Finalmente anche questo modello va a finire in vetrina! A parte i difetti inevitabili della colorazione a pennello, si potevano fare un po' meglio le coperture anti-FOD. Con l'impegno che ci metti e con un aerografo, faresti dei capolavori, spero che tu possa usarlo al più presto!
Grazie; eh si, spero anche io di poterlo usare al più presto quel povero aerografo che attende... :-disperat

matteo44 ha scritto:Complimenti Lorenzo...
Anche se ci sono alcuni diffettini (facilmente correggibili ) alla fine hai portato a ternine il modello e già solo questo è una cosa positiva...
Poi per i vari errori fai sempre tempo a migliorarti

PS: Mi potresti dire che colori hai utilizzato?
Grazie; i colori sono questi:
Marrone --> FS 30219
Giallo --> FS 33531
Verde --> FS 34424
Fondo --> FS 36375
Ho usato le corrispondenze Tamiya, che sono molto buone, ovvero: marrone ho usato l'XF-52, sabbia l'XF-57, verde l'XF-21, radome (36270) XF-20, mentre per il fondo ho mescolato XF-66, XF-19 e XF-2 per ottenere il 36375 (se usi i Gunze vai col 308) ;)

Bonovox ha scritto:peccato per le striature del pennello ma il modello è ben fatto. Devi migliorare un pò sui lavaggi specie quelli interni dei vani, ma è solo questione d'esperienza e di tempo!
Grazie; spesso mi capita di fare casotti coi lavaggi, anche perchè non è che ci abbia ancora preso molto bene la mano :)

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak Kinetic 1:48

Inviato: 23 settembre 2013, 20:45
da Enrywar67
Daje Lore'......la vetrina è meritatissima......next time scegli un kit meno "rognoso" .....ciao e buon modellismo!Enrico ;)