Messerschmitt Me 262 A-1a/U4 Hobby Boss 1/48 (GB 2013)
Inviato: 21 settembre 2013, 18:31
Ecco il mio primo modello realizzato in esclusiva per MT.
Tralascio le note storiche in quanto chiunque ne fosse interessato le troverebbe facilmente in rete.
Si tratta di un buon kit, con un livello di dettagli ottimo, e con solo un paio di punti che ne rendono "frizzante" il montaggio, si tratta della giunzione inferiore fra ali e fusoliera, che necessita di un po' di stucco e una bella reincisione per essere regolata a dovere e del fissaggio dei carrelli al modello, che avendo degli incastri un po' "ballerini" hanno bisogno di attenzione per il corretto allineamento.
Unica nota veramente dolente del kit, ma, visto che è ignorata dalla totalità dei produttori di modelli di Me 262 in scala 1/48, non mi sento di criticare troppo ferocemente, è la mancanza degli slats estesi sul bordo d'attacco alare, i quali, essendo azionati a molla, a terra erano sempre in fuori !
L'esemplare da me riprodotto vorrebbe essere il Wk.Nr. 111899, uno dei due velivoli di questa versione prodotti (ma tale quantità non è certa), purtroppo a differenza del Wk.Nr. 170083, ampiamente fotografato, di tal esemplare non si conoscono foto attribuibili con certezza, anzi, sono note varie immagini palesemente ritoccate, cosa che ha dato adito a voci riguardo la realizzazione di più di due aerei.
Ne consegue che la mia sia solo una libera e personale interpretazione del velivolo in questione, in cui, partendo dalle poche notizie riportate sul volume della Osprey "Jagdverband 44 - squadron of experten", ho dato sfogo alla mia fantasia.
Via alle immagini, ora, la cui qualità lascia a desiderare, ma è ciò che riesco a fare con la mia macchinetta...
Me 262 U4 a, su Flickr
Me 262 U4 b, su Flickr
Me 262 U4 c, su Flickr
Me 262 U4 d, su Flickr
Me 262 U4 e, su Flickr
Qui gli interessati possono trovare il wip.
Tralascio le note storiche in quanto chiunque ne fosse interessato le troverebbe facilmente in rete.
Si tratta di un buon kit, con un livello di dettagli ottimo, e con solo un paio di punti che ne rendono "frizzante" il montaggio, si tratta della giunzione inferiore fra ali e fusoliera, che necessita di un po' di stucco e una bella reincisione per essere regolata a dovere e del fissaggio dei carrelli al modello, che avendo degli incastri un po' "ballerini" hanno bisogno di attenzione per il corretto allineamento.
Unica nota veramente dolente del kit, ma, visto che è ignorata dalla totalità dei produttori di modelli di Me 262 in scala 1/48, non mi sento di criticare troppo ferocemente, è la mancanza degli slats estesi sul bordo d'attacco alare, i quali, essendo azionati a molla, a terra erano sempre in fuori !
L'esemplare da me riprodotto vorrebbe essere il Wk.Nr. 111899, uno dei due velivoli di questa versione prodotti (ma tale quantità non è certa), purtroppo a differenza del Wk.Nr. 170083, ampiamente fotografato, di tal esemplare non si conoscono foto attribuibili con certezza, anzi, sono note varie immagini palesemente ritoccate, cosa che ha dato adito a voci riguardo la realizzazione di più di due aerei.
Ne consegue che la mia sia solo una libera e personale interpretazione del velivolo in questione, in cui, partendo dalle poche notizie riportate sul volume della Osprey "Jagdverband 44 - squadron of experten", ho dato sfogo alla mia fantasia.
Via alle immagini, ora, la cui qualità lascia a desiderare, ma è ciò che riesco a fare con la mia macchinetta...





Qui gli interessati possono trovare il wip.