Pagina 1 di 3

F-104S ASA 1/72 (aggiunte altre foto a pag.2)

Inviato: 24 luglio 2013, 21:40
da Stefano Matteucci
Il mio primo post riguarda la mia ultima creazione realizzata dal kit Hasegawa in 72 del F-104, nato per il G ma contenente parecchie parti per realizzare un S.
Ho utilizzato un seggiolino in resina e fotoincisioni della Aires, un pitot in metallo e decal Skymodels, oltre a mascherine Eduard dedicate al kit Hasegawa (per pigrizia, ma risultavano assolutamente sovradimensionate per tutto meno che per il parabrezza, a meno che non abbia sbagliato qualcosa...)
Ecco un po' di foto che ho preso al volo stasera, in attesa di postarne di migliori. Queste risultano un po' troppo chiare e rendono poco evidente il lavoro di invecchiamento, per cui non ne sono molto soddisfatto.
F-104 S ASA - 1.jpg
F-104 S ASA - 4.jpg
F-104 S ASA - 5.jpg
F-104 S ASA - 6.jpg
Saluti a tutti voi correligionari
Stefano

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 9:14
da microciccio
Ciao Stefano,

gli spilli son sempre apprezzati su MT. Chissà poi perché! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 9:39
da comanche
Da quel che vedo sembra un bellissimo spillone, un lavoro pulito e preciso. Poi se è come dici te (che le foto rendono poco l'invecchiamento) ancora meglio! :-oook

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 11:47
da matteo44
Complimenti Stefano...
Molto molto bello! :-oook

Unico appunto che ti posso fare....... poche foto! :-NOOO :-prrrr

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 11:57
da Starfighter84
Come mai non hai applicato gli stencil di manutenzione? sugli Spilloni in mono grigio era molto visibili...

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 13:54
da Stefano Matteucci
matteo44 ha scritto:Complimenti Stefano...
Molto molto bello! :-oook

Unico appunto che ti posso fare....... poche foto! :-NOOO :-prrrr
Sto provvedendo !!!!
Ciao

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 13:55
da Stefano Matteucci
comanche ha scritto:Da quel che vedo sembra un bellissimo spillone, un lavoro pulito e preciso. Poi se è come dici te (che le foto rendono poco l'invecchiamento) ancora meglio! :-oook
Grazie molte

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 14:03
da splash_one
Bello ! Ho un casino di scatole dello spillone ma non ho ancora il coraggio di farne uno ...per il solo fatto che ti sei cimentato in questo progetto ti faccio i miei complimenti...dopodichè meritati applausi per la realizzazione ! :-oook

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 14:17
da Stefano Matteucci
Starfighter84 ha scritto:Come mai non hai applicato gli stencil di manutenzione? sugli Spilloni in mono grigio era molto visibili...
In effetti, sugli esemplari originali in monogrigio ne ho visti molti di più di quanti ne ho individuati sul foglio decal Skymodels. Tanto che sto pensando di recuperare quelli del foglio Hasegawa (saranno spessi almeno 3 mm :-D :-D :-D ) oppure, al limite, prenderò l'apposito foglio Tauro.
Qui il discorso ci porta direttamente al foglio skymodels. La qualità è eccellente, ma questa è la seconda volta che riscontro delle mancanze, e non solo per via degli stencil.
Ecco il precedente.
L'anno scorso ho realizzato un Bf-109 E3 utilizzando un apposito foglio skymodels. Avevo in mente un esemplare piuttosto noto e presente anche nei vari Squadron Signal, ma poi mi sono accorto che le croci in fusoliera dell'originale erano sensibilmente più piccole di quelle disponibili. Probabilmente chi ha realizzato il foglio non ha dato peso alla cosa. Così ho dirottato su un altro esemplare.
Ecco invece cosa ho notato nel foglio per i 104 in 72.
1. La striscia in extra dark sea gray in fusoliera (idem quella rossa) non è presente, ed ho dovuto dipingerla con apposita mascheratura. Poco male, ma i profili delle istruzioni non la riportano, mentre c'è, ben visibile, nelle foto degli originali
2. I numeri di reparto indicati per vari esemplari in monogrigio, una volta applicati, risultano molto più chiari di quelli degli originali. La cosa strana è che sul supporto sembrano più scuri. Per fortuna sul foglio ce ne sono altri, un po' più scuri, ma direi sempre non molto centrati come colorazione.
3. Gli stencil per i monogrigio risultano chiari e secondo me si confondono troppo col colore di fondo (tenere presente che io ho anche schiarito il colore consigliato, ovvero il Gunze H306)

Dulcis in fundo, gli stencils di manutenzione (non li ho visti io, oppure non ci sono proprio?)

A presto
Stefano

Re: F-104S ASA 1/72

Inviato: 25 luglio 2013, 14:19
da Stefano Matteucci
splash_one ha scritto:Bello ! Ho un casino di scatole dello spillone ma non ho ancora il coraggio di farne uno ...per il solo fatto che ti sei cimentato in questo progetto ti faccio i miei complimenti...dopodichè meritati applausi per la realizzazione ! :-oook
A me è capitata la stessa cosa col SM79 e col Me262.
Ad esempio, ho la scatola Trumpeter in 48, con tanto di aftermarket e fotoincisioni Eduard del primo, ma non mi decido mai ad iniziare (è facilissimo sbagliare un 79!)