Pagina 1 di 4

This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 20:46
da FreestyleAurelio
Eccoci, finalmente, giunti in Gallery.
Quando ne iniziai la costruzione non ero per nulla convinto di poterlo portare a termine, ancor meno di poter realizzare un Viper Aggressor, che poi alla fine era quello volevo da questo modello e non il solito F-16 grigio. Volevo a tutti i costi realizzare un "Not ordinary Viper"; da qui il titolo al WIP.
Purtroppo il problema erano le decals, introvabili e fuori produzione da molto tempo per realizzare un "flanker scheme"....ero arrivato troppo tardi, pensai. L'unica strada che mi rimaneva era quella di stamparle in casa con il beneficio del dubbio sulla possibile resa finale.
Raccolsi così la sfida, dedicando quei ritagli di tempo a disegnare stemmi, stencils etc etc su Corel Draw; Nel frattempo andavo avanti pian piano con l'F-16, tenendo sotto occhio ebay nella speranza che spuntasse fuori quel foglio decals della Two Bob dedicato ai Viper Aggressor di Nellis, in 72. Passarono molti mesi e quasi ero convinto di dover accantonare tutto e virare sul classico "hill scheme".
Finalmente un giorno ecco che spuntano le decals in un asta da un Norvegese......dovevo averle! Così fù.

Dalla terra del salmone affumicato sino a quella della mozzarella di Bufala, roba questa da far arrossire Carlo Cracco, Joe Bastianich o Bruno Barbieri in uno dei loro più ardui invention test!
Il resto è noto ma potevo finalmente svelare la colorazione.

Avete seguito, suggerito, spronato, consigliato, lodato, premiato, criticato ed ora dopo più di un anno di lavoro, mescolato a delle pause, questo Viper giunge a conclusione. E' stata una bella esperienza la sua costruzione sia dal punto di vista personale che modellistico, durante il quale ho appreso molte tecniche nuove dandomi la possibilità di sperimentarne altrettante che non avevo mai provato, rompendo quegli schemi mentali a cui ero legato per una sorta di mia abitudine.
Tutto questo in vostra piacevole compagnia.

Non vi tedio più con le parole, largo alle foto ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Il link al Wip lo trovate qui.

Chiudo con una delle frasi più significative e belle che un grande uomo di giustizia ci ha lasciato, per onorare la sua memoria e il ricordo celebrato in questi giorni passati:

"Gli Uomini passano, le idee restano.
Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini"
Giovanni Falcone - Palermo, 18 maggio 1939 – Capaci, 23 maggio 1992

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 20:52
da Enrywar67
..........Bravissimo Aurelio ...un magnifico F-16!!Complimenti Enrico. :-SBAV

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 20:57
da Tornado66
Rinnovo i miei complimenti :-oook

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:01
da Jacopo
No... no no no no, come hai fatto a mettere un vero F-16 sullo specchio?? non si è rotto? ;) :-prrrr :-prrrr

Scherzo il lavoro è assurdo, dopo 72 pagine di wip, dove ci mostri come rendere un F-16 Hase un F-16 SUPERBO non ci si poteva aspettare di meglio :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV .

Ho avuto la fortuna di vederlo da vivo a Bologna, davvero incrdibile per 2 motivi, prima di tutto la bellezza della tua realizzazione e poi cavolo vuoi mettere la tua manualità? :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:05
da sidewinder89
Ma se tu e Ruggero a Bologna avete rimediato un secondo posto, quello che ha vinto che cavolo ha fatto, ha portato un aereo in scala 1:1? Ribadisco che è un modello eccezionale, anche i più piccoli particolari come ruote, carrelli, vani e seggiolino sono ai massimi livelli per la scala! :-SBAV

Vai con il prossimo! :-Figo

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:12
da daniele55
Estasiato da questa opera modellistica.
Complimenti!!!
Ciao Daniele

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:37
da microciccio
Ciao Aurelio,

davvero una bella galleria. :-oook

Vista la tua modestia ricordiamo che sei stato meritatamente premiato al model Game di Bologna del 2012.

Quando ci delizierai con un nuovo WIP*?

microciccio

* Il P-40 lo considero parziale perché in collaborazione con Jacopo.

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:40
da thunderjet
non so perchè,ma a pensare che hai fatto un lavorone del genere su un piccolo 1/ 72 (e parlo da 72 ista) mi piange il cuore :-disperat
non oso immaginare di quanto sarebbe stata amplificata tale bellezza in una scala maggiore :-SBAV
in ogni caso,l'attenzione nei minimi particolari compensa appieno i limiti della scala..ottimo è dire poco :-oook

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:42
da seastorm
FreestyleAurelio ha scritto:Dalla terra del salmone affumicato sino a quella della mozzarella di Bufala, roba questa da far arrossire Carlo Cracco, Joe Bastianich o Bruno Barbieri in uno dei loro più ardui invention test!
Il resto è noto ma potevo finalmente svelare la colorazione.
Citando Richard Bach potremmo dire: nothing by chance... :-D

Non ci sono parole adatte a rendere pieno merito del tuo lavoro, Aurelio e più che lavoro, sarebbe giusto dire capolavoro. :-oook :-oook :-oook
Le foto che ci hai postato sono il regalo più bello che potessi farci e...adesso vado a gustarmele ;)

Super complimenti, ciao,
Sergio

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 Aggressor

Inviato: 28 maggio 2013, 21:56
da Auro92
Non sono un amante dell'F-16, ma la tua realizzazione è davvero SPETTACOLARE! Sei riuscito a cogliere la bellezza del Flanker Scheme al meglio! :-oook Poi la cura dei particolari è davvero ragguardevole, poi essendo in 72 la cosa guadagna maggiore spessore!
Per concludere un COMPIMENTI te lo meriti tutto!

Dal tuo omonimo la domanda finale... E MO?!?! CHE SI FA?? D