Pagina 1 di 2

North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 13:42
da brando
Resto ancora in ambito alta velocità, stavolta facendo concorrenza ad Alberto :-D il quale ringrazio perchè mi ha dato informazioni sulla realizzazione di questo fantastico modello.
Il kit è l'Italeri in 72 ed ho voluto rappresentarlo durante gli ultimi voli quando era stato preso in carico dalla NASA, il foglio della scatola fornisce le decal della NASA, ma cmq guardando le poche foto sul web sono evidenti tante mancanze per riprodurlo fedelmente. Ho dovuto aggiungere la mega walkway rossa che termina con una decal nera a triangolo sull ala destra, e poi aggiungere altre decal sempre guardando le foto perchè il kit non le riproduce o le mette in posti errati.
il kit non è proprio dei più semplici nell assemblaggio dato che ho dovuto stuccare veramente tanto soprattutto nella giunzione fusoliera-ali.
La verniciatura mi ha dato un pò da fare però mi ha soddifatto molto anche perchè il bianco lucido è parecchio ostico.
Per l autocostruzione ho aggiunto i tubi idraulici nei carrelli, due antenne nere che che aveva solo nel periodo d utilizzo presso la NASA e quattro sonde bianche ai lati della cabina.
Infine come invecchiamento ho solo fatto un preshading di nero in corrispondenza delle pannellature e una leggera passata d olio scuro dopo la verniciatura perchè cmq in tutte le foto ho notato che l aereo era sempre molto pulito soprattutto per il fatto che veniva riverniciato spesso dato che la vernice si scioglieva ad ogni volo a mach 3.
Finito di tediarvi con le mie parole vi metto le foto... :-D

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 13:47
da brando
Metto altre foto del Valkyrie insieme all X-15 e all SR-71 che alla fine saranno tutti nella stessa teca.....e ne dovrò aggiungere altri 2 quando saranno finiti...

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 13:48
da pitchup
Ciao Alessandro
direi le stesse cose che ho detto ad alberto nel suo post dell'altro XB70, compresa la bolla di grave biasimo :-prrrr
Bellissimo modello, superlativo, però in mia opinione si può osare di più nella verniciatura sui agendo sui contrasti (non invecchiamento si badi bene).
In ogni caso la domanda ultima è: ma dove li parcheggiate????
saluti

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 16:25
da brando
Io ho avuto fortuna e sono riuscito a fare una teca di 120x45cm e ho un mobile che ci sta alla perfezione! Però il problema sarà parcheggiare un B-52 che è sia molto lungo che largo.....

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 17:51
da pitchup
Ciao
brando ha scritto: Però il problema sarà parcheggiare un B-52 che è sia molto lungo che largo.....
...sei appena diventato il mio eroe :-SBAV
saluti

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 19:05
da microciccio
Davvero un bel trittico Alessandro,

il Valkyrie in particolare è un velivolo davvero splendido.

microciccio

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 19:25
da Bonovox
anche per questo modello concorrenziale di faccio i complimenti! Personalmente sarei stato in difficoltà a trattare varie forme di contrasti su questi tipi di verniciature, ma avrei sicuramente azzardato! CMQ complimenti anche a te!

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 6 gennaio 2013, 23:57
da Vigilante
Splendido lavoro Alessandro !!! hai ottenuto il massimo dal kit di base - mi piace molto e vedo che hai scelto una "finestra" della sua vita differente dalla mia .

Complimenti

Alberto

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 7 gennaio 2013, 0:39
da thunderjet
Sr 71 e XB 70 nella stessa teca?? la teca dei miei sogni :-SBAV :-SBAV :-SBAV
stupendo,mi piace troppo..anzi,qualche altra foto sarebbe gradita :-Figo

e leggo ora che nella teca ci sarà anche un B 52?? chiedo il permesso per un pellegrinaggio a casa tua,sogno di fare quel bestione da quando ero alto 1 metro e 20 :-crazy

Re: North American XB-70A NASA (Italeri 1/72)

Inviato: 7 gennaio 2013, 13:23
da brando
Grazie infinite però temo che ci sia stato un fraintendimento..... Il B-52 lo farò.... Ma lo dovrò mettere in un altra teca perché è veramente enorme e insieme alla XB-70 non ci starebbe.... :-D
Cm non temere che arriverà pure l ora di creare lo Stratofortress e la sua megateca...