Pagina 1 di 4

1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 0:03
da Vigilante
Tanto per rimanere in tema di prototipi vi propongo il mio modello di XB-70 AV/1, ovvero il primo prototipo ed unico sopravvissuto ai test .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Anche questo modello e' stato un lavoro molto lungo e travagliato in particolare per la verniciatura (problematica anche con l'ugello Large dell'aeropenna) e perche' ho avuto la malaugurata idea di usare la pellicola trasparente tipo Domopack per mascherare le grandi aree di bianco >> quando ho tolto la mascheratura mi sono trovato la vernice bianca che recava "fotoincise" tutte le pieghe e le grinze del foglio trasparente !!!!
Non mi e' rimasto altro da fare che sverniciare completamente il modello con abbondante alcool, fortunatamente con i Gunze cio' e' possibile senza danneggiare il modello, e ricominciare tutto il processo di verniciatura - questa volta le mascherature le ho fatte con il foglio di alluminio ed i risultati sono nelle foto qui' sopra .

Ho letto parecchie recensioni, tutte negative, per questo modello in particolare per stuccature extra large !!! io mi sono studiato bene le parti e ho evitato di seguire le istruzioni, a mio giudizio errate, e le stuccature sono state modestissime, niente di piu' di un qualsiasi kit Italeri !!!!

Anche per questo modello la maggior parte delle decals e' autocostruita e stampata con la stampante laser , ma non vi sono stati i problemi di "pseudo-silvering" che si sono manifestati successivamente con l'A-50M e le decals sono state utilizzate nello stesso modo !!!!

Spero vi piaccia anche questo modello !!!

Ciao a tutti .

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 7:38
da Starfighter84
Gran bell'aeroplano il Valkirye! non hai eseguito lavaggi sul modello?

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 8:41
da Biscottino73
Bellissimo! Certo fa proprio impressione vederlo "parcheggiato" sul pavimento: molto bravo.

...scusa maaa ....quello scaffale che si vede sullo sfondo??? :o

Ciao ciaoo

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 9:48
da SPILLONEFOREVER
Bellissimo questo modello!!! (e anche quello scaffale che si vede in lontananza :-Figo )
Avevo sentito anche io qualcosa sugli "scherzetti" della pellicola trasparente, mentre non avevo mai pensato all'utilizzo del domopack per mascherare.

Ritengo che un lavaggio leggerissimo - quasi impercettibile - avrebbe esaltato le pannellature senza snaturare la finitura propria di un prototipo.
My two cents obviously ;)

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 10:10
da microciccio
Ciao Alberto,

ancora il modello del prototipo di un velivolo che definirei più che bello!

Come ci hai abituati è molto pulito ma forse in questo caso avrei leggermente attenuato i toni lucidi lasciandolo satinato a meno che la replica lo rappresenti esposto in un museo (in questo caso attendiamo che realizzi il diorama del museo :-prrrr :-sbraco ).

Incoraggiante la tua analisi sul montaggio perché anch'io avevo letto che sia l'originale AMT che il re-inscatolato Italeri metteveno a dura prova la pazienza dei modellisti. Singolare poi la tua disavventura con la pellicola trasparente che, se mi dovesse venire in mente, provvederò accuratamente ad evitare per il futuro.

microciccio

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 12:04
da Vigilante
Biscottino73 ha scritto:Bellissimo! Certo fa proprio impressione vederlo "parcheggiato" sul pavimento: molto bravo.

...scusa maaa ....quello scaffale che si vede sullo sfondo??? :o

Ciao ciaoo
Quello scaffale e' la mia vetrina per contenere ed esporre i miei modelli -
L'ho progettata io in alluminio e vetro ed e' stata realizzata da un artigiano locale che costruisce serramenti in alluminio - pesa oltre 450 kili ed ha una superficie espositiva utile max di 12 mq. ( 2 mq. per piano ) - attualmente mancano 2 piani che inseriro' quando avro' esaurito lo spazio disponibile attualmente - naturalmente e' a tenuta stagna per minimizzare finalmente il problema della polvere .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Cosi' hai una vista della mia collezione di modelli !!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 12:22
da Vigilante
Starfighter84 ha scritto:Gran bell'aeroplano il Valkirye! non hai eseguito lavaggi sul modello?
Spiacente ma dovrete abituarvi a vedere i miei modelli con usura/sporcatura ridotti al minimo indispensabile - vedi ad esempio i carrelli ed i relativi vani - e' una mia scelta e non seguo di certo la "scuola spagnola" in fatto di verniciature !!!!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 13:47
da Geometrino82
Gran bella collezione e gran bel kit.
Potessi avere io tutto quello spazio, sembra che hai una casa dedicata solo al modellismo. Che bello, come ti invidio.

Dopo questo e l's-37, posso dire, finalmente qualcuno che ci presenta dei modelli un po' meno conosciuti o inusuali. (almeno su questo forum)
Complimenti.

Marco

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 13:59
da brando
Uno dei miei aerei preferiti!!!! Quanto è bello sto aereo! Peccato che non sia mai diventato operativo altrimenti secondo me rubava la scena al Blackbird!
Il modello è stupendo e verniciato veramente bene perché il bianco lucido è veramente ostico da stendere....
Aspetto l XB-70B!!! ;)

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 5 gennaio 2013, 14:01
da brando
Ah, complimenti per la vetrina e la tua collezione di modelli!! Posso essere maleducato e chiederti quanto hai pagato la vetrina finita?