1/72 AMT XB-70 AV/1
Inviato: 5 gennaio 2013, 0:03
Tanto per rimanere in tema di prototipi vi propongo il mio modello di XB-70 AV/1, ovvero il primo prototipo ed unico sopravvissuto ai test .
















Anche questo modello e' stato un lavoro molto lungo e travagliato in particolare per la verniciatura (problematica anche con l'ugello Large dell'aeropenna) e perche' ho avuto la malaugurata idea di usare la pellicola trasparente tipo Domopack per mascherare le grandi aree di bianco >> quando ho tolto la mascheratura mi sono trovato la vernice bianca che recava "fotoincise" tutte le pieghe e le grinze del foglio trasparente !!!!
Non mi e' rimasto altro da fare che sverniciare completamente il modello con abbondante alcool, fortunatamente con i Gunze cio' e' possibile senza danneggiare il modello, e ricominciare tutto il processo di verniciatura - questa volta le mascherature le ho fatte con il foglio di alluminio ed i risultati sono nelle foto qui' sopra .
Ho letto parecchie recensioni, tutte negative, per questo modello in particolare per stuccature extra large !!! io mi sono studiato bene le parti e ho evitato di seguire le istruzioni, a mio giudizio errate, e le stuccature sono state modestissime, niente di piu' di un qualsiasi kit Italeri !!!!
Anche per questo modello la maggior parte delle decals e' autocostruita e stampata con la stampante laser , ma non vi sono stati i problemi di "pseudo-silvering" che si sono manifestati successivamente con l'A-50M e le decals sono state utilizzate nello stesso modo !!!!
Spero vi piaccia anche questo modello !!!
Ciao a tutti .
Alberto
















Anche questo modello e' stato un lavoro molto lungo e travagliato in particolare per la verniciatura (problematica anche con l'ugello Large dell'aeropenna) e perche' ho avuto la malaugurata idea di usare la pellicola trasparente tipo Domopack per mascherare le grandi aree di bianco >> quando ho tolto la mascheratura mi sono trovato la vernice bianca che recava "fotoincise" tutte le pieghe e le grinze del foglio trasparente !!!!
Non mi e' rimasto altro da fare che sverniciare completamente il modello con abbondante alcool, fortunatamente con i Gunze cio' e' possibile senza danneggiare il modello, e ricominciare tutto il processo di verniciatura - questa volta le mascherature le ho fatte con il foglio di alluminio ed i risultati sono nelle foto qui' sopra .
Ho letto parecchie recensioni, tutte negative, per questo modello in particolare per stuccature extra large !!! io mi sono studiato bene le parti e ho evitato di seguire le istruzioni, a mio giudizio errate, e le stuccature sono state modestissime, niente di piu' di un qualsiasi kit Italeri !!!!
Anche per questo modello la maggior parte delle decals e' autocostruita e stampata con la stampante laser , ma non vi sono stati i problemi di "pseudo-silvering" che si sono manifestati successivamente con l'A-50M e le decals sono state utilizzate nello stesso modo !!!!
Spero vi piaccia anche questo modello !!!
Ciao a tutti .
Alberto