Pagina 1 di 2
[G] _ Shenyang FT-6 -- { 1/48 Trumpeter }
Inviato: 15 giugno 2009, 12:09
da manu79
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 13:30
da CoB
bene manu! peccato che le foto sono scurette e non si riesce ad apprezzare bene il tuo lavoro, che però già così sembra ottimo. come sempre!!

Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 13:40
da Ale85
moooolto bellissimo!!
Giri il coltello nella piaga pensando al mio MiG-19 Bangladeshiano (se dice così??

) fermo lì perchè ho perso i piani di coda...E non chiedetemi come abbia fatto...non ve lo so dire!
ciao
Ale
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 13:42
da Starfighter84
E' un soggetto molto particolare! verniciatura impeccabile... le decal non copiano le pannellature sottostanti però. Come mai Manu? di solito con le insegne vai alla grande. Anche i trasparenti non sono molto "trasparenti"! sembrano satinati...

Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 14:16
da manu79
Starfighter84 ha scritto:E' un soggetto molto particolare! verniciatura impeccabile... le decal non copiano le pannellature sottostanti però. Come mai Manu? di solito con le insegne vai alla grande. Anche i trasparenti non sono molto "trasparenti"! sembrano satinati...

ops!!! beccato!!
scherzo, i trasparenti sono spessi e non proprio trasparentissimi ho provato con stecchette abrasive lucidanti compound vetril ecc....ecc.... ma nulla questo è il risultato migliore per il canopy interno per il secondo posto era solo un pò di polvere d'aerografo che ho gia provveduto a pulire.
per quanto riguarda le insegne erano nel foglio decal sembravano perfette ma appena messe in acqua hanno rivelato la loro vera natura...... erano quasi tutte tagliate a striscette

è stato un incubo riformarle sul modello per questo motivo non ho insistito nel farle entrare nella pannellatura erano troppo fragili più avanti le passero con la punta di una matita piano piano sperando che non cedano......
ciao e grazie a tutti per i commenti
per ale:
se me lo dicevi prima ti facevo la copia dei piani di coda no!!!!!!!
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 14:25
da CoB
forza ale! si però un po di plasticard e disegni quotati due piani di coda si rifanno! prova che ti riprova escono!
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 15 giugno 2009, 22:27
da pitchup
Ciao Manu
A me piace moltissimo, veramente un soggetto particolare!
saluti
Massimo da Livorni
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 16 giugno 2009, 15:27
da manu79
grazie a tutti, sono molto contento che vi piaccia
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 17 giugno 2009, 10:29
da SEBOHORNET
UN BEL SOGGETTO CON UNA BELLA MIMETICA.....BEN FATTA,
INOLTRE MOLTO BELLO IL DRYBRUSH, LEGGERO E QUINDI EFFICACE, ABBASSO LE CARTE GEOGRAFICHE NEI MODELLI!!!!
VERY COMPLIMENTS.
Re: SHENYANG FT-6
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:48
da Ale85
Dato che sto facendo io lo stesso modello ma in 32 e che sono ricapitato su questo post, ne approfitto per fare un paio di precisazioni al pur ottimo modello di Manu! Uno riguarda i carrelli e relativi vani, che non nel verdino/azzurrino (dalle foto non si capisce...) ma in grigio scuro del tutto simile al 36118; la seconda precisazione riguarda la mimetica: dalle foto e dalla relativa poca differenza fra il grigio delle sup. inferiori e quello del sup. superiori, sembrerebbe che tu abbia usato i classici 36375 e 36320 (correggimi se sbaglio!) In tal caso sarebbe sbagliato, perchè confrontando le foto di esemplari biposto pakistani con quello del monoposto, si vede che sui biposto la demarcazione è molto più netta che non sui monoposto, ergo anche da foto in b/n si deduce facilmente che il biposto usa una tonalità di grigio più chiara rispetto a quella usata dai monoposto!
Ti confesserò che anche io all'inizio ho gridato all'eresia dopo che ho letto che le istruzioni Trumpeter (non il massimo dell'attendibile in quanto a colorazione!) consigliavano di usare per le superfici inferiori il grigio H-61 (che era il grigio degli Zero giapponesi!!). Ma a una più attenta esamina delle foto in mio possesso, ho scoperto che poi tanta eresia non è! Ora devo ancora vedere se usare quel grigio oppure un barley grey o light aircraft grey RAF, ma la cosa certa è che il grigio è molto chiaro!
Cmq ripeto il lavoro è ottimo e il modello fa davvero un ottimo effetto!
ciao
Ale