Pagina 1 di 3
Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 12:38
da pawn
Ciao ragazzi,
perdonate la latitanza, vi propongo l'ultimo soggetto fatto.
Per qualcuno non è una novità
Il kit è il bellissimo tamiya in 1/48.
Non ci sono aftermarker. E' tutto da scatola con poche modifiche home made.
Colori Alclad, dopo averci litigato sono riuscito a semi domarli
Le decal italiane provengono dal fondo scorta. I numeri sono stampati da autocad su supporto trasparente tauro.
Questo ultimo processo è tutto merito della mia signora, ormai trascinata per amore nel modellismo. Sono fortunato
Ecco a voi le foto
Mi sono talmente appassionato a questi colori che penso di fare subito un prossimo NM, in modo da sperimentare altre tecniche e sfumature metalliche.
Magari con un bel 104
Re: Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 12:57
da ROGER
Davvero bello Fabrizio! Hai domato bene i colori metallizzati
Quando lo feci io ancora non si sapeva degli Alclad e usai i Testor da lucidare...allora mi sembrava una figata, ma oggi....
Un saluto dal Roger
Re: Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 15:21
da SPILLONEFOREVER
Che bello Fabrizio!!!
Approfitto per porti alcuni quesiti (in attesa di sperimentare questi mitici metallici).Quali tonalità hai utilizzato? Che fondo hai applicato prima di stendere gli Alclad?

Re: Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 16:23
da pawn
Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Re: Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 16:44
da microciccio
Bel
Gettotonante Fabrizio

.
microciccio
Re: Thundejet italiano
Inviato: 21 luglio 2012, 23:02
da willy74
Re: Thundejet italiano
Inviato: 22 luglio 2012, 1:21
da mattia_eurofighter
molto bella la colorazione NM, non è facile realizzarla nemmeno con gli alclad...hai fatto davvero un ottimo lavoro!

Re: Thundejet italiano
Inviato: 22 luglio 2012, 9:22
da SPILLONEFOREVER
pawn ha scritto:Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Grazie Fabrizio

Re: Thundejet italiano
Inviato: 22 luglio 2012, 9:52
da pawn
SPILLONEFOREVER ha scritto:pawn ha scritto:Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Grazie Fabrizio

Dimenticavo in un pannello ho anche mischiato gli alluminium.
Con gli alclad ci ho litigato un poco, ed i miei colori non sono tutti resistenti allo stesso modo. Il colore acciaio, quello del muso, si scrosta e graffia molto facilmente, cosa che non avviene con il white alluminium.
Quelli che non riesco a gestire sono gli high shine

Re: Thundejet italiano
Inviato: 22 luglio 2012, 15:44
da Starfighter84
Un bel Thunderjet Fabrizio! anche le decal "home made" sono venute molto bene... complimenti. Giusto le striature di sporco che hai riprodotto sulle ali non mi convincono a pieno... forse un pò troppo pesanti.
