Pagina 1 di 4

Su-30MK 1/48 Academy

Inviato: 8 marzo 2012, 18:29
da Jacopo
Ecco qui il bestione della Sukhoi :-oook
DSC00885.JPG
DSC00887.JPG
DSC00890.JPG
DSC00891.JPG
DSC00892.JPG
Ecco a voi delle prime foto, sono un po brutte e la luce è artificiale, domani faccio altre foto :-oook
Che ve ne pare ragazzi? sinceri

Re: Su-30MK

Inviato: 8 marzo 2012, 19:23
da Ale85
non male, ma non c'erano mimetiche più intriganti??
ciao
Ale

Re: Su-30MK

Inviato: 8 marzo 2012, 20:04
da Rickywh
bello, però aspetto le foto con luce naturale... bel bestione eh? la tua ragazza sarà contena ;)

ciao

Ricky

Re: Su-30MK

Inviato: 8 marzo 2012, 23:03
da Madd 22
Il montaggio lo hai fatto bene... non vedo errori grossolani.

Lo avrei sporcato un pochettino di più, anche se un dimostratore nuovo nuovo..inoltre permettimi di dirlo...il grigio lo ammazza completamente il SU-27!
Avrei anche insistito un po di più sulla zona motori.

Nel complesso però lo hai affrontato bene per esseer da scatola :-oook

P.S.
oggi mi è arrivata la scatola del Su-27 Flanker B.... non avevo mai apprezzato le dimensioni del velivolo...adesso ne ho la certezza: CHE BESTIONE!

Re: Su-30MK

Inviato: 8 marzo 2012, 23:25
da Jacopo
Madd 22 ha scritto:Il montaggio lo hai fatto bene... non vedo errori grossolani.

Lo avrei sporcato un pochettino di più, anche se un dimostratore nuovo nuovo..inoltre permettimi di dirlo...il grigio lo ammazza completamente il SU-27!
Avrei anche insistito un po di più sulla zona motori.

Nel complesso però lo hai affrontato bene per esseer da scatola :-oook

P.S.
oggi mi è arrivata la scatola del Su-27 Flanker B.... non avevo mai apprezzato le dimensioni del velivolo...adesso ne ho la certezza: CHE BESTIONE!
Priam di tutto grazie per il monaggio e si è un out of box a parte i seggioini che è necessario cambiarli(fidati).
Per la colorazione Luca così come ha detto Ale avete ragione magari il grigio è un po piatto ma a lei piace tanto quella colorazione, ed essendo per lei sono stato molto felice di realizzarla :-oook Anche perchè è raro trovare un Su-30 con la colorazione bitono tipica nato, il che lo rende anche un po unico :D
per lo sporco hai ragione ci stata sui motori di piu però per l'appunto è nuovo :D quindi poca usura^^

Per la grandezza del Su-27 ho fatto appositamente la foto diffianco all'A-4 e all'F-14 ed è allucinante è davvero grande^^

Rickywh ha scritto:bello, però aspetto le foto con luce naturale... bel bestione eh? la tua ragazza sarà contena ;)

ciao

Ricky
Arrivano pure quelle^^


piccola considerazione mia questo è il mio primo Stella rossa in 48, il prossimo sarà un Su-33 colorazine navale russa, così guadagno punti stima :-oook

Re: Su-30MK

Inviato: 9 marzo 2012, 13:57
da Jacopo
Ecco le foto :-oook
DSC00899.JPG
DSC00900.JPG
DSC00906.JPG
DSC00905.JPG
DSC00903.JPG
Spero vi piacciano :-ice

Re: Su-30MK

Inviato: 9 marzo 2012, 14:18
da willy74
Bel bestione :-oook !

Re: Su-30MK

Inviato: 9 marzo 2012, 15:24
da matteo44
Ciao Jacopo...
Veramente un gran bel bestione... L'hai fatto proprio bene... Bravo bravo...
Unico appunto... Gli alettoni dei timoni di coda... Devono avere tutti e due lo stesso verso... cioè se quello della deriva dx è rivolto verso l'interno dell'aereo (verso i motori per capirsi), quello della deriva sx dovrà per forza di cose essere rivolto verso l'esterno...

Re: Su-30MK

Inviato: 9 marzo 2012, 15:57
da Maver76
Bella bestia Jacopo, un piccolo lavaggino avrebbe esaltato un pò la bella linea dell'aereo.
Unico appunto, sembra che non hai stuccato il radome o è un gioco di luci e ombre che dà quell'effetto?
Bel lavoro Jacopo ora vai col GB !

Re: Su-30MK

Inviato: 9 marzo 2012, 17:25
da Jacopo
matteo44 ha scritto:Ciao Jacopo...
Veramente un gran bel bestione... L'hai fatto proprio bene... Bravo bravo...
Unico appunto... Gli alettoni dei timoni di coda... Devono avere tutti e due lo stesso verso... cioè se quello della deriva dx è rivolto verso l'interno dell'aereo (verso i motori per capirsi), quello della deriva sx dovrà per forza di cose essere rivolto verso l'esterno...
Grazie per i complimenti :-oook e per il resto Si hai ragione ma dal su-30 in poi (35-37) così come gli americani hanno fatto con l'F-18 C/E/F hornet e superhornet, l'F-22 e l'YF-23 e l'F-35 le doppie derive se abbastanza alte possono piegarsi all'interno per frenare, come un ulteriore aereofren, purtroppo non trovo piu una foto del 30 con le derive ripiegate all'interno, appena la trovo la posto :-oook (comunque non li ho fissati quindi ci vuole poco a correggere nel caso :-ice )
Maver76 ha scritto:Bella bestia Jacopo, un piccolo lavaggino avrebbe esaltato un pò la bella linea dell'aereo.
Unico appunto, sembra che non hai stuccato il radome o è un gioco di luci e ombre che dà quell'effetto?
Bel lavoro Jacopo ora vai col GB !
Grazie mille ma è un effetto perchè ho stuccato pure il radorme quel modello li sembra il prossimo indruder ongi parte una stuccatura :-scoccio


P.s. presentato il modello alla ragazza e apprezza molto, quindi ringrazio tutti quelli intervenuti per correggermi e consigliarmi :-oook