Pagina 1 di 2

F-117A stealth "Stars and Stripes" -- { Italeri }

Inviato: 5 ottobre 2011, 0:46
da jollyboss
Ciao a tutti,prima delle foto,una breve storia.

Compro il ki italeri stealth normale,mi scimmio di farlo con la pancia a stelle e strisce. Divento matto per le dimensioni,i rapport,i colori,lo stencil per le stelle.

Ultimo tutto e scopro(cercando le decals)che la italeri ne ha fatto uno con quelle decals :evil:
Vabbeh,compro anche quello e decido di fare le due versioni,quello nero e quello grigio.

Non ho modificato niente dei sedili,al momento mi interessava migliorare con l'aerografo. ho cercato di creare dei punti luce(con del grigio sugli spigoli del modello nero)e dei punti ombra(col nero nelle parti concave del modello grigio)
Il modello grigio ha uno sbavo all'attacco della deriva destra...prendendolo in mano mi si è spezzato e ho fatto un po' di paciugo con la colla :mrgreen:

ecco una foto del cockpit,li ho fatti entrambi allo stesso modo.tanto poi ho incollato la canopy chiusa :-Figo
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 0:56
da Starfighter84
Ciao Marco! finalmente vediamo i tuoi Night Hawk... molto bene!

su quello nero, alla fine, hai usato la decal? ho hai ricreato tutto a "mano"? hai inserito un pò di peso nel muso? a quanto vedo dalle foto no... il modello è un pò seduto sulla coda. Ma non ti preoccupare... è tutta esperienza!

Comunque sei sulla buona strada... verniciatura è decal mi sembra vadano già abbastanza bene! :-oook

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 1:08
da jollyboss
io ho capito solo dopo che l'istruzione "aggiungere 15 grammi" era per bilanciare il modello...comunque poco male,gli farò una basetta con pista e lo fisso davanti.

Le insegne di quello nero sono le decals della italeri.

Forse il grigio è un po' scuro rispetto all'originale...ma con la luce del sole l'effetto è diverso.

Ho dei dubbi riguardo ad alcuni argomenti...
1)cosa e dove si usa lo stucco? (ho il tamiya grigio,l'ho usato per un altro modellino dinamico)
2)devo ripassare con il drybrush alcuni bordi in rilievo che ci sono sullo stealth?
3)alcune decals delle strisce non hanno aderito perfettamente...leggevo di qualche solvente apposta per farle aderire...avete info?


Grazie Starfighter per i cmomplimenti...ovviamente aspetto anche qualche critica(non troppe eh,sennò mi demoralizzo)per migliorare il prossimo modello...che è già in WIP...

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 1:18
da Starfighter84
jollyboss ha scritto:Ho dei dubbi riguardo ad alcuni argomenti...
1)cosa e dove si usa lo stucco? (ho il tamiya grigio,l'ho usato per un altro modellino dinamico)
Lo stucco si impiega per riempire e pareggiare tutte le fessure che si creano quando si montano i vari pezzi... in particolare lungo le giunzioni.

Guarda QUESTO VIDEOTUTORIAL!
2)devo ripassare con il drybrush alcuni bordi in rilievo che ci sono sullo stealth?
Il Dry Brush è una tecnica che si usa preferibilmente nei cockpit, o comunque in tutti quei punti dove l'enfasi dei dettagli deve essere molto accentuata a causa di uno spazio ristretto o della poca luce che arriva sul dettaglio. Sulle superfici esterne del modello è consigliabile usare altre tecniche di lumeggiatura; su colori scuri come il nero, però, tutto diventa molto più complicato perchè ottenere degli effetti bilanciati è sempre molto difficile! in taluni casi si impiegano addirittura colori come il rosso, il blu e il seppia estremamente diluiti...
Insomma, lumeggiare il nero è una cosa molto complicata... magari affronta questo problema tra qualche tempo, quando avrai un bagaglio di esperienza maggiore.
3)alcune decals delle strisce non hanno aderito perfettamente...leggevo di qualche solvente apposta per farle aderire...avete info?
Dai un'occhiata QUI!

:-oook


Grazie Starfighter per i cmomplimenti...ovviamente aspetto anche qualche critica(non troppe eh,sennò mi demoralizzo)per migliorare il prossimo modello...che è già in WIP...[/quote]

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 6:35
da Snake88
Molto ben fatti complimeti...
mi piacerebbe moltissimo fare un F-117 ma il nero mi terrorizza datoche modellisticamente parlando è molto difficile riuscirgli a dare "movimento"
tu cmq hai fatto un buon lavoro!
saluti
Giuseppe

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 10:18
da Bonovox
beeeellliiiiiiiiiiiiiiiiiii! Colorazioni difficili da trattare specie quello nero! Complimenti

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 13:16
da Psycho
visto così non sembra neanche brutto l'F-117! bravo, hai reso bene i due colori! :-oook

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 13:49
da Fabio_lone
Anche se non mi attira molto il soggetto ti faccio i complimenti per la resa sopratutto di quello nero... davvero non facile

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 16:03
da jollyboss
Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli...
ma com'è che non vi attira il soggetto?
secondo me è uno dei jet con la linea più cattiva e accattivante che esista :-000

Comunque,per chi volesse cimentarsi,spiego come ho fatto il colore del nero.

HO preso un acrilico nero e gli ho aggiunto una punta di bianco...in pratica è un grigio scurissimo,proprio per evitare l'effetto MEGA-liquirizia :mrgreen:
Sugli spigoli sporgenti ho usato un grigio più chiaro,con una mano leggera e fine di aerografo.
Poi,dove necessario(cioè dove ho CAPPELLATO col grigio :mrgreen: ) ho ripassato un altro po' di grigio scuro.

Re: Due F-117A stealth "Stars and Stripes" ITALERI

Inviato: 5 ottobre 2011, 17:41
da pitchup
Ciao Marco
Modelli spettacolari di sicuro nonchè molto originali perchè malgrado tutto lo "stealth" non sembra uno dei soggetti preferiti dei modellisti italiani, ed anche io sicuramente gli preferisco il più estremo SR71. Nel complesso sono ottimi modelli. Ovviamente trattandosi di colorazioni spente e monotone non è facile spezzare la monotonia di tali colorazioni; qui ci vorrà un pò più di esperienza ma imparerai subito sicuramente :-oook
saluti