Pagina 1 di 3

[G] _ F-86-30 Sabre "The Huff" -- { 1/32 Italeri . Kinetic }

Inviato: 14 marzo 2011, 12:59
da phoenixs
Eccomi dopo 5 mesi di lavorazione a presentare il mio nuovo lavoro: Un Sabre del 51°stormo americano durante la guerra di Corea.
Il soggetto è il famoso "The Huff" ai comandi del Lt Thompson, famoso per la gigantesca nose art che riproduce un drago fiammeggiante sulla fusoliera sinistra, il drago fu dipinto dopo che l'aviatore abbattè un Mig nord Coreano caratterizzato da un disegno molto simile pilotato, stando ai rapporti dello spionaggio americano, da un asso Sovietico. In realtà il tenente Thompson non divenne mai un asso in quanto durante la guerra gli furono attribuiti solo 2 abbattimenti.
La decisione di affrontare questo particolare aereo deriva dal fatto di voler sperimentare le tecniche nel Natural Metal e dei colori Alclad.
Il kit è il nostrano Italeri (reiscatolamento del Kinetic) e a prima vista non si presentava male...Ma alla fine è costato tanti porconi... Come al solito mi sono profuso in Aftermarket con il massimo che il mercato offre: Cabina e aereofreni di mamma Aires, ruote in metallo bianco della SAC, Fotoincisioni della Eduar per gli esterni.
Le modifiche principali hanno riguardato la riduzione dello spessore di tutti i portelloni, la sistemazione della zona scarichi, dei pozzetti dei carrelli e del vano cannoni.
La lavorazione che più ha portato via tempo è stata l'applicazione dei fogli di allumino, un lavoro lungo ma divertente e alla fine gratificante, La resa finale è buona anche se un pò l'ho rovinata con i lavaggi ad olio e il post shading che hanno reso il modello più vissuto, troppo però... Purtroppo non è stato facile regolarsi con la superficie metallica in quanto la stessa falsava di molto i colori a seconda della luce con la quale la si guardava. Le bande gialle bordate di nero tipiche dei Sabre americani in Corea sono state dipinte direttamente sul modello con delle mascherature, questo per aumentare il realismo e perchè quelle fornite dal kit sottoforma di Decals erano di un giallo troppo acceso. La nose art del Drago, in realtà, confrontata con le foto dell'originale risulta un pò cannata in quanto a proporzioni però ce ci posso fare??? Nulla la tengo così... Per il resto le decals sono favolose.
Ecco le foto, spero vi piaccia:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie per l'attenzione!!! ;-)

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 13:06
da Psycho
Bel lavoro! complimenti! per l'interno dello scarico che colori hai usato?

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 14:36
da Starfighter84
Un bel lavoro e un soggetto sempre accattivante.. i classici non tramontano mai! ma, quindi, per riprodurre il natural metal hai usato dei fogli di alluminio? i Bare Metal? gli ALCLAD su che zone l'hai usato? ;)

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 18:17
da Kikerman
Veramente molto bello. :-oook

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 20:25
da microciccio
Davvero una buona resa con quei fogli metallici. Complimenti! :-oook

microciccio

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 20:27
da willy74
:-oook :-oook :-oook

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 20:32
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto:Un bel lavoro e un soggetto sempre accattivante.. i classici non tramontano mai! ma, quindi, per riprodurre il natural metal hai usato dei fogli di alluminio? i Bare Metal? gli ALCLAD su che zone l'hai usato? ;)
Non ho inventato nulla, è una tecnica che ha fatto abbastanza presa in USA (dove esistono veri e propri maghi dei fogli di alluminio) e che ho voluto sperimentare. I fogli sono il normalissimo Domopack usato in cucina, Il collante è il Micro Metal Foil Adhesive della Micro scale (quella che fa il Micoset e il Microsol) che si stende con un pennellino direttamente sul foglio di alluminio, si lasca asciugare 5 o 6 min e si applica il foglio sul modello passando con un cottonfioc per farlo aderire perfettamente, vedrete che magicamente il foglio seguirà fedelmente ogni interstizio presente sul modello (e anche ogni tipo di sporcizia e irregolarità, quindi massima attenzione alla pulizia), si lascia asciugare un pò e poi si taglia con una lama affilatissima il foglio aiutandosi con le linee dei pannelli e si tolgono le parti di foglio che non servono.
Ovviamente esistono le controindicazioni, per esempio non ho ancora capito come fare aderire quei maledetti fogli su superfici molto curve (vedi serbatoi e estremità alari) in quanto si creano delle pieghe che nn si riesce a far sparire, ho rimediato usando il Polished Alluminium della Alclad che alla fine è molto simile alla finitura realizzata con i fogli. Se avete altre domande fatemele pure che ho fatto da cavia.... :-D

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 20:41
da Starfighter84
Ine ffetti la tecnica dei fogli d'alluminio andava molto di moda negli anni '90... la Bare Metal era la prima produttrice, ad esempio. Però, con l'avvento degli ALCLAD penso che questa tecnica sia oramai superata... la ALCLAD fa dei mettallizzati fenomenali!

Ancora una volta complimenti! :-oook

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 20:41
da Psycho
cavolo, in effetti sembra tutto verniciato! :shock: ma non si creano scalini, ad esempio, dove dici di non riuscire a piegare il foglio ed hai passato gli alclad?

Re: F-86-30 Sabre "The Huff" 1/32

Inviato: 14 marzo 2011, 21:08
da phoenixs
Starfighter84 ha scritto:Ine ffetti la tecnica dei fogli d'alluminio andava molto di moda negli anni '90... la Bare Metal era la prima produttrice, ad esempio. Però, con l'avvento degli ALCLAD penso che questa tecnica sia oramai superata... la ALCLAD fa dei mettallizzati fenomenali!

Ancora una volta complimenti! :-oook
Ti dò ragione, l'Alclad fa dei Metalizer stupendi ma ti posso assicurare che l'effetto metallizzato dato dal vero alluminio non si può riprodurre così fedelmente (i fogli di alluminio terndono a non essere perfetti ma ad avere micro graffi che rendono molto realistica la finitura finale), provare per credere!!! :-oook (oltretutto è molto divertente)
Psycho ha scritto:cavolo, in effetti sembra tutto verniciato! :shock: ma non si creano scalini, ad esempio, dove dici di non riuscire a piegare il foglio ed hai passato gli alclad?
No, ovviamente dove non sono riuscito a mettere i fogli di allumino ho tolto tutto e ho colorato con gli Alclad, pannello per pannello (l'importante è non fare pannelli metà colorati e metà ricoperti con il foglio di alluminio).