Pagina 1 di 2

Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 28 marzo 2022, 17:01
da Mauro
Ciao a tutti,
come minacciato qualche giorno fa sono qui a presentare la mia prima vera "basetta", con sopra la mia ultima fatica, l'Ar 234 B.2/N "Nachtigall" del kommando Bonow (Orianemburg, marzo 1945), primo bombardiere aviogetto della storia (che tuttavia non riuscì a cambiare il corso degli eventi, anzi era talmente veloce e poco manovrabile che neanche uno centrò il ponte di Lundendorff). Riguardo al kit, nel wip ho espresso tutti i lati positivi e le ombre; la versione notturna vale molti centenni di purgatorio, che nel mio caso si sono prolungati ad ere geologiche (ma parlo per me, beninteso! :-bleaa ). Ho già detto che maneggiare il modello finito è come camminare sulle uova (specie se si decide di montare i flaps abbassati...), mi correggo: dà più l'idea entrare, magari dopo un'ombrina, in una vetreria di murano con uno zaino tattico in spalla :-prrrr . Ecco qualche foto, spero piaccia a qualcuno:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La foto di pancia l'ho scattata prima di incollare il velivolo alla basetta; in tale occasione mi è scivolato in avanti, cadendo...dove?? ma sulle antenne naturalmente (e giù altri millenni di purgatorio!); ci ho messo una giornata per raddrizzare i dipoli... :-000
Per ora è tutto, ciao!! :-brindisi

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 28 marzo 2022, 17:11
da Cox-One
... i dipoli i piegano solo a guardarli .... figuriamoci se muovi l'aria intorno .... peggio mi sento a sfiorarli :-sbraco

Tutto bello .... ma il maggiolino, cerca di dargli un'aspetto un pelo più usurato ... graffi e sbeccature qua e la.
Considera che l'arado 234 entra in servizio a fine guerra .... quando la produzione è tutta per la guerra, quindi "l'auto del popolo" doveva avere già qualche anno di vita ....

Per il resto tutto bello :-oook

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 28 marzo 2022, 17:51
da rob_zone
Ciao Mauro

Finalmente la gallery del 24!! Sono sempre contento di vederne uno, soprattutto se è ben fatto come il tuo! ;)
Bella l'idea della basettina ed originale l'inserimento del Maggiolone, dove sono in accordo con il pensiero di Vincenzo, avresti dovuto maltrattarlo un po di più! :-Figo Sia chiaro, non Vincenzo... :-sbraco
Hai trovato qualche foto che ritraeva insieme il 234 ed il Maggiolone??
Comunque tornando al modello, mi sembra fatto bene, a me piace molto e son sicuro che faccia la sua figura. Peccato per qualche foto un pò scura, ma si fa apprezzare. :-Figo
Sei comunque migliorato parecchio, la scuola fatta con i vecchi ARII ha dato i suoi frutti e vedrai che sarà sempre meglio! :thumbup:
Quale sarà il prossimo???

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 28 marzo 2022, 18:05
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

ma sai che mi piace parecchio? Un vero incubo, quei dipoli, ma mi sembra che li abbia "domati" a dovere (con l'aiuto di un paio di calendari :-D )! Anche la mimetica mi piace.

Nel complesso, credo tu abbia motivo di essere decisamente soddisfatto del risultato ottenuto! :-oook

Anch'io ti chiedo quale sarà il prossimo kit che metterai sul banco. ;)

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 29 marzo 2022, 12:18
da Bonovox
lavoro davvero bello, accessori compresi ;)

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 29 marzo 2022, 19:10
da pitchup
Ciao Mauro
Fantastico...sarà pure che ho un debole per questo velivolo ma, secondo me, hai fatto un lavoro fantastico!
Bravo!! Bella anche la vetturetta affiancata: è un kit ???
Mauro ha scritto: 28 marzo 2022, 17:01 a foto di pancia l'ho scattata prima di incollare il velivolo alla basetta; in tale occasione mi è scivolato in avanti, cadendo...dove?? ma sulle antenne naturalmente (e giù altri millenni di purgatorio!); ci ho messo una giornata per raddrizzare i dipoli...
...capisci ora perchè non faccio foto di pancia del modello finito??? Esperienza vissuta... e modello volato via per il nervoso :,-( In pratica: se volete vedere la pancia dei miei modelli venite a casa.

saluti

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 29 marzo 2022, 19:12
da Dioramik
Bellissimo diorama, bellissimo tutto. Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 2 aprile 2022, 11:17
da Enrico59
Bellissimo!
Un modello impegnativo in ogni suo aspetto e che hai realizzato alla grande.
Lavoro superbo.
Saluti cari
enrico

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 2 aprile 2022, 19:06
da agoluc78
davvero complimenti è venuto veramente bene

Re: Arado Ar 234 B-2/N Kommando Bonow, 1:48 Hasegawa

Inviato: 3 aprile 2022, 14:46
da Mauro
Cox-One ha scritto: 28 marzo 2022, 17:11 ... i dipoli i piegano solo a guardarli .... figuriamoci se muovi l'aria intorno .... peggio mi sento a sfiorarli :-sbraco

Tutto bello .... ma il maggiolino, cerca di dargli un'aspetto un pelo più usurato ... graffi e sbeccature qua e la.
Considera che l'arado 234 entra in servizio a fine guerra .... quando la produzione è tutta per la guerra, quindi "l'auto del popolo" doveva avere già qualche anno di vita ....

Per il resto tutto bello :-oook
rob_zone ha scritto: 28 marzo 2022, 17:51 Ciao Mauro

Finalmente la gallery del 24!! Sono sempre contento di vederne uno, soprattutto se è ben fatto come il tuo! ;)
Bella l'idea della basettina ed originale l'inserimento del Maggiolone, dove sono in accordo con il pensiero di Vincenzo, avresti dovuto maltrattarlo un po di più! :-Figo Sia chiaro, non Vincenzo... :-sbraco
Hai trovato qualche foto che ritraeva insieme il 234 ed il Maggiolone??
Comunque tornando al modello, mi sembra fatto bene, a me piace molto e son sicuro che faccia la sua figura. Peccato per qualche foto un pò scura, ma si fa apprezzare. :-Figo
Sei comunque migliorato parecchio, la scuola fatta con i vecchi ARII ha dato i suoi frutti e vedrai che sarà sempre meglio! :thumbup:
Quale sarà il prossimo???

Saluti
RoB da Messina :-oook
siderum_tenus ha scritto: 28 marzo 2022, 18:05 Ciao Mauro,

ma sai che mi piace parecchio? Un vero incubo, quei dipoli, ma mi sembra che li abbia "domati" a dovere (con l'aiuto di un paio di calendari :-D )! Anche la mimetica mi piace.

Nel complesso, credo tu abbia motivo di essere decisamente soddisfatto del risultato ottenuto! :-oook

Anch'io ti chiedo quale sarà il prossimo kit che metterai sul banco. ;)
Bonovox ha scritto: 29 marzo 2022, 12:18 lavoro davvero bello, accessori compresi ;)
pitchup ha scritto: 29 marzo 2022, 19:10 Ciao Mauro
Fantastico...sarà pure che ho un debole per questo velivolo ma, secondo me, hai fatto un lavoro fantastico!
Bravo!! Bella anche la vetturetta affiancata: è un kit ???
Mauro ha scritto: 28 marzo 2022, 17:01 a foto di pancia l'ho scattata prima di incollare il velivolo alla basetta; in tale occasione mi è scivolato in avanti, cadendo...dove?? ma sulle antenne naturalmente (e giù altri millenni di purgatorio!); ci ho messo una giornata per raddrizzare i dipoli...
...capisci ora perchè non faccio foto di pancia del modello finito??? Esperienza vissuta... e modello volato via per il nervoso :,-( In pratica: se volete vedere la pancia dei miei modelli venite a casa.

saluti
Dioramik ha scritto: 29 marzo 2022, 19:12 Bellissimo diorama, bellissimo tutto. Complimenti. :clap: :clap: :clap:
Enrico59 ha scritto: 2 aprile 2022, 11:17 Bellissimo!
Un modello impegnativo in ogni suo aspetto e che hai realizzato alla grande.
Lavoro superbo.
Saluti cari
enrico
agoluc78 ha scritto: 2 aprile 2022, 19:06 davvero complimenti è venuto veramente bene
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di seguirmi, consigliarmi, criticarmi ed infine sorbirsi questa modesta gallery.
Un abbraccio da
Mauro