Pagina 1 di 1
Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 12:06
da Fabio73
Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 14:24
da miki68
Kit che ricordo molto bene e che ho in vetrina. Io lo feci nel lontano 1986, per partecipare al concorso modellistico di JP4 di quell'anno. Quindi bei ricordi.
Lo feci anch'io con la colorazione European One, ma con le decals della scatola ESCI. Ricordo di un buon kit della generazione Tamiya in positivo, ma che all'epoca non badai molto.
Il tuo lavoro è venuto bene, forse un po' troppo carico con il weathering, ma piacevole, vista anche l'età dello stampo e le pannellature in positovo. L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di dare una mano di vernice opaca perchè il modello mi sembra piuttosto lucido, mentre il Warthog aveva una vernice piuttosto opaca.
Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 15:10
da Fabio73
Grazie Miki, in effetti dalle foto sembra più lucido di quello che è dal vivo. Però un’altra mano non si nega a nessuno...

Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 18:29
da Starfighter84
Un pò "fumettistico" come stile... molto carico e contrastato... però hai lavorato bene con i colori e, sicuramente, hai incamerato un bel pò di esperienza. La tecnica che hai scelto non era molto adatta al soggetto, ma almeno ti ha permesso di smanettare un pò.
Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 18:38
da Fabio73
Grazie Valerio. In effetti tutto il lavoro con il "marble" alla fine é sparito. Però ho capito dove ho sbagliato (troppi layer successivi e troppo poco diluiti). Ho provato ad accennare un post-shading (molto timido per paura di rovinare tutto. O meglio, di rovinare il rovinabile) e poi ho "giocato" con i lavaggi, cercando di capire quanto tempo far passare prima di iniziare a ripulire con uno straccio o un cotton fioc. Ne ho passati 3 di lavaggi, l'ultimo piú concentrato intorno ai pannelli che volevo evidenziare. Ho usato per la prima volta il patafix per delimitare i vari colori. Insomma, qualcosa di nuovo l'ho fatto. A me non dispiace troppo, il contrasto e il carico di weathering mi rendo conto che sia eccessivo ma da una parte mi piace e dall'altra copre qualche imprecisione/errore. Una domanda: che intendi con fumettistico?
Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 18:41
da Starfighter84
Hai presente i fumetti con molto contrasto tra i colori e le linee che rappresentano i personaggi molto nette? intendo quello.

Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 18:49
da Fabio73
Come mi consiglieresti di evitarlo o ammorbidirlo questo effetto?
Re: Tamiya A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 13 ottobre 2021, 19:05
da Starfighter84
Fabio73 ha scritto: ↑13 ottobre 2021, 18:49
Come mi consiglieresti di evitarlo o ammorbidirlo questo effetto?
Prima di tutto, mai usare il nero puro per i lavaggi... ma preferire sempre un tono su tono (o un marrone molto scuro sui verdi). In questo modo l'occhio già percepisce in modo diverso lo stacco delle pannellature.
Poi molto dipende da come hai lavorato il fondo... la tecnica che hai usato favorisce il contrasto dei toni. Il post shading ha completato l'opera.