Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48
Inviato: 29 aprile 2010, 16:28
Buongiorno a tutti...
Eccomi a scrivere di nuovo per pubblicare il mio secondo modello su questa piattaforma...
il modello in questione [ L Eurofighter 2000 single seater italeri...
Modello modesto con molti buchi da tappare e stucature da fare e ri fare...
Per quanto riguarda la costruzione molti sono stati gli interventi da fare
1 tappare la fessura di un millimetro a destra e un millimetro a sinistra nella giunzione tra ali e fusoliera
2 ridurre la circonferenza del radome rispetto a quella della fusoliera dato che quest ultimo era sovradimensionato rispetto al corpo della aereo
3 adattare il canopy al corpo dell aereo dato che questo si dimostrava piu largo del dovuto]
4 adattare gli ugelli di scarico alla fusoliera dato che quest ultimi erano sotto dimensionati rispetto a tutto il resto
5 reincidere tutte le zone dove la carteggiatura [ fatta sentire di piu
6 solo per complicarmi un po piu la vita ho adattato al cockpit un seggiolino in resina ed ho costruito tutti gli apparati con relatiuve tubazioni idrauliche dietro al pilota.
i materiali in piu che ho utilizzato per la costruxione sono 1 kit di fotoincisioni eduard 1 seggiolino airwaves raffigurante il martin baker montato sull EFA e l ottimo foglio decal two bobs dedicate agli EFa italiani.
PEr quanto riguarda la colorazione ho utilizzato gli acrilici gunze con i riferimenti azzeccatissimi tra l altro datomi da Valerio Starfighter
potete vederli nella sezione under construction, il pre shading [ totalmente assente dato che gli efa in nostro possesso sono ancora luccicanti ed i lavaggi dei carrelli sono stati fatti ad olio solo per dare una leggera aria di operativita ho dato alla fine di tutta la colorazione e stesa decal una mano di grigio per diluitissimo quasi impercettibile solamente per diminuire l effetto dei colori brillanti delle decal sul corpo dell aereo.
Ho deciso di rappresentare il modello parcheggiato con il canard abbassato e la sonda del rif in volo aperta solo per renderlo un po piu dinamico mettendo come armamento un AIm 9 sidewindere e un AIm 120 AM RAAM oltre che con i due sarbatoi usiliari.
Imperfezioni ce ne sono tante ad esempio la coccarda sull ala e gli sfoghi di gas sulla fusoliera e deriva che a me personalmente non piacciono come risultato.
Per concludere volevo semplicemente consigliare a chi si cimentasse nella costruzione di un EFA di scegliere quellop revell decisamente piu detttagliato e facile da montare anche se pur essendo il mio un modello modesto mi posso ritenere soddisfatto perche [ stato un buon training per migliorare la mia tecnica di stuccatura e reincisione del modello oltre che di creare in scrtch quanti piu dettagli possibili...
il mio prossimo lavoro sara il breguet dassault atlantic del 41 stormo di sigonella pero non il low viz attuale ma il bicolore un po piu vecchio questo perche l unico foglio in commercio con i fregi del 41 in commercio sono Tauro model e sono solo quelli a colori.
se sapete qualsiasi informazione in piu su questo modello come numeri di matricole riferimenti per i colori e quant altro non esitate a contattrami
ve ne sarei grato
Saluti e criticate
Buon modellismo
Giuseppe
piccolo Off topic.....un amico mio pilota commerciale in sosta a torino caselle un paio di giorni fa ha visto un EFA parcheggiato nell apron
essendo anche lui modellisa incallito e nettamente piu bravo di me ha notato che quel typhoon era davvero sporco ed ha scattato un paio di foto
appena posso le posto in maniera tale da regolarci per rendere un vero e proprio zozzone il typhoon
saluti!!!
Eccomi a scrivere di nuovo per pubblicare il mio secondo modello su questa piattaforma...
il modello in questione [ L Eurofighter 2000 single seater italeri...
Modello modesto con molti buchi da tappare e stucature da fare e ri fare...
Per quanto riguarda la costruzione molti sono stati gli interventi da fare
1 tappare la fessura di un millimetro a destra e un millimetro a sinistra nella giunzione tra ali e fusoliera
2 ridurre la circonferenza del radome rispetto a quella della fusoliera dato che quest ultimo era sovradimensionato rispetto al corpo della aereo
3 adattare il canopy al corpo dell aereo dato che questo si dimostrava piu largo del dovuto]
4 adattare gli ugelli di scarico alla fusoliera dato che quest ultimi erano sotto dimensionati rispetto a tutto il resto
5 reincidere tutte le zone dove la carteggiatura [ fatta sentire di piu
6 solo per complicarmi un po piu la vita ho adattato al cockpit un seggiolino in resina ed ho costruito tutti gli apparati con relatiuve tubazioni idrauliche dietro al pilota.
i materiali in piu che ho utilizzato per la costruxione sono 1 kit di fotoincisioni eduard 1 seggiolino airwaves raffigurante il martin baker montato sull EFA e l ottimo foglio decal two bobs dedicate agli EFa italiani.
PEr quanto riguarda la colorazione ho utilizzato gli acrilici gunze con i riferimenti azzeccatissimi tra l altro datomi da Valerio Starfighter

Ho deciso di rappresentare il modello parcheggiato con il canard abbassato e la sonda del rif in volo aperta solo per renderlo un po piu dinamico mettendo come armamento un AIm 9 sidewindere e un AIm 120 AM RAAM oltre che con i due sarbatoi usiliari.
Imperfezioni ce ne sono tante ad esempio la coccarda sull ala e gli sfoghi di gas sulla fusoliera e deriva che a me personalmente non piacciono come risultato.
Per concludere volevo semplicemente consigliare a chi si cimentasse nella costruzione di un EFA di scegliere quellop revell decisamente piu detttagliato e facile da montare anche se pur essendo il mio un modello modesto mi posso ritenere soddisfatto perche [ stato un buon training per migliorare la mia tecnica di stuccatura e reincisione del modello oltre che di creare in scrtch quanti piu dettagli possibili...
il mio prossimo lavoro sara il breguet dassault atlantic del 41 stormo di sigonella pero non il low viz attuale ma il bicolore un po piu vecchio questo perche l unico foglio in commercio con i fregi del 41 in commercio sono Tauro model e sono solo quelli a colori.
se sapete qualsiasi informazione in piu su questo modello come numeri di matricole riferimenti per i colori e quant altro non esitate a contattrami
ve ne sarei grato

Saluti e criticate
Buon modellismo
Giuseppe
piccolo Off topic.....un amico mio pilota commerciale in sosta a torino caselle un paio di giorni fa ha visto un EFA parcheggiato nell apron
essendo anche lui modellisa incallito e nettamente piu bravo di me ha notato che quel typhoon era davvero sporco ed ha scattato un paio di foto
appena posso le posto in maniera tale da regolarci per rendere un vero e proprio zozzone il typhoon
saluti!!!