Buongiorno a tutti.
Ecco qui la galleria del mio Intruder.
ho avuto diversi problemi, molto risolti grazie a voi nel mio WIP, altri impossibili da sistemare a causa del kit e alcuni evitabili con un po' più di attenzione
Avrei voluto farlo un po' più vissuto, ma ho coperto un po' troppo......
Ps: considerando la qualità delle foto, vi ricordo che è un forum di modellismo e non di fotografia
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 10:34
da AleFencer85
Alla fine il suo effetto lo fa! Avanti con il prossimo!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 10:40
da Carbo178
È venuto fuori un bel modello, per il vissuto considera che in quel periodo i velivoli della navy erano ancora ben tenuti.
Sei sicuro che la scritta navy andasse a coprire le luci di formazione in fusoliera?
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 10:47
da Dioramik
Ciao Nicola, scusa se non ho seguito troppo bene il W.I.P. sono in tilt ultimamente e il tuo W.I.P. è stato fulmineo, io nemmeno nei miei sogni più "hard" riuscirei in così poco tempo fare un bel lavoro come hai fatto tu
Bel soggetto e bel modello, un gran bel lavoro, avrei solo da criticare per le foto troppo scure ma capisco che non siamo fotografi professionisti e dobbiamo accontentarci delle foto che sappiamo produrre.
Complimenti per questo bel A-6A Intruder.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 11:10
da nicnolte
Carbo178 ha scritto: ↑16 marzo 2020, 10:40
È venuto fuori un bel modello, per il vissuto considera che in quel periodo i velivoli della navy erano ancora ben tenuti.
Sei sicuro che la scritta navy andasse a coprire le luci di formazione in fusoliera?
innanzitutto grazie.
Le decals le ho messe da istruzioni, anche a sembra strano
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 11:19
da Jacopo
Il kit come detto anche nel Wip non è dei più semplici, mi dispiace non averti avvertito in tempo che gli A non hanno le luci di formazione e che vanno sempre cercate le foto del soggetto
immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Una curiosità, quando si apre il musetto per manutenzione i componenti di avionica si muovo seguendo un perno, in questo modo facilitano l'accesso ai tecnici
immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com
Alla fine hai fatto un bel lavoro! dai con il prossimo
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 12:01
da siderum_tenus
Ciao Nicola,
a me il modello piace, e non poco; per il resto, hai concluso un kit che non è propriamente una passeggiata nel parco (che, peraltro, attualmente non è possibile fare ).
Quindi, i complimenti sono meritatissimi!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 12:50
da Bonovox
Io ti dico la mia: Mi piace!
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 13:14
da pitchup
Ciao Nicola
l'A6 è sempre spettacolare per via delle sue forme tormentate di un epoca nella quale gli aerei si disegnavano con la matita e non col computer.
Effettivamente le scritte non devono coprire le luci di formazione in quanto lo scopo di queste ultime è proprio quello di essere visibili il più possibile. Probabile che alla HB si siano confusi con profili di esemplari che non le montavano (sono dispositivi "recenti" della metà anni 70 in poi e retrofittati).
Anche la disposizione dei carichi l'avrei fatta diversamente, viceversa rispetta al tuo, con le bombe sui piloni esterni e serbatoi su quelli interni.
A parte queste mie divagazioni il modello è davvero spettacolare e molto bello!
saluti
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 16 marzo 2020, 13:35
da Jacopo
pitchup ha scritto: ↑16 marzo 2020, 13:14
Effettivamente le scritte non devono coprire le luci di formazione in quanto lo scopo di queste ultime è proprio quello di essere visibili il più possibile. Probabile che alla HB si siano confusi con profili di esemplari che non le montavano (sono dispositivi "recenti" della metà anni 70 in poi e retrofittati)
Ciao Max, come ho scritto appena sopra il soggetto NON ha le luci di formazione . E, non è detto che vengano retrofittate, per gli A-6 in quasi tutti i casi non è stato fatto nulla Esistono alcuni casi ma vado a memoria li ricordo per le versioni D tanker