Pagina 1 di 3

SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 8:49
da phoenixs
Buongiorno colleghi, finalmente posso presentarvi il mio ultimo lavoro: si tratta di un Su-25m1 in forza all'aeronautica Ucraina in scala 1/32 kit Trumpeter.
Si è rilevato un lavoro davvero estenuante per un sacco di motivi, i kit Trumpeter si rivelano sempre per quello che sono: giocattoloni progettati da gente che che il velivolo vero l'ha visto solo su foto trovate in rete. Senza soffermarmi sulle dimensioni (non sono uno di quelli che confronta i disegni in scala per verificare la veridicità) e sui particolari abbozzati o completamente mancanti, i veri problemi sono negli incastri e nella scomposizione cervellotica del kit; un'esempio chiarificatore sono le gondole che alloggiano i motori ed i lunghissimi condotti d'aria divisi in due parti che lasciano una riga nel mezzo che è stata un'impresa eliminare.
Le modifiche sono state innumerevoli e in ogni zona del velivolo, la monografia della wwp relativa al Su-25 è stata fondamentale per cercare di riprodurre i dettagli che il produttore ha omesso. Per rendere questa operzione più agevole ho dato fondo anche a tutto quello che il mercato offre sottoforma di aftermarket.
Per la colorazione ho usato il set dedicata della ditta russa Akan con maschere autoprodotte con il plotter da taglio.
Le decals sono un mix del set dedicato della Foxbot (completamente sbagliato, penso siano in scala 1/25 circa...), delle decals Trumpeter e qualcosa cannibalizzato dai set dedicati al Su-27 ed al Mig-29 della Begemot, soprattutto per gli armamenti.
Il tutto ha richiesto nove mesi di duro lavoro.
Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie per l'attenzione, alla prossima.

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 9:49
da pawn
Dalle dimensioni davvero imponenti questo kit.
Non conosco il soggetto, quindi ti posso solo esprimere una mia impressione.
Lo trovo molto equilibtato e pulito, non mi fa impazzire come lo hai sporcato sulla pancia, ma suppongo che il vero sia conciato così, quindi :-oook
Lo trovo molto piacevole, bravo

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 10:19
da fabrizio79
Complimenti!! :-oook :-oook

un modello di grande effetto e scenicità con questa bellissima camo!! :-oook :-oook

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 11:23
da Enrico59
Ciao Ivan
Ahhh che bello! Il vecchio "piede di rospo" ha sempre un grande fascino,lo avrei preferito con le mimetiche guerraiole dell'Afghanistan ma anche in versione digital non è male.
Gran bel lavoro
Saluti cari

enrico

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 11:31
da drinkyb
Wow bellissimo! E che livrea poi!!! Complimenti!

Questo aereo mi affascina non poco. Ne faró sicuramente uno in Scala 1/72. Ho adocchiato quella della zvezda ma non saprei come sta messo. Vedró al momento.

Complimenti ancora!

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 12:19
da Cox-One
È indubbio che la scala aiuti il lavoro di dettaglio e verniciatura ..... ma detto questo non si può non dire che hai fatto un lavoro eccellente. La Camo è una sfida nella sfida!!!
Molto bello davvero :-oook

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 13:09
da fearless
Davvero un lavoro eccellente!!

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 13:19
da Bonovox
Accidenti che super lavoro di dettaglio che c'è :-000 . Di primo acchito mi sembrava montato con i Lego ( :-boing ) di quant'è preciso. Personalmente mi sembra troppo "nuovo" ed un po "piatto" vista la grande scala che impone "certi criteri" a differenza della parte inferiore dove hai osato un po con i lavaggi, ma questo è solo un mio parere personale che non ha alcun valore davanti ad un modello strepitoso. Ammiro inoltre la pulizia nella costruzione e verniciatura. BRAVISSIMO e complimenti!

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 13:51
da Biscottino73
Bellissimo!!!!
I modelli ucraini, sopratutto quelli con mimetiche più moderne, sono piuttosto puliti (a differenza di alcuni russi che utilizzano penso più per addestramento), quindi lo trovo ben equilibrato: forse, e dico forse perché magari in foto non di nota, ci sarebbe stata bene un una passatina leggera di colori ad olio per un effetto di scorrimento dell’aria.
Come hai accennato tu, non è un kit allo stato drll’arte, ha suscettibile piccola magagna qua e là e qualche errorino beibdettagli MA, come hai sempre ribadito tu, è e rimane un buon kit per tirare fuori un gran pezzo ...come hai fatto tu (tra l’altro, inconsapevolmente, l’ho salvato anche da fb :-D ).
L’unica cosa è che la piastra di protezione posts sopra il pilota mi parrebbe un po’ troppo alta, così come è sembra che il tettuccio non di possa chiudere bene. Non vorrei dire una sciocchezza, ma non mi pare che si muovesse a tettuccio aperto.
Complimenti ancora.
Ciao ciao
Luca

Re: SU-25m1 Digital Grach 1/32

Inviato: 5 luglio 2019, 14:22
da phoenixs
Bonovox ha scritto: 5 luglio 2019, 13:19 Accidenti che super lavoro di dettaglio che c'è :-000 . Di primo acchito mi sembrava montato con i Lego ( :-boing ) di quant'è preciso. Personalmente mi sembra troppo "nuovo" ed un po "piatto" vista la grande scala che impone "certi criteri" a differenza della parte inferiore dove hai osato un po con i lavaggi, ma questo è solo un mio parere personale che non ha alcun valore davanti ad un modello strepitoso. Ammiro inoltre la pulizia nella costruzione e verniciatura. BRAVISSIMO e complimenti!
Comprensibili i dubbi a riguardo ma ti assicuro che le foto li mostrano belli puliti e candidi (a parte il ventre dove avrei dovuto osare di più ma avevo il terrore di rovinare tutto...)
Biscottino73 ha scritto: 5 luglio 2019, 13:51 Bellissimo!!!!
I modelli ucraini, sopratutto quelli con mimetiche più moderne, sono piuttosto puliti (a differenza di alcuni russi che utilizzano penso più per addestramento), quindi lo trovo ben equilibrato: forse, e dico forse perché magari in foto non di nota, ci sarebbe stata bene un una passatina leggera di colori ad olio per un effetto di scorrimento dell’aria.
Come hai accennato tu, non è un kit allo stato drll’arte, ha suscettibile piccola magagna qua e là e qualche errorino beibdettagli MA, come hai sempre ribadito tu, è e rimane un buon kit per tirare fuori un gran pezzo ...come hai fatto tu (tra l’altro, inconsapevolmente, l’ho salvato anche da fb :-D ).
L’unica cosa è che la piastra di protezione posts sopra il pilota mi parrebbe un po’ troppo alta, così come è sembra che il tettuccio non di possa chiudere bene. Non vorrei dire una sciocchezza, ma non mi pare che si muovesse a tettuccio aperto.
Complimenti ancora.
Ciao ciao
Luca
Devo dire la verità che la piastra di protezione è solo appoggiata... non ho trovato foto che mi mostrano la configurazione usuale.. se ne hai ti prego di inviarmele :-oook