Pagina 1 di 2
Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 12 febbraio 2019, 15:13
da filippo77
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 12 febbraio 2019, 17:41
da Vegas
Ciao Filippo,
Mi sembra un bel modello,hai avuto qualche intoppo che hai risolto, alcune riprese del verde si notano leggermente ma forse lo sai gia.
Piuttosto i trasparenti mi sembrano un poco pasticciati.
Bel lavoro comunque
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 12 febbraio 2019, 18:11
da das63
bella realizzazione Filippo, complimenti
M
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 12 febbraio 2019, 19:04
da siderum_tenus
Ciao Filippo,
Il Mirage è un aereo elegantissimo, ed il modello che hai realizzato gli rende pienamente giustizia, bravissimo!
Cosa farai ora?
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 12 febbraio 2019, 19:25
da filippo77
siderum_tenus ha scritto: ↑12 febbraio 2019, 19:04
Ciao Filippo,
Il Mirage è un aereo elegantissimo, ed il modello che hai realizzato gli rende pienamente giustizia, bravissimo!
Cosa farai ora?
grazie sto facendo un carro t72

Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 13 febbraio 2019, 0:22
da Starfighter84
Mi saltano subito agli occhi i serbatoi.. a parte le alette già segnalate, i Mirage III israeliani non hanno mai utilizzato serbatoi verniciati. Sono rimasti sempre in Natural Metal che io sappia.
Sulla mimetica si nota un pò di sofferenza... i ritocchi sono stati tanti.
Diciamo che per come si era messa poteva venire peggio Filippo!
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 13 febbraio 2019, 8:11
da pitchup
Ciao Filippo
alla fine hai portato a casa il risultato e cioè che hai un bel miraggio in vetrina che, in mezzo all'inevitabile grigiume di altri velivoli, risalterà agli occhi nella tua collezione!
La modellazione è stata un po' travagliata tra mimetica ed altri problemini però nei sei uscito alla grande.
Come sempre posso solo consigliarti di usare lavaggi più incisivi...eh lo so.... sono peggio di una suocera che ripete sempre le stesse cose
Peccato solo per i serbatoi NM, perché in silver avrebbero creato uno "stacco" da paura con il resto mimetico

(magari se riesci a staccarli senza rompere tutto?

)
saluti
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 13 febbraio 2019, 15:28
da Starfighter84
Starfighter84 ha scritto: ↑13 febbraio 2019, 0:22
Sono rimasti sempre in Natural Metal che io sappia.
Mi quoto per parziale rettifica di quanto ho affermato. Sono andato a ricontrollare qualche libro e osservando le foto si nota che la maggior parte dei serbatoi erano in Natural Metal. Ci sono poche foto, però, in cui si vedono anche serbatoi verniciati.... ma.... i subalari supersonici erano sempre mimetici (non tutti grigi quindi), i supersonici ventrali erano gli unici ad avere lo stesso colore delle superfici inferiori.
I subsonici subalari erano solo in NM... c'è una foto da dove si potrebbe intravedere una verniciatura degli stessi, ma credo sia un riflesso del telone mimetico che era installato sopra gli shelter. Rimane il dubbio.

Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 13 febbraio 2019, 16:15
da filippo77
grazie Valerio mantengo allora una licenza poetica nel dubbio

, effettivamente i suprsonici si vedono pochissimo in foto negli idf e le poche foto che ci sono sono in bianco e nero
Re: Mirage IIICJ 101 Tayeset -n.259 Eduard 1/48
Inviato: 13 febbraio 2019, 21:28
da fearless
Nonostante le piccole difficoltà incontrate, hai fatto un bel lavoro Filippo!!!