Pagina 1 di 2
F-5f 1:72
Inviato: 7 giugno 2018, 15:51
da DGModeling
Re: F-5f 1:72
Inviato: 7 giugno 2018, 17:29
da Bonovox
si nota qualche imprecisione sulla stesura della mimetica infatti ci sono punti più sfumati ed altri netti. Il rosso del "sundowners è un po più scuro di quello delle decals e la finitura mi sembra troppo lucida compresa quella della zona motori. La decal del muso doveva essere messa più avanti. Mi viene un dubbio...non so se sbaglio ma mi pare che l'andamento della mimetica continuasse anche sulla parte inferiore, ma non ne sono sicuro però.Comunque che nel complesso è un bel risultato.

Re: F-5f 1:72
Inviato: 7 giugno 2018, 21:52
da Cox-One
Quando vedi un Tiger .... ne apprezzi sempre l'eleganza.
Sorvolando sulle imprecisioni è una modello con una livrea di sicuro effetto. Peccato per quanto già fatto notare ..... con un pizzico di attenzione in più tiravi fuori un modello superlativo.
Re: F-5f 1:72
Inviato: 7 giugno 2018, 22:28
da microciccio
Ciao Giuseppe,
la prima domanda è scontata: marca del modello?
Poi seguo con: hai desaturato le decalcomanie? Secondo me tanto basterebbe, soprattutto sulla bocca di squalo, per migliorarlo considerevolmente.
microciccio
Re: F-5f 1:72
Inviato: 7 giugno 2018, 23:51
da Maurizio
Bel soggetto. Ha un bel colpo d'occhio. Livrea non facile E' Italeri?
Maurizio
Re: F-5f 1:72
Inviato: 8 giugno 2018, 0:26
da DGModeling
Bonovox ha scritto: ↑7 giugno 2018, 17:29
si nota qualche imprecisione sulla stesura della mimetica infatti ci sono punti più sfumati ed altri netti. Il rosso del "sundowners è un po più scuro di quello delle decals e la finitura mi sembra troppo lucida compresa quella della zona motori. La decal del muso doveva essere messa più avanti. Mi viene un dubbio...non so se sbaglio ma mi pare che l'andamento della mimetica continuasse anche sulla parte inferiore, ma non ne sono sicuro però.Comunque che nel complesso è un bel risultato.
Ciao Bonovox
Ti ringrazio per i consigli
Sulla colorazione hai ragione potevo stare più attento, per la zona motori ho volutamente lasciare l'effetto lucido per dare quell'effetto cromato metallico
Per la decal dello shark posso dirti che visto il foro per l'antena che presenta è l'unica posizione in cui può essere messa, anzi ti dirò di più ho anche dovuto correggere la posizione degli occhi completamente errata
microciccio ha scritto: ↑7 giugno 2018, 22:28
Ciao Giuseppe,
la prima domanda è scontata: marca del modello?
Poi seguo con: hai desaturato le decalcomanie? Secondo me tanto basterebbe, soprattutto sulla bocca di squalo, per migliorarlo considerevolmente.
microciccio
Maurizio ha scritto: ↑7 giugno 2018, 23:51
E' Italeri?
Maurizio
Ciao Micromiccio, Maurizio
è un Italeri 1:72 e le decal non le ho desaturate ho solo fatto l'invecchiamento sopra e passato il semigloss per chiudere il tutto
Re: F-5f 1:72
Inviato: 8 giugno 2018, 7:14
da Seby
Davvero bello. Non mi soffermo sui dettagli già discussi, solo su quello che può saltare all'occhio: il sole sulla derova a me sembra squadrato, più che un semicerchio. È così sull'aereo, oppure è la foto?
Re: F-5f 1:72
Inviato: 8 giugno 2018, 8:01
da microciccio
DGModeling ha scritto: ↑8 giugno 2018, 0:26...
Ciao Micromiccio, Maurizio
è un Italeri 1:72 e le decal non le ho desaturate ho solo fatto l'invecchiamento sopra e passato il semigloss per chiudere il tutto
Ciao Giuseppe,
poiché lo stampo è in positivo mi sembra dalle foto che tu lo abbia ripannellato in negativo giusto?
Il POD
ACMI è un
after market oppure l'hai autocostruito?
microciccio
PS: Elenco gallerie aggiornato.
Re: F-5f 1:72
Inviato: 8 giugno 2018, 8:02
da pitchup
Ciao
A me questo velivolo è sempre piaciuto! Peccato non avere un kit degno. Mi sarebbe piaciuto fare la versione Swiss con il naso a "papera" però credo che la scatola Italeri non permetta (malgrado sulla boxart sia rappresentato, nonché, fornito di decals!!) di modellare tale scelta almeno per il biposto.
Bel lavoro in ogni caso, davvero spettacolare anche considerando, appunto, il kit di partenza (in rilievo è un po' misero di dettagli).
saluti
Re: F-5f 1:72
Inviato: 9 giugno 2018, 10:15
da jollyroger
pitchup ha scritto: ↑8 giugno 2018, 8:02
Ciao
A me questo velivolo è sempre piaciuto! Peccato non avere un kit degno. Mi sarebbe piaciuto fare la versione Swiss con il naso a "papera" però credo che la scatola Italeri non permetta (malgrado sulla boxart sia rappresentato, nonché, fornito di decals!!) di modellare tale scelta almeno per il biposto.
Bel lavoro in ogni caso, davvero spettacolare anche considerando, appunto, il kit di partenza (in rilievo è un po' misero di dettagli).
saluti
E pure le lerx maggiorate, oltre al naso a papera.