Pagina 1 di 3
1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 31 marzo 2018, 23:39
da f12aaa
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 1 aprile 2018, 0:34
da filippo77
Simo uno spettacolo bellissimo, una cortesia mi serve i tettucci cosa hai usato per dargli l effetto smoke?
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 1 aprile 2018, 9:19
da Seby
Accidenti bello, e poi il timone... Non ho nemmeno idea di come sia stato fatto. Particolare l'invecchiamento!
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 1 aprile 2018, 9:36
da Biscottino73
Caspita, un altro capolavoro tirato fuori dal tuo cappello magico, o meglio, per restare in tema Pasquale, dall' "uovo" magico
Complimenti

, mi associo anch'io nel chiederti il metodo di realizzazione del tettuccio che tanto caratterizza questo aereo (oserei dire che, su questo aereo, la realizzazione del vetro è quasi fondamentale, se non viene fatto a dovere rischia di inficiare anche la più spettacolare realizzazione del modello stesso, essendo l'attenzione rivolta soprattutto a quel determinato particolare).
ciao ciao
luca
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 2 aprile 2018, 23:09
da Bonovox
I tuoi lavori sono solo da ammirare
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 3 aprile 2018, 0:42
da f12aaa
Grazie a tutti,
per colorare i tettucci ho usato il solito mix di giallo trasparente Gunze h-91 con Black Smoke diluito con isopropilico (poco).
Valutate la quantità di giallo perchè alla fine è quella che risalterà di più, infatti io questa volta credo di avere esagerato.
Spruzzo il mix con la duse da 0.3 solo all'interno dei tettucci e senza indugiare perchè eventuali accumuli di colore non li riprendete...
Non preoccupatevi del fatto che all'inizio otterrete un effetto opaco, aspettate almeno 20 minuti e il colore inizierà a diventare trasparente.
Lasciate asciugare per almeno 48 ore e poi immergete nella Future con il solito procedimento; ho notato che facendo il procedimento inverso è altissimo il rischio che
il mix colore + isopropilico alteri la Future rendendo il tutto opaco in modo irrimediabile.
In ogni caso vi consiglio di provare tutto il procedimento su vecchi trasparenti prima di passare all'opera...
Devo anche dire che nello specifico i tettucci del Prowler Kinetic lasciano molto a desiderare; in primis la scelta di averli scomposti in due parti da incollare è davvero infelice, e poi la forma non è corretta ne per curvatura ne per "bombatura" (a differenza di quelli del vecchio Monogram che erano perfetti).
filippo77 ha scritto: ↑1 aprile 2018, 0:34
Simo uno spettacolo bellissimo, una cortesia mi serve i tettucci cosa hai usato per dargli l effetto smoke?
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 3 aprile 2018, 7:05
da Starfighter84
Bentornato in Gallery Simone. Mi piace, a parte le zone in bianco (pozzetti, HARM e vano scaletta) dove il lavaggio mi sembra poco definito e poco incisivo. Hai usato, come sempre, lo Smoke diluito?
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 3 aprile 2018, 7:40
da PanteraNera
Ciao Simone, ottima realizzazione, l'effetto di invecchiamento è stato realizzato molto bene, lo ritengo molto realistico....
Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 3 aprile 2018, 8:04
da Cox-One
Ho poco da aggiungere ..... mi piace!

Re: 1/48 EA-6B VAQ-141
Inviato: 3 aprile 2018, 8:19
da pitchup
Ciao Simone
lavoro davvero superlativo! Mi piace davvero l'effetto TPS ma in questo sei un maestro per me.
Avrei solo usato dei lavaggi più incisivi nei vari pannelli e sui vari particolari.
Ottima la scelta delle coperture rosse sulle prese d'aria che danno un bel tocco di colore sul grigiume generale
saluti