Restauro A-4 SU Hasegawa 1/48 - FINITO!!
Inviato: 4 febbraio 2018, 1:00
Ebbene sì... il restauro è concluso! i tempi si sono dilatati a dismisura e quello che all'inizio doveva essere solo un lavoro di "rinfresco", alla fine è diventato un progetto quasi ex novo.
Riguardando le foto dei velivoli reali ci sono comunque dei dettagli mancanti (come, ad esempio, una presa d'aria ausiliaria sull'intake destro), ma certe modifiche erano troppo invasive ed impegnative da realizzare con il modello praticamente montato.
Tra l'altro ho mostrato lo Skyhawk finito ad un "amico di penna" di Singapore e mi ha fatto notare un particolare che non avevo mai colto: la sonda per il rifornimento in volo degli A-4 SU è più lunga rispetto a tutti gli altri velivoli esistenti al mondo; a suo dire, pare che l'asta dei velivoli singaporiani sia stata ricavata da quella dritta stile US Navy, e la differente lunghezza si potrebbe così spiegare. Ammetto che questo dettaglio mi sia completamente sfuggito... ma vabbè, rimarrà così per sempre (o almeno fino al prossimo restauro)!
E' stato, comunque, interessante capire se negli anni c'è stato qualche passo in avanti nella qualità delle mie realizzazioni... a voi l'ardua sentenza!
SU Finito_6 by valerio, su Flickr
SU Finito_9 by valerio, su Flickr
SU Finito_14 by valerio, su Flickr
SU Finito_11 by valerio, su Flickr
SU Finito_10 by valerio, su Flickr
SU Finito_9 by valerio, su Flickr
SU Finito_8 by valerio, su Flickr
SU Finito_7 by valerio, su Flickr
SU Finito_5 by valerio, su Flickr
SU Finito_4 by valerio, su Flickr
SU Finito_3 by valerio, su Flickr
SU Finito_2 by valerio, su Flickr
SU Finito_1 by valerio, su Flickr
SU Finito_15 by valerio, su Flickr
SU Finito_16 by valerio, su Flickr
E un confronto con la versione di 10 anni fa!
DSC_3424 by valerio, su Flickr
DSC_3429 by valerio, su Flickr
DSC_3420 by valerio, su Flickr
Il vecchio articolo, invece, lo potete leggere QUI!
Ed ora si parte con il GB Made in Italy... stay tuned!
Riguardando le foto dei velivoli reali ci sono comunque dei dettagli mancanti (come, ad esempio, una presa d'aria ausiliaria sull'intake destro), ma certe modifiche erano troppo invasive ed impegnative da realizzare con il modello praticamente montato.
Tra l'altro ho mostrato lo Skyhawk finito ad un "amico di penna" di Singapore e mi ha fatto notare un particolare che non avevo mai colto: la sonda per il rifornimento in volo degli A-4 SU è più lunga rispetto a tutti gli altri velivoli esistenti al mondo; a suo dire, pare che l'asta dei velivoli singaporiani sia stata ricavata da quella dritta stile US Navy, e la differente lunghezza si potrebbe così spiegare. Ammetto che questo dettaglio mi sia completamente sfuggito... ma vabbè, rimarrà così per sempre (o almeno fino al prossimo restauro)!
E' stato, comunque, interessante capire se negli anni c'è stato qualche passo in avanti nella qualità delle mie realizzazioni... a voi l'ardua sentenza!
















E un confronto con la versione di 10 anni fa!



Il vecchio articolo, invece, lo potete leggere QUI!
Ed ora si parte con il GB Made in Italy... stay tuned!
