Pagina 1 di 3

F14 A Italeri 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 16:26
da Ollyweb
Immagine
IMG_20170716_134907 by Giovanni Olivero, su Flickr

Terminato questo modello vi mostro il caccia ed il suo supporto rotante , desideravo ancora aggiungere un cartiglio e le funi di arrsto sul ponte ma cambierebbe poco al lavoro fatto fin qui.
Il kit è vecchio e spartano , è stato un lavoro lungo e non privo di piccoli incidenti vi lascio un elenco di interventi fatti su questo kit
Ho inciso le line dei pannelli tutto il modello
Modificato profilo radome, sul kit Italeri non era corretto
Ho realizato le rivettature sul modello
modificato e migliorato i sedili
aggiunto antenna su radome
realizzato tubazioni idrauliche su carrelli
aggiunto gruppo sollevamento canopy
aggiunto perno per rotazione ala posteriore
aggiunto decal assenti su missili e TARPS
gocce di sangue su decal timoni
aggiunto specchietti su cockpit
Al termine del lavoro posso ritenermi molto sodisfatto e credo di aver migliorato di molto il kit la strada e ancora molto lunga e molto c'è da imparare , per il futuro mi aspetta un F14 in 1/48 ma non adesso.
Eccovi alcune foto
Immagine
F14 A Italeri by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
F14 A Italeri by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
F14 A Italeri by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
F14 A Italeri by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
F14 A Italeri by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine[/url
][url=https://flic.kr/p/22wTW8N]F14 A Italeri
by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20171216_151049 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20171216_151059 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20171216_151138 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20171216_152027 by Giovanni Olivero, su Flickr
Immagine
IMG_20171216_152154 by Giovanni Olivero, su Flickr
una sezione del supporto
Immagine
Sezione by Giovanni Olivero, su Flickr

un piccolo video
Immagine
VID_20171216_153315_rotated by Giovanni Olivero, su Flickr

Spero vi piaccia
Buon modellismo
Gianni

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 17:30
da Cox-One
In 72 .... un bel lavoro :-oook
Con lo zoom si percepisce la scala. .... ma a può ingannare uno guardo veloce sembrando un 48.
Bella anche l'idea della base girevole .... tutta home made e con materiale di riciclo ;-)
L'usura mi piace e da una veste molto accattivante a questo gatto :-)

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 17:46
da Seby
Dì la verità è al 32...!

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 17:50
da Ollyweb
Scusate maldestramente nel togliere un'immagine sono spariti i commenti ...non so cosa sia successo

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 19:16
da Geometrino82
Complimenti per il lavoro Giovanni. A me piace un sacco.
Con la foto di sfondo, ci sta benissimo.

Marco

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 19:22
da fearless
Guarda, conoscendo la base da cui sei partito, i complimenti sono d'obbligo!! Bravissimo!!

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 18 dicembre 2017, 22:31
da siderum_tenus
Ciao Gianni,

Il risultato è spettacolare; lo sfondo poi gli dona una marcia in più.

Sembra davvero in procinto di avviarsi alla catapulta :-oook

Personalmente, avrei fatto un leggerissimo invecchiamento sui missili, ma si tratta di gusti soggettivi :-D

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 19 dicembre 2017, 12:17
da pitchup
Ciao Gianni
Ottimo!!! Bisogna considerare davvero il kit di partenza ed alla fine hai tirato fuori un degno "gattone". La base è davvero bella e si fonde bene col modello.
Qualche piccola ripresa da fare ci sarebbe (le ruote mi raccomando ;-) ...un paio di ritocchi).
Per me un grandissimo Tomcat. bravo!
saluti

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 19 dicembre 2017, 12:41
da Maver76
Bello questo "tacchino", e se consideriamo la base di partenza i complimenti vanno raddoppiati, come dice Max, le gomme andrebbero sbiadite un pò, unica cosa dolente la qualità delle foto, per il resto ottimo, sia anche il ponte che la scena del mare !
Complimenti Giovanni !

Re: F14 A Italei 1/72

Inviato: 19 dicembre 2017, 13:26
da Jacopo
Considerando la scatola dalla quale sei partito il tuo è un lavoro degno di nota!! peccato un po per il motore che è un po "sbavato" e per le ruote per il resto bene così :-oook :-oook :-oook