Pagina 1 di 3

A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 21:17
da pocios
E' con gran piacere che finalmente e con un po' di ritardo (le copiose nevicate ed il vento dei giorni scori mi hanno impedito qualsiasi servizio fotografico all'aperto..) :-imp e ieri approfittando di una pausa sistematica del bel tempo ho approfittato per fare qualche scatto decente, in modo da poter archiviare la "fase argentina" e dedicarmi al prossimo lavor..(one) .
Su questo lavoro invece quello che dovevo dire l'ho detto WIP durante, ossia che per fare questo kit ho dovuto studiare e parecchio, annoverando monografie e parecchio materiale fotografico con lunghe ore al PC in quanto il mio A-4P come e' ben noto parte da un A-4B modificato.
Le modifiche peculiari sono consistite nella creazione da uno spesso intaglio di plasticard della grande Antenna DFA dorsale, nonche' del pacchetto OMEGA e delle semicircolari antenne VOR posizionate sulla deriva dell'aereo.
Queste le ho ottenute scaldando, sagomando a caldo due listelli di plastica e limandoli sapientemente nella parte interna per dargli quella tipica sezione non circolare ma a elisse (tipo maniglia per capirci).
la CAMO e' quella tipica del 5° Grupo de Caza di stanza nella fangosa e brulla Base di "Rio Gallegos" in Patagonia., con un abbinamento di earth brown 30118 Life Color ad un olive drab, mentre nella parte inferiore il tipico light grey argentino.
Il tutto chiaramente e sopratutto moooooolto pazientemente trattato sia con un mirato post-shadding nonche' con un lavaggio di colore ad olio "bruno Van dik", mentre il lato inferiore (bianco sporco) mi ha visto scegliere come lavaggio il Davy's gray (una garanzia) in coppia con alcuni opigmenti per la scia degli spurghi ed un leggerissimo Dry-breshing sulle parti nere.
Azzardata forse la scelta di applicare dell'Heavy Chipping di scrostatura su tutta la superfice del velivolo (serbatoi inclusi) che rendono un aspetto generale dell'aereo molto vissuto e tracimato pero' eraproprio l'effetto che volevo ottenere.
Forse l'aspetto generale molto logoro comporta che ne risulta poco credibile come anche la scelta di aprire aerofreni e flaps, ma ho voluto interpretare un velivolo di prossimo restauro museale da abbinare in double place con il Mirage III EA che gia' avete conosciuto.
Come assetto di carico ho scelto la classica Bomba M-117 assiale utilizzata dagli argentini durante le missioni dell'epoca con i due serbatoi dipinti (alla bene e meglio) in yellow insigna sul lato inferiore contro il rischio di fuoco amico e le due killer marks del modello specifico dipinte sul lato sinistro della prua.
Ho cercato anche di curare molto i carrelli essendo (sopratutto quello anteriore) molto visibili e parecchi problemi me le hanno date le tipiche bordature di rosso dei vani e dei portelloni dei carrelli..
Che dire ancora? :-brind l'abitacolo molto ristretto e contenuto negli spazi purtroppo non e' granche' visibile e fotografabile allora posto poi anche una foto che ho fatto durante i Wip .. quella incriminata del terriccio sul painale e la pedaliera :-crazy .. che poi alla fine manco si vede ... peccato
Niente.. a Voi il Giudizio finale! :wave: :-BLABLA

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 21:21
da pocios
Foto 2
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 21:24
da pocios
FOTO 3

Immagine



Immagine




Immagine




Immagine



Immagine

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 21:51
da pocios
FOTO 4

Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 21:58
da pocios
Immagine

Immagine


Immagine

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 22:25
da Bonovox
Ho il piacere di commentarlo per primo.
Come PRO mi piace tutto il montaggio, la stesura della mimetica e l'invecchiamento dei serbatoi e delle bande gialle; come CONTRO un po d'usura alla mimetica avrebbe "bilanciato" meglio il modello con le scrostature fatte visto che nella realta' era operativo. TOTALE? Mi piace un sacco e davvero complimenti per la realizzazione. :-oook

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 17 dicembre 2017, 23:55
da Starfighter84
Devo dire che tra tutti gli ultimi che hai realizzato, questo è senza dubbio il migliore. C'è anche da dire che questa volta il kit era un'ottima base di partenza... insomma, un "giocattolino" facile da mettere assieme.
La verniciatura è ben realizzata, anche le finitura mi piace. Se le scrostature fossero state bilanciate anche col resto dell'usura... allora il modello avrebbe avuto una marcia in più.

Ora che fai, l'Harrier?

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 18 dicembre 2017, 8:38
da microciccio
Ciao Luca,

uno Skyhawk piacevole da osservare nel suo complesso! :-oook

Mi spiace aver seguito poco il WIP altrimenti ti avrei segnalato prima lo spessore del bordo d'uscita del timone decisamente rilevante in relazione alla scala.

Buon Sea Harrier. ;)

microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 18 dicembre 2017, 11:12
da fearless
Bello bello bello! Mi piace molto! Anche il chipping è venuto piuttosto bene, leggendo il wip avevo qualche dubbio, subito cancellato dal risultato finale...

Re: A-4P Skyhawk "Falkland War-1982" 1:48

Inviato: 18 dicembre 2017, 11:57
da Seby
Belo! Mi riservo di leggere la storia con calma. Bravo!