Pagina 1 di 2

Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 23 gennaio 2010, 23:48
da Mantels
Ed ecco il mio primo lavoro a aerografo...accidenti a quando non ho aspettato il tempo giusto per fare i lavaggi...risultato: uno spillone che sembra uscito da un teatro di guerra...
Comunque queste sono le foto giudicate voi...a mio avviso il vero problema sono state le decals hasegawa che fanno veramente schifo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il dry brush alle ruote va attenuato...comunque nella foto è anche enfatizzato dal flash

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 1:10
da Bonovox
Ciao Mantels!
Diciamo che come inizio te la sei cavata. La tinta sembra azzeccata ed il montaggio pure.
Per le decals invece mi sembra che tu le abbia schiarire forse troppo e frettolosamente, infatti in alcuni punti sembra proprio che di colore ce ne sia andato troppo creando un effetto "annebbiato" più che "schiarito". Sì è vero, le decals Hase sono particolari, ma anche questo è uno scoglio da superare, ahimè!
Il carrello di sx nella foto non è ben allineato!
Ma la Sonda Anemometrica che fine ha fatto :-SBIGO ? Non mi dire che l'hai dimenticata o che s'è rotta! Magari la ricostruisci con ago e spillo! :-D se manca quella è come se mancasse il manico alla zappa :-sbraco :-sbraco (scherzo, che tipo di esempio di mer.. che ho fatto :-sbraco )
Peccato per l'inconveniente del lavaggio, purtroppo Il 104 è un aereo che necessita di tanta attenzione. Magari il prossimo sarà fatto con più attenzione!
Ad ogni modo complimenti di nuovo per la verniciatura ed il montaggio, e ricordati che un 104 è sempre un 104 :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 1:26
da CoB
come primo modello ad aerografo te la sei cavata bene, il prossimo verrà meglio e quello dopo meglio ancora, è la naturale evoluzione che ha il prodotto di ogni modellista. le decal hasegawa francesco bonovox le ha definite particolari, diciamo che lo sono in effetti perchè sono difficili da far rendere bene...comunque questo modello è bello sporco, i nostri TF 104 non erano certo il massimo della pulizia però tu hai enfatizzato molto, non ti critico perchè a me un tocco personale sui modelli piace molto...cmq quanto mi mancano quella sagoma sottile e il suo motore e le sue fumate nere correre via lungo la costa adriatica!!!

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 9:20
da Mantels
la sonda anemometrica c'è!! tranquilli :) Ieri sera nn ho avuto voglia di colorarla... mi manca solo quella

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 9:23
da Mantels
Per le decals hai ragione, oddio nella foto l'effetto è anche enfatizzato dal flash...però devo prenderci un pò la mano in questa tecnica

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 11:30
da BernaAM
Come primo modello ad aerografo non te la sei cavata male, :-oook anzi, forse come ti hanno già detto hai avuto la mano pesante sulle decal per desaturarle, la coccarda sull'ala non si vede quasi più, per i tempi tecnici come ti ho detto nel post precedente sono molto importanti nel nostro hobby, meglio aspettare :-asp qualche ora in più che rischiare di vanificare il bel lavoro fatto sino a quel momento. Vedrai che con i consigli che hai ricevuto fino adesso il prossimo verrà meglio. Un piccolo appunto perdonami :-V spero che non me ne vorrai, io però avrei scelto un'altro seggetto per iniziare, il 104 l'avrei tenuto quando sarei stato più smaliziato. Scusami di questo mia riflessione ma il 104 non è un aereo è l'aereo. Adesso parti subito con il GB ? Ciao e buon modellismo.
Fabrizio. 8-)

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 16:08
da Starfighter84
Ciao Mantels,
la fretta - sopratutto nel modellismo - è cattuva consigliera. E' importante far asciugare bene i colori ed i trasparenti e prendersi il giusto tempo in ogni fase del modello. Detto questo, il colore l'hai azzeccato alla grande complimenti! i frames dei tettucci si vede che li hai verniciati alla fine e non li hai sottoposti allo stesso invecchiamento del resto del modello.... sparano un bel pò. Incolla il pitot! il '104 senza quella sonda... non è la stesso! :-oook

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 19:15
da Mantels
Il pitot l'ho incollato! Poi ho passato un pò di alcool rosa sulle coccarde asportando un pò di colore e adesso si notano!!! Il tettuccio visto dal vivo non spara esageratamente...anzi a mio parere non si nota...giuro!E devo dire che in vetrina fa il suo effettone!!!!!!! Sono abbastanza soddisfatto dai...a parte il maledetto Fulmine-M sulla deriva..

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 24 gennaio 2010, 19:20
da Mantels
BernaAM ha scritto:Come primo modello ad aerografo non te la sei cavata male, :-oook anzi, forse come ti hanno già detto hai avuto la mano pesante sulle decal per desaturarle, la coccarda sull'ala non si vede quasi più, per i tempi tecnici come ti ho detto nel post precedente sono molto importanti nel nostro hobby, meglio aspettare :-asp qualche ora in più che rischiare di vanificare il bel lavoro fatto sino a quel momento. Vedrai che con i consigli che hai ricevuto fino adesso il prossimo verrà meglio. Un piccolo appunto perdonami :-V spero che non me ne vorrai, io però avrei scelto un'altro seggetto per iniziare, il 104 l'avrei tenuto quando sarei stato più smaliziato. Scusami di questo mia riflessione ma il 104 non è un aereo è l'aereo. Adesso parti subito con il GB ? Ciao e buon modellismo.
Fabrizio. 8-)

Tranquillo Berna!!! Ho in progetto altri 5 o 6 Spilloni :-SBAV o forse 7 o 8 :D :D :D :D :D che spettacolo costruirlo!!! Comunque dai in vetrina fa figura! Nel complesso con le modifiche che ho fatto oggi pomeriggio i difetti non sono poi così eccessivi :) vi invito a casa mia a vedere di persona :-Figo

Re: Finito lo spillone biposto...pronto per la demolizione

Inviato: 25 gennaio 2010, 20:28
da aspide85
a parte le piccole cose che ti hanno fatto notare gli altri amici..direi che hai riprodotto alla grande il monogrigio usurato AMI..bravissimo.