Pagina 1 di 4

Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 15:36
da pitchup
Ciao a tutti
Eccomi qua in Gallery al termine di questa avventura modellistica.
WIP: viewtopic.php?f=29&t=16781
Parlando brevemente di questo kit direi che mi ha suscitato sentimenti contrastanti sia positivi che negativi che potrei riassumere così:
Lati positivi:
Bella plastica morbida e satinata, dettaglio superficiale buonissimo come incisioni, numero di pezzi non elevato, buoni incastri, istruzioni ben stampate, qualità supporto decals (non come fedeltà), armamento completo, modernità del kit in generale.
Lati negativi:
i pannelli in certe zone (motori e derive) sono un po’ di fantasia o mancanti, condotti di scarico e carrelli principali semplificati, foglio decals, seppur ricco come scelte (4!) e con un buon supporto, ha colori sbagliati come tonalità nel caso degli esemplari del VF142 e del VF111, non è prevista la possibilità del tettuccio aperto, le pinne ventrali non hanno la caratteristica presa d’aria, sensore semplificato. Nel kit traspare come un aria di “tirato via il prima possibile”, perché con un po’ più di attenzione l’HB avrebbe potuto tirare fuori qualcosa di notevole.
Detto ciò direi che se Hasegawa è il Top, pur con i suoi difetti (zero armamenti, decals passabili ma non all’altezza, tantissimi pezzi), questo HB si colloca bene, sicuramente avanti anni luce all’Italeri. Academy e Revell invece non saprei non avendoli mai affrontati.
Parlando invece del MIO modello direi che risente di un approccio “estivo”, nel senso, volevo montare e verniciare entro poco tempo evitando complicazioni scratcharole e chiudendo anche il tettuccio (visto che il kit è presentato così). In realtà poi tornando dalle ferie sono, fortunatamente aggiungo, rinsavito ed ho rimesso mano al tutto. Dove potevo sono intervenuto dove no ho dovuto lasciare così con un po’ di rimorsi.
Dal punto di vista coloristico, invece, ho applicato un approccio diverso. Avevo inizialmente provveduto al classico preshading ma poi, su YouTube, ho visto una sorta di tecnica del black basing ma fatto col bianco. Un “white basing” in pratica. Su una base di bianco opaco Tamiya ho eseguito un mottling (così mi esercito pure a fare questo) con un grigio medio (XF20 Tamiya) , poi ho evidenziato i pannelli con un grigio scuro (XF53 Tamiya). Successivamente ho passato mani stradiluite di FS 36440 (Gunze H325). La livrea monocromatica sicuramente facilita questa operazione. Il risultato è visivamente più interessante in quanto il chiaro/scuro sottostante produce moltissime variazioni cromatiche.
Bando alle ciance ora ecco le foto.
saluti
ImmagineIMG_2574 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2569 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2578 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2532 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2520 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2521 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2561 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2571 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2552 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2564 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2582 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2576 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 16:01
da Ollyweb
Bellissimo lavoro veramente molto curato in tutto , interessante anche la spiegazione su come hai affrontato questo lavoro e mi hai molto incuriosito con la tecnica del white basing.
Spesso rifletto come il modellismo è un pò lo specchio della nostra vita...così influenzata dall'umore e dalle cose che ci capitano.
Bravissimo
Gianni

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 16:09
da Maver76
Bel micione Max, usura ben bilanciata, non molto spagnoleggiante.
Ho anch'io qiesto kit ed in più anche il Revell, prenderò spunto dal tuo wip
Complimenti Max!

P.s.
Quale sarebbe il video su youtube che ti ha inspirato la tecnica?

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 16:10
da Jacopo
Ottimo Max!! bellissimo questo gattone :-oook :-oook :-oook :-oook


peccato per il motore tappato che stona non poco :.-(

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 16:12
da Dioramik
Bellissimo modello e bellissimo lavoro, ho seguito il tuo wip anche se non sono mai intervenuto, mi complimento con te per questo grandioso Tomcat.
Non posso farci niente ma ogni volta che vedo un F14 mi viene in mente il film Top Gun.
La tua vetrinetta da oggi è molto più ricca di ieri. :-oook

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 16:43
da das63
ciao Max
complimenti, splendida realizzazione ... molto bello l'effetto cromatico :-D
mi piace la tecnica che descrivi nel WIP per lo shading, provo sulla mia cavia anche se dubito dei risultati (che colori mi consigli per RLM 79?)

M

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 17:44
da pitchup
Ciao a tutti
grazie davvero!
Ollyweb ha scritto: 22 novembre 2017, 16:01 interessante anche la spiegazione su come hai affrontato questo lavoro e mi hai molto incuriosito con la tecnica del white basing.
....
das63 ha scritto: 22 novembre 2017, 16:43 mi piace la tecnica che descrivi nel WIP per lo shading,
...
Maver76 ha scritto: 22 novembre 2017, 16:09 Quale sarebbe il video su youtube che ti ha inspirato la tecnica?
... il video a cui mi sono ispirato è qui: https://www.youtube.com/watch?v=IhPOY9TGfTE&t=501s
Maver76 ha scritto: 22 novembre 2017, 16:09 Bel micione Max, usura ben bilanciata, non molto spagnoleggiante.
... in effetti dalle foto di quelli veri mi sono accorto che c'era poco margine iberico. Allora ho voluto provare qualche altro sistema (video you tube) e devo dire che mi ha convinto :-D
Jacopo ha scritto: 22 novembre 2017, 16:10 peccato per il motore tappato che stona non poco
...hai ragione...ma davvero quello che si vedeva dentro era peggio! A saperlo avrei lasciato entrambi gli ugelli alla max chiusura non solo quello sx.
Dioramik ha scritto: 22 novembre 2017, 16:12 Bellissimo modello e bellissimo lavoro
Grazie!!
das63 ha scritto: 22 novembre 2017, 16:43 complimenti, splendida realizzazione ... molto bello l'effetto cromatico
...grazie a te!
das63 ha scritto: 22 novembre 2017, 16:43 mi piace la tecnica che descrivi nel WIP per lo shading, provo sulla mia cavia anche se dubito dei risultati (che colori mi consigli per RLM 79?)
....uhmmmm bella domanda... sicuramente un grigio scuro nei pannelli e un mottling grigio medio o beige...ma magari andrebbe bene anche altro sarebbe da provare varie combinazioni. Comunque provaci :-oook .
saluti

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 19:01
da Alecs®
Ah... il gattone della Grumman... mon amour!! :-D
Bello Max, veramente un modello con un equlibrio tra la sua colorazione e i dettagli ben evidenziati, a dir poco perfetto. :clap: :clap:

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 19:09
da microciccio
Ciao Max,

alla fine, nonostante tu l'abbia realizzato con stati d'animo distanti tra inizio e fine, il gattaccio fa la sua figura. Devo però dirti che ti preferisco quando interpreti mimetiche più articolate. Insomma, secondo me, hai superato il Typhoon senza però uguagliare i tuoi mimetici. ;)

Domanda: i due Sukhoi killer erano armati solo di cannone e Sidewinder?
pitchup ha scritto: 22 novembre 2017, 15:36... se Hasegawa è il Top, pur con i suoi difetti (zero armamenti, decals passabili ma non all’altezza, tantissimi pezzi), questo HB si colloca bene, sicuramente avanti anni luce all’Italeri. Academy e Revell invece non saprei non avendoli mai affrontati. ...
Mi trascuri il Fujimi che metterei ad una incollatura dal nuovo stampo Hasegawa solo perché, nonostante le molte scatole in commercio, in realtà consente di realizzare esclusivamente la versione A.

microciccio

PS: Elenco gallerie aggiornato.

Re: Grumman F14A Tomcat - 1/72 Hobby Boss

Inviato: 22 novembre 2017, 19:23
da Gabri 62
Ciao Max

Ottimo e abbondante questo "Fast eagle 107" come da tuoi usi. :-oook

Nonostante i peccatucci di stampo del kit da te citati , trovo le linee di questo tomcat della HB molto ben catturate.