Pagina 1 di 3
F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 21:36
da a.zin
Ciao a tutti
finalmente riesco a farvi vedere il mio ultimo nato, un F-104C Statunitense della fine anni 50. Il modello è quello Italeri in scala 1/72 ed è realizzato da scatola.
Scusatemi fin d'ora per la qualità delle foto che è quella che è ..... peggio ancora del modello.
A presto.
Alessandro
F-104C by
Alessandro Zin, su Flickr
F-104C - 2 by
Alessandro Zin, su Flickr
F-104C - 3 by
Alessandro Zin, su Flickr
F-104C - 4 by
Alessandro Zin, su Flickr
F-104C - 5 by
Alessandro Zin, su Flickr
F-104C - 6 by
Alessandro Zin, su Flickr
Re: F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 22:33
da Starfighter84
Un F-104 è sempre cosa buona e giusta Alessandro, sopratutto su MT!
Non hai eseguito dei lavaggi sulle pannellature? che tipo di metallici hai utilizzato?

Re: F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 23:02
da a.zin
Ciao Valerio
si i lavaggi li ho realizzati anche se sicuramente si vedono poco, anche a causa della qualità delle immagini. Mi ostino ad usare i prodotti della Flory Models (che mi sa tanto siano delle semplici tempere ....) ma credo che col prossimo modello tornerò ai cari vecchi olii.
I colori sono invece i nuovi metallizzati del AK che ho potuto sperimentare per la prima volta; si utilizzano come gli Alclad ma "puzzano" infinitamente meno e li trovo anche molto coprenti (io li ho utilizzati senza primer nero). Di negativo ho trovato che sono molto delicati, nel senso che è facile "scheggiarli" magari inavvertitamente; naturalmente potrebbe anche essere un problema mio ! Ah infine costano un 20-30% meno dei loro concorrenti inglesi.
Alessandro
Re: F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 23:11
da Argo2003
Dico una cosa a rischio ban, a me il 104 piace piu "natural" che verniciato, bel modello Alessandro! Complimenti!
Re: F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 23:29
da willy74
Bello lo Spillone,in tutte le salse, bravo! !!ciao!
Re: F-104C
Inviato: 26 giugno 2016, 23:48
da Starfighter84
a.zin ha scritto:Di negativo ho trovato che sono molto delicati, nel senso che è facile "scheggiarli"
Sì, è un problema che hanno riscontrato anche altri modellisti.... purtroppo.
Gli oli sono imbattibili... poca spesa, massima resa!

Re: F-104C
Inviato: 27 giugno 2016, 7:57
da Cox-One
Argo2003 ha scritto:Dico una cosa a rischio ban, a me il 104 piace piu "natural" che verniciato, bel modello Alessandro! Complimenti!
Anche se apprezzo molto i mimetico anni 80 ..... quelli argentati degli anni 60 hanno un fascino tutto loro.
Sul 104 questa livrea lo esalta e lo slancia.....
Il tuo modello mi piace molto

Re: F-104C
Inviato: 27 giugno 2016, 8:18
da microciccio
Ciao Alessandro,
bel lavoro.
Vedo che le decalcomanie si sono comportate bene; magari c'è qualche pannellatura che è stata ricoperta ma hanno seguito correttamente le forme del velivolo e sembrano ben dimensionate.
microciccio
PS: questo modello Italeri è il ri-inscatolamento, credo senza modifiche, dello stampo ESCI dei primi anni '80 del secolo scorso. Superato da Hasegawa resta comunque una base valida per realizzare uno Spillone in questa scala.
Re: F-104C
Inviato: 27 giugno 2016, 12:27
da fearless
davvero bello in NM, bravo!!
Re: F-104C
Inviato: 28 giugno 2016, 10:58
da matteo44
Secondo me il 104 con mimetica Nato e numeroni bianchi è imbattibile...
Però devo ammettere che anche così fa la sua figura...
Ma si sa... in fin dei conti... un 104 è sempre un 104!
Bel lavoro
