Pagina 1 di 2
Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 14:03
da daniele55
Ho dovuto imparare alcune "regole" informatiche per poter postare foto da altri siti.
Il modello l'ho terminato. La scatola Airfix offre un kit che ti da soddisfazione con poco lavoro.
Ho voluto rappresentare un velivolo del N°1 squadron basato a Wittering in Inghilterra nel settembre 1970.
La finitura lucida-semilucida del camouflage era prerogativa dei primi jet della RAF anni 60/70.
harr19 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr20 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr21 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr22 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr23 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr25 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr26 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr27 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
harr28 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 16:47
da Cox-One
Il lavoro che hai fatto mi sembra buono.
Qualche particolare, al vero messo in evidenza dal macro, ti ha dato qualche problema.
Mi riferisco al bordo di entrata del pegasus, ad esempio.
Ma nel complesso posso dire che è bello.
Bravissimo

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 20:02
da corrado25877
Il macro non perdona mai! Mi piace assai il ventre e la Camo nella foto superiore
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 20:41
da pitchup
Ciao
L'Harrier è uno di quei soggetti che mi intrappano davvero tanto!!! Parlo ovviamente dei veri Harrier e non di quei cosi con ali di plastica che si spacciano per tali!
Bellissimo lavoro davvero ed anche molto originale avendo riprodotto la primissima versione di questo velivolo con i mitici coccardoni.
saluti
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 21:23
da fearless
è venuto davvero bene, bravo!
quoto per il macro, ma in 72 nella realtà le imperfezioni del bordo non si noteranno quasi per nulla...
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 21:30
da Fabio_lone
Complimenti il lavoro è pregevole, come ti hanno fatto notare ci sono piccole imperfezioni. Il montaggio mi sembra buono e anche la verniciatura, vanno solo curati un po di più i particolari e la pulizia generale (lavaggi, mascherature e reincisioni). Il kit lo ho visto sullo scaffale sabato e bisognerà che me lo compri, mi piace molto questa versione "primordiale" dell'harrier.
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 22:19
da siderum_tenus
Ottimo risultato, Daniele!
Se posso farti una domanda per quanto riguarda le coccarde laterali: come hai risolto il problema dei punti in cui le stesse andavano sulle prese d'aria?
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 5 giugno 2016, 23:49
da microciccio
Ciao Daniele,
bel lavoro generale.
L'armamento con le razziere poi è una combinazione che attira.
Riprendo l'
osservazione del WIP sui carrellini subalari. Vedendo le foto della galleria penso che sia Airfix che ha predisposto dei punti di contatto che gli fano assumere una angolazione errata.
1412491 by
Paolo, su Flickr
Nella prima foto postata ho notato delle striature nella vernice, in particolare sul grigio, sulla parte anteriore/superiore della semiala sinistra. A cosa sono dovute?
microciccio
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2016, 11:23
da daniele55
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Le foto macro sono uno stimolo in più per riparare i piccoli errori, anche se dal vero si fa molta fatica
a trovarli.
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
bel lavoro generale.
L'armamento con le razziere poi è una combinazione che attira.
Riprendo l'osservazione del WIP sui carrellini subalari. Vedendo le foto della galleria penso che sia Airfix che ha predisposto dei punti di contatto che gli fano assumere una angolazione errata.
1412491 by
Paolo, su Flickr
Nella prima foto postata ho notato delle striature nella vernice, in particolare sul grigio, sulla parte anteriore/superiore della semiala sinistra. A cosa sono dovute?
microciccio
Per i carrellini alle tip alari devo staccarli e tagliare il perno anteriore che Airfix ha fatto troppo lungo.
Sono un convinto sostenitore del trasparente opaco Italeri, ma non userò più il semilucido Italeri che,
oltre ad intasarmi completamente l'aeropenna, mi ha creato quel brutto effetto sull'ala sinistra che ho
molto attenuato con leggere passate di Future.
Ciao
Daniele
Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72
Inviato: 6 giugno 2016, 16:14
da matteo44
Ciao, come ti hanno già fatto notare chi è intervenuto prima di me, ci sono delle piccole imperfezioni però nel complesso il modello si lascia veramente ben guardare...
Io personalmente, non sono un amante dell'Harrier... ma ammetto che con questa livrea mi piace
