F 14 A Tomcat 1/72 Hasegawa.
Inviato: 28 febbraio 2016, 14:25
Ho iniziato questo kit dopo aver reinciso tutti i pannelli dell'F 102 in 1/48 ex Monogram.
Volevo vedere se riuscivo ad ottenere un buon risultato anche con kits pannellati in positivo.
Il modello è da scatola con l'aggiunta di seggiolini in resina e i tubicini dei freni; ho curato
poco il dettaglio e, fortunatamente, ho "grattato" poco le giunture tra i vari pezzi.
Ho avuto un problema con le decals (il kit ha oltre 30 anni) il cruscotto si è frantumato in
mille pezzi. Ho risolto spruzzando tutto il foglio con un prodotto della Microscale e scontornando
a filo anche il più piccolo stencil.
Ho trattato il modello come se fosse pannellato in negativo (Future, decals, future, oli per i pochi pannelli in negativo),
evidenziando le pannellature dopo aver spruzzato una mano di trasparente opaco. Col senno di poi credo sia meglio
evidenziare i pannelli in positivo subito dopo la colorazione perchè, per quanto leggere siano state le mani di lucido ed
opaco, si crea sopra i segni un piccolo strato di acrilico che rende difficile l'evidenziazione.
In conclusione sono abbastanza soddisfatto, al punto che in futuro reinciderò solo quei kit che avranno la finitura in
metallo naturale. Certo servirà un po di manualità nel gestire i pastelli, ma credo di essere sulla buona strada.
A voi i commenti.
.........segue
Volevo vedere se riuscivo ad ottenere un buon risultato anche con kits pannellati in positivo.
Il modello è da scatola con l'aggiunta di seggiolini in resina e i tubicini dei freni; ho curato
poco il dettaglio e, fortunatamente, ho "grattato" poco le giunture tra i vari pezzi.
Ho avuto un problema con le decals (il kit ha oltre 30 anni) il cruscotto si è frantumato in
mille pezzi. Ho risolto spruzzando tutto il foglio con un prodotto della Microscale e scontornando
a filo anche il più piccolo stencil.
Ho trattato il modello come se fosse pannellato in negativo (Future, decals, future, oli per i pochi pannelli in negativo),
evidenziando le pannellature dopo aver spruzzato una mano di trasparente opaco. Col senno di poi credo sia meglio
evidenziare i pannelli in positivo subito dopo la colorazione perchè, per quanto leggere siano state le mani di lucido ed
opaco, si crea sopra i segni un piccolo strato di acrilico che rende difficile l'evidenziazione.
In conclusione sono abbastanza soddisfatto, al punto che in futuro reinciderò solo quei kit che avranno la finitura in
metallo naturale. Certo servirà un po di manualità nel gestire i pastelli, ma credo di essere sulla buona strada.
A voi i commenti.
.........segue