Pagina 1 di 4
F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:42
da Massimo
Questa volta ci è voluto meno di due anni! Devo dire che il soggetto mi prendeva tanto, ma proprio tanto per cui la spinta c’era. Il tutto è nato dall’uscita delle decals Caracal reltive agli Eagle di Lakenheath, per anni meta di spotterate dopolavoro. La colorazione mi piaceva davvero molto, per cui non mi è sembrato vero,anche se,prima d’ora dell’F15 sapevo solo che volava!!!Così,mi son comprato decals e modello, il più economico fra quelli disponibili, ma che offre la possibilità di realizzare sia il mooposto C , sia il biposto D. ,corredato solo da un foglio fotoinciso.
Il montaggio in alcuni punti non è stato una passeggiata, ma niente che un po’ di pazienza non possa curare.L’unica pecca è la presenza di una sola tanica ventrale,che peròmi è stata d’aiuto per il posizionamento finale del modello.
Purtroppo ci sono alcune cose che sono andate storto,primo fra tutti il canopy, che per colpa della fretta è nato male, continuato peggio e finito come si può.
Questo è il link del wip
viewtopic.php?f=29&t=14003
Posto una carrellata di immagini

Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:56
da Maurizio
Bellissimo lavoro Massimo. La verniciatura é impeccabile. la rappresentazione veramente unica. Si vede che hai avuto una vera passione per il soggetto reale. Ora ci é a tutti più chiaro come riprodurre l'effetto velocità su una pista. Veramente un bel modello.
Maurizio
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:14
da ta152h
Bravissimo Massimo
Sia il modello che la basetta sono impeccabili!
Hai realizzato l'illusione del movimento sulla base benissimo
Ciao Luca

Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:19
da Davide
E' bellissimo....complimenti
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:50
da fabio1967
Veramente spettacolare Massimo!!!! Fai una foto con uno sfondo e si fa fatica a capire che è un modellino.
Saluti
Fabio
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 21:05
da pitchup
Ciao Massimo
Mi unisco al coro dicendo che è spettacolare...tra le cose più interessanti viste su MT. Davvero tutto molto bello. Non è facile gestire un diorama così complesso soprattutto perchè bisogna lavorare veramente pensando in anticipo le soluzioni necessarie a tenere in "sospeso" il modello che, ricordiamolo, è un F15, in scala 1/48, quindi, di dimensioni e peso davvero notevoli. Bravo davvero!
La domanda ora sorge spontanea: dopo un tale lavoro cosa si può pensare di fare successivamente....magari un Tornado???
saluti
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 21:14
da Jacopo
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 21:24
da Massimo
Vi ringrazio tutti...mi fate commuovere!!!
Col senno del poi le ruote avrei potuto usarle al contrario,lisce lisce,ma mi sembravano troppo belle, pur essendo quelle originali del kit.
per il futuro avevo già deciso di passare ai Tornado,ma riprendendo in mano l'ibrido e il Revell,nelle forme vedo differenze che non riescono a farmelo più "sentire come prima!!!Durante il weekend ho ripreso in mano i pezzi dei Tornado,ma me li giro tra le mani e non mi vien voglia di ricominciare a lavorarci...
Forse è anche il fatto che sono talmente appagato dall'Eagle,(tra l'altro dal vivo è meglio anche perchè le foto comunque appiattiscono!)che faccio fatica a buttarmi su un qualcosa che avevo abbandonato per mancanza di stimolo.
Dopo l'Eagle avevo pensato ad altre possibilità,fra cui la più probabile era questo:
http://www.fox-two.com/schemes/052-F-16 ... 25ans.html
poi Pietro mi aveva fatto tornare in mente Tornado e Yankee, fatto sta che adesso in testa ho un gran casino !!!

Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 21:30
da fearless
Re: F-15C 1/48 Academy 493FS RAF Lakenheath
Inviato: 21 gennaio 2016, 21:36
da sdl1958
Davvero bello e bello.
Mi piace anche un sacco la basetta, non se ne vedono spesso di così originali
Bravo