Pagina 1 di 2
X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 15:23
da fearless
Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 15:43
da Jacopo
Altra realizzazione particolare e unica ottimo pure questo!!
anche se io non avrei fatto i lavaggi bianchi, sono dell'idea che lo sporco non sia bianco, avrei differenziato i pannelli con un post di vario colore ma sono idee mie

Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 16:40
da pitchup
Ciao
Revell????? Ma di che anno è questo kit!!!
Ho un debole per l'X15 lo ammetto!
Bravissimo!
saluti
Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 17:22
da Cox-One
Sono in parte d'accordo con Jac. Qualche lavaggio così chiaro ci sta bene ma avrei mitigato anche con dei grigi man mano più scuri.
Per il resto un gran bel aereo e un bel modello.

Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 17:24
da pensionato
Quando l'hai fatto? Mi piace parecchio!
Quando fai aerei americani, vai sempre a dare un'occhiata sul mio flikr: ho foto da 4 musei!
Questo è il 66670

e questo è il tuo!

Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 18:29
da Enrywar67
...fichissimo anche questo!

Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 18:58
da microciccio
Ciao Luca,
altro mostro sacro della ricerca sull'alta velocità che tra il 1963 ed il 1967 stabilì i record massimi di quota e velocità raggiunti da un velivolo pilotato all'epoca.
Lo stampo Monogram, in seguito re-inscatolato da Revell, risale alla seconda metà degli anni '80 ed era parte di una ambiziosa scatola, la cui immagine è inserita a solo scopo di discussione e tratta da
questa pagina, contenente anche una riedizione opportunamente modificata del B-52 che mi faceva brillare gli occhi negli scaffali di un negozio della mia città.
137308-10189.jpg
Lo stampo è in positivo e faccio fatica a capire dalle foto se l'hai inciso oppure l'hai lasciato così com'è. In ogni caso anche per me il contrasto delle pannellature è particolarmente accentuato e l'avrei ridotto.
Dato che sul mercato è disponibile anche il più recente
modello MPM immagino tu avessi già in casa la scatola, giusto?
microciccio
Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 19 dicembre 2015, 22:30
da Bonovox
Lavorare con questa tinta scurissima e addirittura applicare quelle grosse decals senza il più minimo silvering (io non ne vedo) non è da tutti. BRAVO!

Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 20 dicembre 2015, 8:08
da sdl1958
Grande soggetto. Trattare il nero non è mai facile e la tua interpretazione ci puó stare. Come sempre le cose andrebbero fatte due volte
Re: X-15 Revell 1:72
Inviato: 20 dicembre 2015, 8:51
da pawn
Bel soggetto e buona realizzazione