Pagina 1 di 3
F16 1/72 Academy
Inviato: 12 ottobre 2015, 21:22
da anamici31
Inizio con il ringraziare tutta la comunità e solo grazie a voi e ai vostri consigli se sono riuscito a finirlo.
Era il mio primo aereo, come alcuni di voi sanno arrivo dal mondo Gundam che è completamente diverso, non tanto per la differenza tra i soggetti, ma proprio per il modo di affrontare tutta la parte della modellazione.
Ci sono parecchi errori causati dalla inesperienza tipo la stuccatura grossolana, per rimuoverla ho rovinato le linee di pannellatura, altri errori sono la stella al contrario e la colorazione sbagliata di alcuni particolari....
Una grossa differenza tra il modellismo di questo tipo e quello gunpla è la conoscenza che uno ottiene andando avanti, per fare questo caccia ho dovuto guardare centinaia di immagini, ho dovuto leggere molti articoli, ho scoperto la sua storia ( non totalmente)... insomma questo modello è realmente mio lo conosco sia in scala 1:1 che in scala 1/72 e ho veramente voglia di incontrarlo dal vivo e questo prima o poi avverrà......
Dopo questo modello tornerò per qualche mese sui gundam e spero che mi darete una mano nel wip.
questo il link del wip:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 29&t=13769
Ora le foto!

Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 12 ottobre 2015, 22:09
da siderum_tenus
Carina, la basetta
Per essere il primo aereo -detto da uno che deve ancora riuscire a cominciare uno utilizzando le tecniche di cui si parla tanto su MT, per cui il mio parere e'... di parte- direi che te la sei cavata bene: hai fatto il primo passo in un mondo nuovo, completamente diverso e per te sconosciuto.
Al prossimo andrà ancora meglio!

Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:35
da Cox-One
Intanto bene per le tue auto critiche. Sono il modo giusto di affrontare i modelli.
La critica non deve mai essere presa per una denigrazione del lavoro svolto, ma solo come uno stimolo a fare un passo in più in aggiunta ai tanti già fatti.
Penso che hai detto tutto .... ti basterà lavorare su quei punti, con un pizzico di attenzione in più, e il gioco è fatto.
Questo è un modello di transizione e va guardato in prospettiva .... e io ci vedo molto ..... ti basterà poco per avere risultati degni di nota.
Mettilo in bacheca, ti servirà come pietra miliare di riferimento per i futuri caccia.
Bravo.
Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:38
da Maver76
Molto bene, magari il mio primo aereo fosse stato così!
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:44
da Argo2003
Beh Giorgio... complimenti! Vorrei riuscire io a fare un falchetto così!
Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:54
da noris64
Il risultato non sembra quello di uno alle prime armi con gli aerei! Complimenti!
Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 7:55
da microciccio
anamici31 ha scritto:Inizio con il ringraziare tutta la comunità e solo grazie a voi e ai vostri consigli se sono riuscito a finirlo. ...
Ciao Giorgio,
siamo lieti che tu abbia apprezzato i contributi durante il WIP.
anamici31 ha scritto:... Era il mio primo aereo, come alcuni di voi sanno arrivo dal mondo Gundam che è completamente diverso, non tanto per la differenza tra i soggetti, ma proprio per il modo di affrontare tutta la parte della modellazione. ...
E in effetti il tuo modello ha un certo non so che delle realizzazioni che si vedono solitamente sulle pubblicazioni giapponesi legate al mondo Gundam.
anamici31 ha scritto:... Ci sono parecchi errori causati dalla inesperienza tipo la stuccatura grossolana, per rimuoverla ho rovinato le linee di pannellatura, altri errori sono la stella al contrario e la colorazione sbagliata di alcuni particolari....
Tutte cose che col tempo ti lascerai alle spalle.
anamici31 ha scritto:... Una grossa differenza tra il modellismo di questo tipo e quello gunpla è la conoscenza che uno ottiene andando avanti, per fare questo caccia ho dovuto guardare centinaia di immagini, ho dovuto leggere molti articoli, ho scoperto la sua storia ( non totalmente)... insomma questo modello è realmente mio lo conosco sia in scala 1:1 che in scala 1/72 e ho veramente voglia di incontrarlo dal vivo e questo prima o poi avverrà......
In realtà ero convinto che anche realizzare Gundam richiedesse approfondimento per riprodurre una macchina vista in qualche episodio specifico. Resta il fatto che studiare il soggetto rele, per come la vedo io, è una parte fondamentale del nostro
hobby.
anamici31 ha scritto:... Dopo questo modello tornero per qualche mese sui gundam e spero che mi darete una mano nel wip. ...
Posso immaginare che tu abbia voglia di tornare, almeno temporaneamente, su un terreno più famigliare ma personalmente ti avrei consigliato di provare subito un altro velivolo per consolidare quanto è emerso dal tuo primo WIP aeronautico. In ogni caso evita di fare qualcosa controvoglia e dedicati a ciò che più ti attira in questo momento.
microciccio
PS: puoi cortesemente aggiungere il link al WIP nel primo post della galleria e quello alla galleria nell'ultimo post del WIP? Grazie.
Inviato: 13 ottobre 2015, 10:55
da Rickywh
I difetti li hai elencati da solo, niente di trascendentale direi, qualche licenza poetica, però il risultato complessivo secondo me è molto buono:-oook
...e adesso sono curioso di sapere cosa metterai in cantiere
Bravo!
ciao,
Ricky
Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 11:19
da matteo44
Il primo modello non si scorda mai!!
Io per dirti, il mio è ancora a casa dei miei genitori (appeso al muro)... e ti dirò di più... ogni volta che lo guardo, mi compare sempre un sorrisetto compiaciuto... perchè è stato il mio PRIMO modello e poi perchè è na soddisfazione di vedere i passi migliorativi che ho fatto nel tempo...
Detto questo, a parere mio, la base di partenza è molto buona, le capacità le hai tutte, già la tua autocritica ti fa capire dove ti devi migliorare... io però oltre alle critiche, ti devo fare i complimenti perchè la stesura del colore (anche se non perfetta) è molto buona... e non è per niente facile ottenere risultati così subito alla prima volta... Bravo...

Re: F16 1/72 Academy
Inviato: 13 ottobre 2015, 12:08
da manto87
matteo44 ha scritto:Detto questo, a parere mio, la base di partenza è molto buona, le capacità le hai tutte, già la tua autocritica ti fa capire dove ti devi migliorare... io però oltre alle critiche, ti devo fare i complimenti perchè la stesura del colore (anche se non perfetta) è molto buona... e non è per niente facile ottenere risultati così subito alla prima volta... Bravo...

Quoto al 100% il buon Matteo, avanti con il prossimo allora!!
