Pagina 1 di 2
EA-6A Electric Intruder
Inviato: 29 settembre 2014, 13:15
da alberto.ps
Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 29 settembre 2014, 14:49
da Cox-One
Bello. L'A-6 ha un profilo e una sagoma che mi ha sempre affascinato. La resa del tuo modello è ottima e mi piace davvero come hai reso le superfici e la diversità dei materiali. La basetta, poi, con la sua semplicità è il giusto complemento.
Ottimo modello, complimenti

Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 29 settembre 2014, 15:00
da mattia_eurofighter
Ciao Alberto!
hai fatto un bel lavoro su questo kit! ottimo l' invecchiamento!

Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 29 settembre 2014, 19:51
da pitchup
Ciao Alberto
quindi da quello che ho inteso non lo hai reinciso giusto???
Sai qual'è secondo me l'unico "problema" (se si può chiamare così) al tuo bellissimo lavoro????? Le decals sono sparite!!! Peccato che non hai proposto qualcosa con insegne più vistose in pratica.
Per il resto è un lavoro davvero stupendo!
saluti
Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 29 settembre 2014, 20:02
da Jacopo
Ottimo lavoro con questo EA-6!!!
pitchup ha scritto:Sai qual'è secondo me l'unico "problema" (se si può chiamare così) al tuo bellissimo lavoro????? Le decals sono sparite!!!
Concordo con Max purtroppo le decal sono sparite

Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 30 settembre 2014, 0:21
da Bonovox
Ben fatto anche se i frames non sono colorati ottimamente.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 30 settembre 2014, 0:24
da rob_zone
Conosco bene il kit e ciò che comporta..che dire,bellissimo visto che hai anche sfruttato le pannellature in positivo!
Le decals cosi "low visibility" invece a me,piacciono
saluti
RoB da Messina

Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 30 settembre 2014, 9:42
da AndreaRD04
proprio bello, complimenti!!
(Kit Revell ex Monogram?)
Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 30 settembre 2014, 15:08
da alberto.ps
Inizio il post facendo notare che ho voluto cancellare l'ultima frase della didascalia della galleria ( Soprattutto alla faccia di chi dice che i kit in rilievo sono obsoleti e non rendono la realtà... ma coloro probabilmente semplicemente non li sanno rendere così realistici!); questa non fu scritta per spocchia o per saccenza ma per diretta e retorica risposta ad un ex utente di questo forum, ora prode e salato venditore su altri lidi, che, per ostare e screditare una mia inserzione di vendita di un kit Monogram in positivo, lo epitetava come "obsoleto", totalmente "in positivo" e quindi dagli scarsi risultati modellistici... che nessuno me ne voglia e mi scuso a posteriori con chiunque sia rimasto offeso o negativamente impressionato dalla mia affermazione.
Tornando alle cose serie ovvero a noi... ringrazio tutti per i commenti positivi ed ancor di più per le critiche; è vero, il canopy mostra le sue magagne (e non sono le uniche) purtroppo quando il modello era pressoché terminato ho dovuto appesantirlo ancor di più usando pallini di piombo e vinavil, quest'ultimo si è infilato dappertutto inondando abitacolo e canopy! L'operazione di ripulitura ha dovuto comportare l'asportazione del trasparente con conseguente ristuccatura e riverniciatura con risultati, ahimè, non eccellenti!
Le decals sono quelle della scatola, non ne avevo altre... lo avrei fatto comunque in tps ma il grigio delle decals è praticamente 36375, anche schiarendo di parecchio il fondo il contrasto è minimo! Devo dire però che la lunga esposizione delle foto ha un po' accentuato il fenomeno che dal vivo è leggermente migliore.
Per essere una scatola con inciso "Revell 1988" non mi posso lamentare...
Ringrazio ancora tutti ed ora vado a fare un giro con uno "scooter"...
Re: EA-6A Electric Intruder
Inviato: 30 settembre 2014, 16:49
da Enrywar67
Ciao Alberto.....certo pero' è in positivo.....è obsoleto.....ahahahahahaha!!!!!Ottima performance ...eppoi coi tamigawa so' boni tutti.......!!!!Ciao e complimenti!!
