Pagina 1 di 2
Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 19:43
da HornetFun
Dopo molto tempo che giaceva nella sua scatola, ho concluso anche questo piccolo Viper italico in veste special color 1000 ore di volo X Gruppo, dal kit Hasegawa 1:72 dedicato ai nostri F-16 (cari, quanto mi mancano

), montato da scatola dettagliando il seggiolino e autocostruendo il pitot.
Il kit molti di voi lo conoscono, ha una ventina d'anni sulle spalle ma offre comunque una buona riproduzione del Viper in 72, gode di un buon montaggio e di un bel dettaglio superficiale, la pecca più grossa sono le decal, che a causa di vari errori di progettazione mi hanno un po' rovinato il modello; questi errori riguardano la X nelle superfici inferiori e le fascie rosse ai lati dell'abitacolo che erano sovradimensionate, il tricolore alla base della deriva che non è progettato per aderire sulla bugna, di conseguenza non si stende regolarmente, insomma, se vi capita dipingete tutto; purtroppo me ne sono reso conto solo una volta posate e quindi ho dovuto ripassarle con del colore preparato, che però non sono riuscito a farlo uguale (idem col verde, e un po' si vede

).
va bene dai, largo alle foto
Il prima e il dopo (anche se non è propriamente il suo antenato visto il reparto ma vabbè... E' comunque venuto dopo

)

Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 20:08
da Jacopo
Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 20:19
da rob_zone
Quoto quanto detto da Jacopo!
saluti
Rob da Messina

Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 21:57
da microciccio
HornetFun ha scritto:... kit Hasegawa 1:72 dedicato ai nostri F-16 (cari, quanto mi mancano

), montato da scatola dettagliando il seggiolino e autocostruendo il pitot.
Il kit molti di voi lo conoscono, ha una ventina d'anni sulle spalle ma offre comunque una buona riproduzione del Viper in 72, gode di un buon montaggio e di un bel dettaglio superficiale, ...
Ciao Lorenzo,
uno
special colour forse meno noto di tanti altri e per questo forse ancor più intrigante. Peccato per le decalcomanie anche se essendo Hasegawa un attento lettore di MT dovrebbe sapere cosa ne pensano mediamente gli altri utenti.
Sul modello concordo. Pur superato dai più recenti prodotti
Academy e
Revell (
Kinetic si è fermata dopo due scatole e il modello
Hobby Boss è della serie a basso contenuto di dettaglio) e probabilmente a breve dal
Tamiya resta una buona base di partenza. Certo il dettaglio è quello che è e rispecchia lo stato dell'arte di ...
quasi 30 anni fa. Nel tempo sono state aggiunte stampate con molti pezzi, scatole con parti in resina (a memoria mai di metallo anche se potrei sbagliarmi), le piastre di rinforzo adesive (ove necessarie) pur mantenendo sempre le medesime parti principali che compongono fusoliera ed ala.
microciccio
Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 22:04
da HornetFun
Grazie ragazzi
I grumi sono dovuti alla difficoltà di applicazione del colore su superfici liscie e lucide come le grandi decal rosse, ho dovuto ripassarle perchè non ero riuscito a creare il colore giusto (tra l'altro mi hanno anche detto che in commercio neppure esiste... O è solo smalto,... non ricordo sinceramente...), inizialmente avevo deciso di tenere la miscela simile e posare le decal perchè lo stacco mi sembrava si notasse poco, poi una volta posate ho visto che lo stacco si vedeva troppo e ho dovuto ripassarle, in più erano dimensionate male, quindi ho dovuto verniciare tutto (avrei potuto verniciare direttamente col rosso, ma il disegno dello stacco rosso-alluminio era complesso, quindi ho fatto così)

Massi dai, tanto ne ho un'altro da fare

Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 14 giugno 2014, 22:11
da HornetFun
microciccio ha scritto:
Ciao Lorenzo,
uno
special colour forse meno noto di tanti altri e per questo forse ancor più intrigante. Peccato per le decalcomanie anche se essendo Hasegawa un attento lettore di MT dovrebbe sapere cosa ne pensano mediamente gli altri utenti.
Sul modello concordo. Pur superato dai più recenti prodotti
Academy e
Revell (
Kinetic si è fermata dopo due scatole e il modello
Hobby Boss è della serie a basso contenuto di dettaglio) e probabilmente a breve dal
Tamiya resta una buona base di partenza. Certo il dettaglio è quello che è e rispecchia lo stato dell'arte di ...
quasi 30 anni fa. Nel tempo sono state aggiunte stampate con molti pezzi, scatole con parti in resina (a memoria mai di metallo anche se potrei sbagliarmi), le piastre di rinforzo adesive (ove necessarie) pur mantenendo sempre le medesime parti principali che compongono fusoliera ed ala.
microciccio
Grazie; riguardo alle decal sinceramente pensavo fossero solo scadenti in adesività e spessore, non in ambito "geometrico", fattostà che d'ora in poi basta special color con decal Hase

,
Però, il 16 hase risale addirittura all'85? Pensavo fosse un po' più recente... Grazie per le info

Piccola curiosità: quell'F-16 Italeri dei primi anni '80 è lo stesso stampo che si trova oggi?
Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 15 giugno 2014, 12:38
da pitchup
Ciao Lorenzo
un bel lavoro davvero. Certo per me gli Special color Italici e tedeschi andrebbero aboliti con damnatio memoriae e le foto bruciate al rogo.
Per il resto molto colorato. Il rosso è un colore un po' ajaj!!! da stendere ed alla fine qualcosa hai pagato in termini di finezza. Però hai fatto esperienza!
saluti
Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 16 giugno 2014, 15:43
da matteo44
Ciao Lorenzo.... l'importante è averlo portato a termine
Nel complesso non è male però hai scelto dei colori che a pennello non sono il massimo da stendere... Visto comunque i passi in avanti che stai facendo, perchè non provi a partire con un aerografo (su e-bay ne trovi anche a 20 euro spediti)?
Vedrai che non te ne pentirai

Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 17 giugno 2014, 10:21
da Bonovox
In effetti hai steso "parecchio" colore a pennello e questo ha provocato un effetto impastato della tinta rossa e sulla linea di mascheratura. Dovresti avere maggiore cura nel montaggio e nelle rifiniture in generale. Queste sono cose che non devi mai tralasciare e naturalmente neanche i consigli di MT che non devono mancare!
Bravo!
Re: Viper tricolore: F-16A special X Gruppo - Hase 1:72
Inviato: 17 giugno 2014, 17:56
da HornetFun
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
un bel lavoro davvero. Certo per me gli Special color Italici e tedeschi andrebbero aboliti con damnatio memoriae e le foto bruciate al rogo.
Per il resto molto colorato. Il rosso è un colore un po' ajaj!!! da stendere ed alla fine qualcosa hai pagato in termini di finezza. Però hai fatto esperienza!
saluti
Grazie; i problemi maggiori con la stesura del colore li ho avuti solo sopra le decal, ovvero superficie liscia e lucida, quindi aderenza 0; a me personalmente gli special piacciono, hanno stile

, uno che non mi piace molto è il Tornado Black Panther
matteo44 ha scritto:Ciao Lorenzo.... l'importante è averlo portato a termine
Nel complesso non è male però hai scelto dei colori che a pennello non sono il massimo da stendere... Visto comunque i passi in avanti che stai facendo, perchè non provi a partire con un aerografo (su e-bay ne trovi anche a 20 euro spediti)?
Vedrai che non te ne pentirai
Grazie; io l'aerografo ce l'ho, ho un Valex a doppia azione pagato 22 €, il problema è sempre il compressore, anche se un modello che fa al caso mio l'avrei anche trovato... dovrei solo organizzarmi per lo spazio
Bonovox ha scritto:In effetti hai steso "parecchio" colore a pennello e questo ha provocato un effetto impastato della tinta rossa e sulla linea di mascheratura. Dovresti avere maggiore cura nel montaggio e nelle rifiniture in generale. Queste sono cose che non devi mai tralasciare e naturalmente neanche i consigli di MT che non devono mancare!
Bravo!
Grazie; purtroppo, come detto in precedenza, ho avuto problemi sulla stesura del colore sopra alle decal, comunque il prossimo andrà meglio
