Douglas Skyray 1/48 Tamyia
Inviato: 19 aprile 2014, 15:22
Sono riuscito a fare un po di foto del modello ultimato, devo ancora finire la basetta.
Più avanti scatterò qualche foto Kit-basetta.
Ho voluto rappresentare un velivolo del VF 74 in carico alla portaerei USS Intrepid verso la fine del 1961,
poco prima della messa a terra dei velivoli del reparto per manutenzione e sostituzione dei sedili eiettabili ed
altre apparecchiature.
La particolarità dei lightnings sul muso era quella che quasi ogni velivolo aveva un colore diverso (giallo-arancio-rosso).
E' il primo modello che rappresento con qualcosa di aperto tranne i soliti abitacolo e vani carrelli, ma ho avuto un dubbio
che mi ha assillato per tutta la durata del wip: come era attaccato il radome alla fusoliera. Dalle poche foto in rete
e dalla mia scarsa documentazione sembrava attaccato sul lato dx della fusoliera ed aperto a mò di libro.
Invece, osservando bene due foto nel volume Killer Rays, ho potuto constatare che il radome non era incernierato, ma
veniva tolto completamente ed, a volte, montato sottosopra( su alcune foto si notano le placche con l'avvitaggio con
i colori(grigio-bianco)invertiti. Le foto ormai le avevo fatte, risolverò tutto prima di attaccarlo alla basetta.
Per quanto riguarda il bianco delle seamless, lo lascio così perchè dal vero non è proprio tanto sfavillante e, gli aerei veri
(tranne quelli che avevano la parte interna degli intake in 36440 e non avevano la banda rossa interna) avevano i condotti belli bianchi.
Per il bordo rosso delle prese d'aria questo è il meglio che sono riuscito a fare, mascherare il bordo interno mi è risultato molto difficile.
Col senno di poi ho pensato di colorare una decal trasparente di rosso e poi tagliare i pezzi che mi servivano, ma non so con che risultato.
Ma.... bando alle ciance e cominciamo con le foto.
...continua
Più avanti scatterò qualche foto Kit-basetta.
Ho voluto rappresentare un velivolo del VF 74 in carico alla portaerei USS Intrepid verso la fine del 1961,
poco prima della messa a terra dei velivoli del reparto per manutenzione e sostituzione dei sedili eiettabili ed
altre apparecchiature.
La particolarità dei lightnings sul muso era quella che quasi ogni velivolo aveva un colore diverso (giallo-arancio-rosso).
E' il primo modello che rappresento con qualcosa di aperto tranne i soliti abitacolo e vani carrelli, ma ho avuto un dubbio
che mi ha assillato per tutta la durata del wip: come era attaccato il radome alla fusoliera. Dalle poche foto in rete
e dalla mia scarsa documentazione sembrava attaccato sul lato dx della fusoliera ed aperto a mò di libro.
Invece, osservando bene due foto nel volume Killer Rays, ho potuto constatare che il radome non era incernierato, ma
veniva tolto completamente ed, a volte, montato sottosopra( su alcune foto si notano le placche con l'avvitaggio con
i colori(grigio-bianco)invertiti. Le foto ormai le avevo fatte, risolverò tutto prima di attaccarlo alla basetta.
Per quanto riguarda il bianco delle seamless, lo lascio così perchè dal vero non è proprio tanto sfavillante e, gli aerei veri
(tranne quelli che avevano la parte interna degli intake in 36440 e non avevano la banda rossa interna) avevano i condotti belli bianchi.
Per il bordo rosso delle prese d'aria questo è il meglio che sono riuscito a fare, mascherare il bordo interno mi è risultato molto difficile.
Col senno di poi ho pensato di colorare una decal trasparente di rosso e poi tagliare i pezzi che mi servivano, ma non so con che risultato.
Ma.... bando alle ciance e cominciamo con le foto.
...continua