Pagina 1 di 1
Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 4 aprile 2020, 16:06
da night
Salve a tutti

Mi sono da poco avvicinato a questo bellissimo mondo dei diorami e cercando qui e lì nel web ho trovato questo forum.
Innanzitutto mi scuso in anticipo qualora avessi sbagliato sezione.
Ho una passione traboccante per il cinema e il mio obiettivo è quello di realizzare un diorami che funga da scena per un eventuale film. Ho bisogno di sapere qualunque cosa: misure in scala che devono avere gli edifici, materiali ecc..
Ci sono per caso delle guide specifiche per questo tipo di diorami?
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata.
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 5 aprile 2020, 11:13
da pitchup
Ciao
Il diorama nel modellismo viene inteso come la riproduzione di ambienti operativi dove contestualizzare il mezzo riprodotto in scala.
Quanto alle dimensioni ..dipende... George Lucas per Guerre stellari ha sempre creato decine di soggetti in tantissime dimensioni per le varie riprese.
I matreiali possono essere i più diversi...dall'usare le scatole delle uova come "Bunker" al farsi gli edifici con il gesso, resina, plasticard.
E' molto vario come argomento quindi bisognerebbe capire meglio che generi di ambienti vorresti riprodurre.
saluti
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 5 aprile 2020, 15:47
da night
Ciao! Grazie per avermi risposto.
Guarda, non ho un'idea ben precisa di ciò che voglio realizzare. Sinceramente quello che mi piacerebbe fare è acquisire delle competenze tali che mi permettano di capire che diorami realizzare e in che modo realizzarli in base a quelle che saranno le potenziali sceneggiature a cui vorrò dare vita.
La prima cosa che ho chiesto è giustamente la questione relativa alle dimensioni dei modelli del diorama, considerando che questi dovranno essere tali da sembrare delle dimensioni reali una volta ripresi con una cinepresa. Se ad esempio volessi costruire una strada con dei palazzi o anche solo delle case lungo i lati della strada, quanto devono essere grandi per dare l'impressione che siano vere quando riprendo con la cinepresa? C'è una formula o una scala specifica da utilizzare in questi casi? O meglio ancora una guida specifica per questo tipo di lavori?
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 5 aprile 2020, 15:54
da Starfighter84
Credo che non sia il forum adatto.. quelle che cerchi te non sono info relative al modellismo.
Questo hobby si occupa di riproduzione in scala di oggetti.. per noi deformare qualcosa e non rispettare l'effetto scala è una specie di abominio. Mi spiace.. ma non credo possiamo aiutarti.
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 5 aprile 2020, 16:23
da Dioramik
Prova vedere questo sito/forum, certamente è più adatto alle tue esigenze.
"I Minimondi di Capochino"
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 2 novembre 2020, 19:36
da PaoloD
Ciao Night
Non per fare il bastian contrario ma per fare i diorami occorre essere uno sfegatato appassionato di modellismo non solo di cinema aver alle spalle già una certa esperienza di costruzione in miniatura e almeno avere le nozioni base sui materiali ,come trattarli ecc.ecc. che di certo non si acquisiscono con un qualche tutorial o lettura di post,ma dopo anni e anni di manualita'.Concordo pienamente con il nosto Valerio.
Non per niente i modellisti cinematografici per lo piu' fantascientifici(esempio astronavi) non' e' che abbiano riferimenti in scala reale giocano per lo piu' sulla metodologia di ripresa, la prospettiva e l'illuminazione.
Saluti
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 27 febbraio 2022, 14:27
da FreestyleAurelio
Aggiorno questo post per segnalarvi i lavori di Luke Towan.
Fantastici
Re: Diorama per riprese cinematografiche
Inviato: 27 febbraio 2022, 15:56
da microciccio
Grazie Aurelio,
facciamo un passo in più con un
link al sito
BCR (Boulder Creek Railroad).
microciccio