inserimento figurino pilota
Inviato: 18 marzo 2009, 18:31
Ciao a tutti
Eccomi qua dopo qualche tempo di silenzio dovuto ad impegni vari. Pur avendo fatto un lavoro che interessa il GB sul Tornado in effetti può avere vita a se come argomento. Tratteremo infatti l'inserimento di un piccolo amico all'interno delle vuote carlinghe dando un pò di anima al modello. Non starò qui a far(vi)mi ..rasp.. rasp.. mentali circa la necessità o meno di inserire un pilota, ognuno va con col suo viaggio ognuno diverso in fondo perso per i modelli suoi, ok? A proposito metto le mani avanti: non sono un figurinista quindi prendete il tutto come una guida sul mio modo di affrontare tali soggetti poi la vs tecnica, migliore sicuramente della mia, farà il resto.
Intanto la base ovviamente deve essere decente, quindi prendete un pilotino Hasegawa o Tamiya preferibilmente la serie col braccio scomposto dal corpo principale (se per caso avete un vecchio kit Monogram ancora meglio tenete solo presente che i piloti di questa ditta sono un pò corpulenti, McDonalds docet). Dimenticavo che stiamo parlando di piloti che saranno seduti poi nell'abitacolo. che altro? Ahhh, in 1/72 penso sia possibile applicare tale tecnica ma ovviamente le dimensioni dei pezzi saranno molto + ridotte.
Al lavoro dunque: In foto 1 e foto 2 vediamo il pilotino interamente fatto a pezzi: gambe, addome, testa, braccio, questo perchè facendo riferimento alle foto del velivolo vero possiamo vedere quali siano le dimensioni occupate dal pilota per non ritrovarci poi una testa che si erge 1 cm sopra il poggiatesta, inoltre essendo i soggetti sempre abbastanza sovradimensionati dovremo limare la parte del posteriore per adattarlo al sedile (sempre per non avere piloti a - 1G sospesi nel vuoto). le gambe sono tagliate per poi essere riposizionate e stesso discorso per il busto. faremo poi dei buchi nei pezzi per posizionare dei perni di filo di ferro che permetteranno al pilota di assumere qualsiasi posizione (grazie alla malleabilità del ferro) e dare al tutto meno rigidità. (continua)
saluti
Massimo da Livorno
Eccomi qua dopo qualche tempo di silenzio dovuto ad impegni vari. Pur avendo fatto un lavoro che interessa il GB sul Tornado in effetti può avere vita a se come argomento. Tratteremo infatti l'inserimento di un piccolo amico all'interno delle vuote carlinghe dando un pò di anima al modello. Non starò qui a far(vi)mi ..rasp.. rasp.. mentali circa la necessità o meno di inserire un pilota, ognuno va con col suo viaggio ognuno diverso in fondo perso per i modelli suoi, ok? A proposito metto le mani avanti: non sono un figurinista quindi prendete il tutto come una guida sul mio modo di affrontare tali soggetti poi la vs tecnica, migliore sicuramente della mia, farà il resto.
Intanto la base ovviamente deve essere decente, quindi prendete un pilotino Hasegawa o Tamiya preferibilmente la serie col braccio scomposto dal corpo principale (se per caso avete un vecchio kit Monogram ancora meglio tenete solo presente che i piloti di questa ditta sono un pò corpulenti, McDonalds docet). Dimenticavo che stiamo parlando di piloti che saranno seduti poi nell'abitacolo. che altro? Ahhh, in 1/72 penso sia possibile applicare tale tecnica ma ovviamente le dimensioni dei pezzi saranno molto + ridotte.
Al lavoro dunque: In foto 1 e foto 2 vediamo il pilotino interamente fatto a pezzi: gambe, addome, testa, braccio, questo perchè facendo riferimento alle foto del velivolo vero possiamo vedere quali siano le dimensioni occupate dal pilota per non ritrovarci poi una testa che si erge 1 cm sopra il poggiatesta, inoltre essendo i soggetti sempre abbastanza sovradimensionati dovremo limare la parte del posteriore per adattarlo al sedile (sempre per non avere piloti a - 1G sospesi nel vuoto). le gambe sono tagliate per poi essere riposizionate e stesso discorso per il busto. faremo poi dei buchi nei pezzi per posizionare dei perni di filo di ferro che permetteranno al pilota di assumere qualsiasi posizione (grazie alla malleabilità del ferro) e dare al tutto meno rigidità. (continua)
saluti
Massimo da Livorno