Pagina 1 di 1

pannello strumenti

Inviato: 24 maggio 2010, 13:08
da ta152h
ciao ragazzi,sto costruento un f22 italeri 1.48 e mi ritrovo con un pannello strumenti piatto con decalc.qualche suggerimento...

Re: costruire pannelli strumenti

Inviato: 24 maggio 2010, 13:14
da Bonovox
Kit Eduard 48311
http://www.eduard.cz/

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: costruire pannelli strumenti

Inviato: 24 maggio 2010, 13:25
da Icari Progene
le soluzioni sono molte.
fotoincisioni come suggerisce il buon francesco, Resina ti direbbe valerio, Autocostruzione è un altra soluzione..
usa qualche striscia di plasticard per fare i dettagli in rilievo come gli schermi lcd, fora il pannello con punte tonde per gli strumenti "a orologio" poi pezzetti di sprue tirato per i pulsanti tondi o le levette! è divertente magari all'inizio non precisissimo ma fa esperienza ed acquisici buona manualità!
Io propendo per la resina.
Ciao
Luca

Re: costruire pannelli strumenti

Inviato: 24 maggio 2010, 14:11
da Starfighter84
Ecco appunto... io direi proprio la resina! altrimenti la soluzione migliore è la Punch & Die... volgarmente detta fustellatrice. Sono dei punzoni che creano dei fori perfettamente tondi nel plasticard... ottimo proprio per questi tipi di lavori. Ciao!

Valerio... :)

Re: pannello strumenti

Inviato: 11 dicembre 2010, 19:01
da Paolo89
Ragazzi "riattivo" questo post perchè interesserebbe anche a me dato che vorrei cominciare un mig-31 in 1/72 (precisamente kit Revell) con cockpit spoglio. Non è che c'è un tutorial riguardo lo scratch-building per principianti che spiega passo dopo passo come procedere (per esempio come riprodurre pulsantini, schermetti e tanto altro)? Mentre riguardo le cinture di sicurezza dei sedili ho letto che si possono riprodurre tranquillamente con del nastro tamiya...... mentre le cinghie? Con del filo di rame? Ringrazio anticipatamente x le risposte

Re: pannello strumenti

Inviato: 8 maggio 2011, 14:47
da johnnycere
Paolo89 ha scritto:Ragazzi "riattivo" questo post perchè interesserebbe anche a me dato che vorrei cominciare un mig-31 in 1/72 (precisamente kit Revell) con cockpit spoglio. Non è che c'è un tutorial riguardo lo scratch-building per principianti che spiega passo dopo passo come procedere (per esempio come riprodurre pulsantini, schermetti e tanto altro)? Mentre riguardo le cinture di sicurezza dei sedili ho letto che si possono riprodurre tranquillamente con del nastro tamiya...... mentre le cinghie? Con del filo di rame? Ringrazio anticipatamente x le risposte
Se posso permettermi un consiglio ancorchè tardivo, io ho trovato un riparatore di trapani e motori elettrici che mi ha quasi regalato (pagamento totale 5 euro) un mazzetto di cavo per ogni misura che aveva in casa, dalla 0,10 alla 1,60 a salti di 5 centesimi: pesato a casa é oltre mezzo chilo di rame... Del resto plasticard da 0,25 e 0,50 , un buon cutter, una lente e delle foto... dimenticavo la pazienza di giobbe a chudere il cerchio.

Spero di esserti stato d'aiuto

Greco