Pagina 1 di 3
taglio superfici di controllo
Inviato: 9 maggio 2019, 17:08
da pitchup
Ciao a tutti
ragazzi una domanda:
dovendo tagliare le superfici di controllo slats/ flaps / alettoni e timoni usate accortezze e/o attrezzi particolari per evitare danni (in particolare se la plastica è dura o spessa)??
E' infatti un problema che si pone spesso specie con i velivoli moderni.
grazie
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 9 maggio 2019, 18:02
da Starfighter84
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 9 maggio 2019, 19:19
da Carbo178
Valerio ti ha già risposto; io che ignoravo l'esistenza di simili attrezzi ho sempre usato il taglierino usando come guida un righello in metallo, conosco altri che usano i seghetti fotoincisi o addirittura quelli presenti nelle confezioni di fiale farmaceutiche.
Il mio parere è che il seghetto porti via troppo materiale che dovrà essere poi rimpiazzato

Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 9 maggio 2019, 21:34
da pitchup
Ciao a tutti
.....
Carbo178 ha scritto: ↑9 maggio 2019, 19:19
ltri che usano i seghetti fotoincisi....
ricordavo il lavoro fatto da Valerio e la mia segreta speranza era in qualche altra soluzione. Diciamo che anche io mi affido all' incisore ed ho acquistato un set di "razor saw tamiya". Diciamo che il mio target sarebbe segare le superfici di un F18 (non ripiegare le ali per il momento....su un prossimo si però)...però la plastica Academy mi spaventa per il suo spessore (anche se ho visto sul tube uno spagnolo che lo fa semplicemente con il taglierino!!!).
Vabè...getteremo il cuore oltre l'ostacolo allora.
saluti e grazie
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 9 maggio 2019, 22:37
da ponisch
Ma i pezzi tagliati li devi tenere?
Io proverei con seghetto da traforo con lama folto fina e lentamente.
Nicola

Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 10 maggio 2019, 8:02
da pitchup
Ciao
ponisch ha scritto: ↑9 maggio 2019, 22:37
Ma i pezzi tagliati li devi tenere?
...si...costituiranno le "biancheria" estesa. Un Traforo, effettivamente è un attrezzo che mi manca.
saluti
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 10 maggio 2019, 9:28
da Starfighter84
Difficile tagliare dritti col traforo però...
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 10 maggio 2019, 9:40
da Vegas
Io ho usato un cutter a lama fissa per rimuovere i flaps dell'F-15 hasegawa, quello che utilizziamo per togliere i segni di stampo dai pezzi per dire, e facendo passate ripetute incidevo sempre piu in profondità, il risultato alla fine è stato buono.
ciao
Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 10 maggio 2019, 9:48
da Cox-One
Bisturi con punta a lancia ..... tenuto ben affilato con carta da 800.
Passa che ti ripassa ... e il gioco è fatto

Re: taglio superfici di controllo
Inviato: 10 maggio 2019, 12:16
da rob_zone
Ciao Vale
Lo scriber della Creos è meraviglioso...!! Difficile trovarlo in Italia a quanto vedo
Ti volevo domandare una cosa, tu hai comprato anche tutte le punte oppure utilizzi solo quella in dotazione??
Mi sa che sarà uno dei prossimi acquisti!!!
saluti
RoB da Messina
