Vetrino agli orologi cruscotto
Inviato: 23 marzo 2014, 13:01
Quando si facevano in proprio gli scratch per i cruscotti è noto il sistema a sandwich con tre sagome del cruscotto : la base,la parte forata ed in mezzo acetato per simulare i vetri degli strumenti.La gestione dell'acetato era un po' difficoltosa:spessore,graffi,tracce di colla ecc.
Poi le fotoincisioni e la stampa degli strumenti direttamente su acetato,in questo caso la funzione è duplice:strumenti ed effetto vetro.
Ora si trovano fotoincisioni già precolorate e con gli strumenti stampati sulle lamina,senza la parte trasparente.
Ho sul tavolo da lavoro una fotoincisione precolorata,da affrontare la riproduzione dei vetrini.
La soluzione che ho trovato è quella che si vede nelle foto,la parte trasparente proviene da un pacchetto di sigarette.
Per l'incollaggio ho usato la future,non liquida come da bottiglia ma un po' più densa,tra una colla tappo verde ed arancione per interderci.
Per ottenere questa soluzione si lascia un po' di future in un barattolino di vetro,tipo le marmellate monodose che si usano per la prima colazione.
Dopo un po' il prodotto si addensa.Con questa densità l'applicazione è mirata e senza colature.
Una volta applicata la future si appoggia un peso sulla parte per un po' di tempo,poi si rifila il contorno con un punta di bisturi per eliminare la parte in eccesso.
Le foto sono state fatte in modo da accentuare il riflesso della parte trasparente.
Forse questo sistema può essere uno spunto per i vostri lavori.
Poi le fotoincisioni e la stampa degli strumenti direttamente su acetato,in questo caso la funzione è duplice:strumenti ed effetto vetro.
Ora si trovano fotoincisioni già precolorate e con gli strumenti stampati sulle lamina,senza la parte trasparente.
Ho sul tavolo da lavoro una fotoincisione precolorata,da affrontare la riproduzione dei vetrini.
La soluzione che ho trovato è quella che si vede nelle foto,la parte trasparente proviene da un pacchetto di sigarette.
Per l'incollaggio ho usato la future,non liquida come da bottiglia ma un po' più densa,tra una colla tappo verde ed arancione per interderci.
Per ottenere questa soluzione si lascia un po' di future in un barattolino di vetro,tipo le marmellate monodose che si usano per la prima colazione.
Dopo un po' il prodotto si addensa.Con questa densità l'applicazione è mirata e senza colature.
Una volta applicata la future si appoggia un peso sulla parte per un po' di tempo,poi si rifila il contorno con un punta di bisturi per eliminare la parte in eccesso.
Le foto sono state fatte in modo da accentuare il riflesso della parte trasparente.
Forse questo sistema può essere uno spunto per i vostri lavori.