Pagina 2 di 3

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 17 luglio 2014, 5:51
da SPILLONEFOREVER
Molto interessante.
Grazie della segnalazione Luca.
:)

P.s. si potrebbe provare ad adoperarlo anche per i cavi dei carrelli.

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 19 luglio 2014, 15:24
da Geometrino82
Interessante.
Grazie per la segnalazione.


Marco

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 20 luglio 2014, 11:37
da manto87
Una segnalazione davvero interessante, dalla sua anche per quanto riguarda i cavi ha che non serve usare la colla, che in caso di utilizzo di cavi e cavetti in rame o simile deve per forza essere un CA....provero' di sicuro ma so gia' che come sempre..."sembra facile"...ma non lo e'....

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 20 luglio 2014, 15:41
da marturangel
Ciao ragazzi, ho visto i due video sono rimasto basito da come utilizza il milliput e dalla padronanza di come riesce ad usarlo senza fare inguacchi, ma quella polvere che ha steso sulla tavoletta è borotalco???
sono sicuroche se provassi ad imitarlo farei un casino bestiale :-D
Ciao Angelo

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 21 luglio 2014, 8:31
da Lucky7
marturangel ha scritto:Ciao ragazzi, ho visto i due video sono rimasto basito da come utilizza il milliput e dalla padronanza di come riesce ad usarlo senza fare inguacchi, ma quella polvere che ha steso sulla tavoletta è borotalco???
sono sicuroche se provassi ad imitarlo farei un casino bestiale :-D
Ciao Angelo

Si esatto è normalissimo borotalco, immagino per ridurre l'appiccicume di quella tipologia di stucco.....io non l'ho mai usato ma sabato me lo sono comprato e alla prima occasione sperimenterò :mrgreen:

Praticamente per maneggiarlo...pennello bagnato con acqua e via....si posiziona e poi il tempo fa il resto...spero che le 6 ore necessarie per la completa asciugatura dello stucco siano sufficienti per posizionare bene le cose :mrgreen:

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 1 novembre 2014, 23:43
da microciccio
Ciao Luca,

davvero una segnalazione interessante. :-oook

Di solito uso altri materiali sia per le cinture che per i cavi anche se sperimentare cose nuove fa sempre bene! ;)

microciccio

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 2 novembre 2014, 8:09
da Argo2003
Apperò.... da provare!

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 2 novembre 2014, 22:39
da nannolo
Avevo visto questo filmato quando ho deciso di simulare la stoffa lacerata con il milliput. Alla fine sembra veramente tessuto , gli si puo' dare "movimento" ed e' verniciabile come la plastica.
Per i cavi pero' preferisco il filo di piombo della plusmodel. Lo vernici prima di posizionarlo e lo posizioni facilmente vista l'estrema duttilità.

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 11 novembre 2019, 14:17
da nicnolte
Scusate se arrivo dopo un po', ma molto interessante!!!!!!

Re: Cinture e cavi usando il milliput

Inviato: 11 novembre 2019, 17:44
da PhantomPhan
Si vabbè ma lui è un addomesticatote di formiche :shifty: hai voglia non dico a posizionarli ma anche solo a fare dei cavetti così piccoli senza che si spezzino prima... Cmq per quanto impedito io sia il milliput è una porcheria rispetto al magic sculp che è molto più malleabile, morbido e senza grumetti...