Pagina 1 di 1
Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:35
da pitchup
Ciao a tutti
Domanda: avete esperienza in merito al comportamento della cera Future (data per sigillare/proteggere un lavoro di verniciatura) sottoposta a scotchatura per mascheramento ????
grazie

Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:40
da thunderjet
nel mio ultimo modello ho provato per la prima volta la future sui vetrini,che in seguito sono stati mascherati con il tamiya. considerando che i vetrini sono anche più delicati di una superficie qualunque,per analogia direi che non dovresti avere problemi.
poi,essendo al mio primo utilizzo,prendi quello che ti dico come indicativo

Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:41
da PanteraNera
Personalmente ho notato che la Future ben sopporta la mascheratura, ma ho provato solo il nastro Tamiya come scotch. Mascherando il canopy, però ad esempio ho anche notato che, lasciando troppo il nastro attaccato, per mesi, la future si deteriora un filo, diventando leggermente opaca, ma niente di particolarmente grave.
Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:43
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto:Mascherando il canopy, però ad esempio ho anche notato che, lasciando troppo il nastro attaccato, per mesi, la future si deteriora un filo,
...questo è capitato pure a me tempi fà!
saluti
Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:47
da SPILLONEFOREVER
La mia unica esperienza l'ho fatta nel 2010 con un canopy di un F-104 1/72 trattato con la future e poi mascherato per oltre due mesi con il nastro Tamiya.
Nessun problema durante la rimozione del nastro.

Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 19:54
da seastorm
Aggiungo una domanda alla più che legittima domanda di Max:
il liquido mascherante (Maskol) posto per sigillare certe zone non coperte dal nastro Tamiya potrebbe interagire con la Future precedentemente stesa sui trasparenti?
Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 20:05
da Enrywar67
@Max:nessuna controindicazione...a patto di usare un nastro di qualita'
@Sergio:attenzione con i mascheranti pelabili...quelli a base ammoniaca come il maskol o il molak (altri non li ho mai provati) intaccano pesantemente la future...che appunto si toglie con acqua-ammoniaca.....Ciao!
Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 20:10
da SPILLONEFOREVER
Enrywar67 ha scritto:@Max:nessuna controindicazione...a patto di usare un nastro di qualita'
@Sergio:attenzione con i mascheranti pelabili...quelli a base ammoniaca come il maskol o il molak (altri non li ho mai provati) intaccano pesantemente la future...che appunto si toglie con acqua-ammoniaca.....Ciao!
Straquoto Enrico
Ammoniaca : Future = Kriptonite : Superman
p.s. Che non vi venga mai in mente di "pulire" un modello sigillato con la Future magari un po' impolverato con il Vetril o prodotti simili

Re: Future e Scotch
Inviato: 4 maggio 2013, 21:06
da seastorm
Re: Future e Scotch
Inviato: 6 maggio 2013, 0:32
da mattia_eurofighter
io max con il nastro tamiya ho avuto un po di problemi con il canopy del Viper Arabo...ancora è presente un bell' alone! la colla del nastro ha fatto qualche reazione...per eliminare ogni problema non passo più la future sui trasparenti...
