Pagina 1 di 1
mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 13:45
da gian marco
quando voi utlizzate il nastro tamiya per le mascherature delle mimetiche come procedete?
Io in genere con una biro disegno sul nastro il contorno della mimetica poi ritaglio e attacco sul modello.
Una volta attaccato tutto il perimetro della mimetica riempio l'interno con dell'altro nastro.
é giusto procedere così?
Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 13:48
da mark
E' giusto...c'è chi lo disegna al computer l'andamento della mimetica per essere molto preciso, ma io sinceramente farei come te, andrei a mano !
Prova anche il patafix !
Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 14:31
da seastorm
Gian Marco, ciao, la tua tecnica è ineccepibile!
Io, nel dipingere uno Spitfire nel classicissimo schema mimetico "Battle of Britain" ho utilizzato una variante della tecnica da te prescelta: ho fatto una copia dei disegni in scala (1/48) su un foglio di acetato. Sopra tale foglio ho steso del nastro mascherante largo e, seguendo l'andamento della mimetica, ho ritagliato agevolmente le...maschere adesive che mi servivano: è più facile realizzarle che descrivere il metodo per realizzare tali maschere adesive. Naturalmente lode a San Tamiya e al suo fido nastro

Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 15:31
da gian marco
seastorm ha scritto:Gian Marco, ciao, la tua tecnica è ineccepibile!
Io, nel dipingere uno Spitfire nel classicissimo schema mimetico "Battle of Britain" ho utilizzato una variante della tecnica da te prescelta: ho fatto una copia dei disegni in scala (1/48) su un foglio di acetato. Sopra tale foglio ho steso del nastro mascherante largo e, seguendo l'andamento della mimetica, ho ritagliato agevolmente le...maschere adesive che mi servivano: è più facile realizzarle che descrivere il metodo per realizzare tali maschere adesive. Naturalmente lode a San Tamiya e al suo fido nastro

1)Per curiosità come hai fatto la copia in 1:48 dei disegni?
2)Hai utilizzato i disegni delle istruzioni presenti nella scatola?
Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 16:50
da seastorm
gian marco ha scritto:1)Per curiosità come hai fatto la copia in 1:48 dei disegni?
2)Hai utilizzato i disegni delle istruzioni presenti nella scatola?
Ebbene sì, lo confesso: ho fatto copia in acetato dei disegni in scala (1/48) che erano forniti dalla scatola di montaggio!
Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 17:38
da gian marco
seastorm ha scritto:gian marco ha scritto:1)Per curiosità come hai fatto la copia in 1:48 dei disegni?
2)Hai utilizzato i disegni delle istruzioni presenti nella scatola?
Ebbene sì, lo confesso: ho fatto copia in acetato dei disegni in scala (1/48) che erano forniti dalla scatola di montaggio!
si ma la scatola forniva già i disegni in scala? o come li hai aumentati?
Re: mascheratura per mimetiche
Inviato: 27 dicembre 2011, 18:02
da seastorm
gian marco ha scritto:si ma la scatola forniva già i disegni in scala? o come li hai aumentati?
La scatola forniva disegni nella stessa scala del modello: 1/48!
