Pagina 1 di 3
Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 6 settembre 2011, 22:50
da PanteraNera
Ciao, volevo sapere cosa utilizzate in alternativa al nastro Tamiya per mascherare. La mia domanda nasce dal fatto che il nastro Tamiya, che reputo comunque ottimo e non mi ha mai tradito) comincia a costarmi caro perchè ne sto utilizzando a kilometri....
Io ho provato il più economico nastro di carta gommata per carrozzieri/imbianchini che in sostanza dovrebbe essere la stessa cosa ma è tremendamente più adesivo. Nonostante io lo passi sul palmo della mano per renderlo meno adesivo, qualche volta mi crea noiose scrostature. Quando ci sono superfici curve utilizzo il nastro isolante per elettricisti, perchè è più elastico e si può curvare, ma è ancora più appicisoso e lascia giù la colla a volte. Quali alternative avrei??
Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 7 settembre 2011, 1:16
da seastorm
Ciao Massimo,
penso che il nastro Tamiya non abbia rivali nell'ambito modellistico e risulti molto difficile trovare un'alternativa di qualità assimilabile e ad un prezzo inferiore.
Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 7 settembre 2011, 7:23
da Starfighter84
Ciao Massimo,
tempo fà su E-Bay ho trovato un venditore tedesco che ha in catalogo il nastro Kabuki, praticamente lo stesso che la Tamiya ci fà pagare bei soldi per pochi metri di prodotto. Il venditore EBay lo vende a prezzi molto competitivi e, sopratutto, con dimensioni e lunghezze almeno 5 volte più grandi dei nastri Tamiya....
Cerca su E-Bay che si risparmia!

Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 7 settembre 2011, 19:08
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:Ciao Massimo,
tempo fà su E-Bay ho trovato un venditore tedesco che ha in catalogo il nastro Kabuki, praticamente lo stesso che la Tamiya ci fà pagare bei soldi per pochi metri di prodotto. Il venditore EBay lo vende a prezzi molto competitivi e, sopratutto, con dimensioni e lunghezze almeno 5 volte più grandi dei nastri Tamiya....
Cerca su E-Bay che si risparmia!

Ho cercato il nastro Kabuki ma zero risulati- Kabuki credo che sia il tipo di nastro non il modello o la marca....
In compenso ho trovato questo nastro....

Immagine inserita a solo scopo di discussione fonte Kaboodle.com
che costa quasi uguale al Tamiya, ce n'è di più ( 54 metri!!) ma è solo invendita sul mercato Canadese/USA...si può aquistare, ma tra dazi/tasse + spedizioni il gioco non ne vale la candela.....

Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 7 settembre 2011, 20:18
da Psycho
c'è anche chi usa il nastro Tesa Precision...
Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 7 settembre 2011, 22:19
da PanteraNera
Psycho ha scritto:c'è anche chi usa il nastro Tesa Precision...
Ma non sarà troppo adesivo? Poi in giro trovo solo quello normale sempre Tesa ma non il precision. Ci sono due modelli di Tesa precision: 4333 Tesa precision sensitive color rosa e 4334 Tesa precision giallino. Confrontando le caratteristiche sul sito della Tesa Il più indicato è il
Precision perchè è meno adesivo ed è indicato per mascherare superfici sensibili, ma sinceramente non lo ho mai visto in giro da nessuna parte.....

Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 8 settembre 2011, 1:51
da Starfighter84
Il Tesa Precision l'ho provato... è buono da usare come riempimento, ma non per delimitare le mimetiche o i frames dei tettucci perchè i bordi del nastro non sono netti e precisi come quelli dei nastri Tamiya.
In effetti ho cercato quel venditore tedesco su E-Bay ma non l'ho ritrovato, purtroppo. Digitando "masking tape" nella casella di ricerca appaiono, comunque, dei risultati interessanti; ad esempio, la 3M fà dei nastri adesivi con delle caratteristiche molto simili...

Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 8 settembre 2011, 6:36
da PanteraNera
Starfighter84 ha scritto:In effetti ho cercato quel venditore tedesco su E-Bay ma non l'ho ritrovato, purtroppo. Digitando "masking tape" nella casella di ricerca appaiono, comunque, dei risultati interessanti; ad esempio, la 3M fà dei nastri adesivi con delle caratteristiche molto simili...
Già adocchiati........C'è solo da provarli!!

Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 9 settembre 2011, 11:45
da Denny
Scusa Valerio,ma in che senso,i bordi del Tesa Precision rimangono frastagliati?
Provando a tagliarlo con il taglierino a me non è sembrato;poi posso anche sbagliarmi...
Quello che ho provato io è questo:
Questo nastro,più che simile al Tamiya,mi sembra uguale a quello che usa la Eduard per le maschere dei trasparenti.
Saluti
Daniele
Re: Alternative al nastro Tamiya
Inviato: 9 settembre 2011, 11:59
da Starfighter84
Si, è lo stesso che ho anche io... purtroppo, essendo un prodotto per edilizia, quando lo si mette su un modello in scala la mascheratura non è mai precisa. Il nastro Tamiya ha un potere adesivo ottimale per piccole superfici... i nastri della TESA sono più "grossolani".
